Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

“RI(e)voluzione verde: un ventennio di espressioni per vivere con cura in Molise” - 1 Febbraio, scuola D'Ovidio

Immagine
  Un incontro animato, aperto, gratuito ed interattivo! Ciascuno dei presenti (oltre 70 sigle operanti sul territorio) , attore dell’evento, elaborerà e restituirà il suo pensiero e/o azione del “Vivere con Cura”, pronto a dialogare ed aprirsi ai visitatori/fruitori, una sorta di grande tavola rotonda informale e partecipata da cui ricomporre un “puzzle verso la sostenibilità per il bene comune” , in un luogo simbolo della educazione alla società civile: LA CASA DELLA SCUOLA della nostra Città! In anteprima l'elaborato dell'OML:    

ESPERIENZE DAL MERCATO COPERTO DI CAMPOBASSO

Immagine
  Torna, con un doppio appuntamento, la rassegna "Vivere con Cura". Martedi 31 , presso la bibliomediateca di via Roma, alle 18.15 , si terrà l'incontro "Ritorno alla terra. La vita contadina come risposta alle crisi" che metterà al centro del dibattito le esperienze dei contadini locali e della filiera corta, con una particolare attenzione all'esempio del Mercato Coperto di via Monforte e alla sua evoluzione/involuzione subita negli anni, con uno sguardo anche agli scenari futuri che interesseranno la struttura con i prossimi lavori di riqualificazione. Interverranno l' Arch. Paolo Fagliarone con un inquadramento storico ed architettonico della struttura del mercato, ed i produttori agricoli Vincenzo Battezzato e Salvatore Doganieri , tra i contadini che animano lo storico mercato cittadino, che racconteranno storie ed esperienze di vita vissuta legata al commercio a "kilometri zero".  In chiusura, Antonio D'Andrea , referente Auser ...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONSEGNA 'ATTESTATI DI MERITO' PRESSO L'OFFICINA SOCIALE 'LA FAGLIA' - 2

Immagine
  Il 28 dicembre 2022, presso l'Officina Sociale 'La Faglia' di Oratino, Teresa Mariano ha consegnato gli Attestai di Merito 'Borghi Artistici Impresa Sociale.'  Tra i destinatari anche il nostro presidente il quale condivide con i Soci dell'OML l'attestato!     Scoprite chi sono tutti i destinatari e godetevi il bel momento musicale offerto da due bravissimi Artisti molisani: Alessia D'Alessandro e Enrico Varriano!   Buona visione e... SOSTENETE 'MANGIA FUOCO!'  Collegatevi a:  1-  https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento,  2- oppure fate un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  Grazie! (by nicola)

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONSEGNA 'ATTESTATI DI MERITO' PRESSO L'OFFICINA SOCIALE 'LA FAGLIA' - 1

Immagine
  Il 28 dicembre 2022, presso l'Officina Sociale 'La Faglia' di Oratino, Teresa Mariano ha consegnato gli Attestai di Merito 'Borghi Artistici Impresa Sociale.' Scoprite chi sono i destinatari guardando il video.  Buona visione e... SOSTENETE 'MANGIA FUOCO!'  Collegatevi a:  1-  https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento,  2- oppure fate un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - CAUSALE: PROGETTO 'MANGIA FUOCO.'  Grazie! (by nicola)

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - ALL'OFFICINA SOCIALE 'LA FAGLIA' DI ORATINO INAUGURATA LA 'VIRTUAL ROOM' E LA 'BANCA DEL TEMPO'

Immagine
  Il 25 u.s., presso l'Officina sociale 'La Faglia' di Oratino, è stato presentato il promo dell'associazione. Con l'occasione si è proceduto all'inaugurazione della 'virtual room' e della 'banca del tempo.' Nei prossimi giorni il Comune metterà in rete il promo de 'La Faglia' unitamente a tutti i video realizzati in esclusiva da 'MANGIA FUOCO' per la prima Officina Sociale del Molise! Il contenitore c'è. Ognuno di noi, adesso, è tenuto a creare i 'contenuti'; scuse non ce ne sono più! Auguri all'Officina Sociale 'La Faglia' da 'MANGIA FUOCO' e dall'OML. (by nicola)

C'È UN PÒ DI OML NELL'ULTIMO LIBRO DI WILLIAM MUSSINI - PRESENTAZIONE 4 FEBBRAIO, ORE 16:00, CINEMA ALPHAVILLE

Immagine
  Prefazione Scrivere la prefazione del testo che Vi accingete a leggere - 'Il tutto è falso, il falso è tutto. Pensieri resistenti, ostinati e contrari' - ha un solo fine: darvi utili 'informazioni' sul contenuto dello stesso prima che ne affrontiate la lettura. È un compito arduo! Non sono uno scrittore né un curatore editoriale né uno storico o un giornalista, insomma un addetto ai lavori. Perché ho accettato la richiesta dell'autore? Perché: 1- ha scelto me e non un altro; 2- porta lo stesso nome di un signore che ha inventato più di 600 neologismi e ha indagato l'animo umano come pochi altri hanno saputo fare; 3- non credo al caso. Il testo in questione 'attraversa' una infinità di argomenti ma contemporaneamente è anche racconto perso nale teso a fare 'memoria' e a dar corpo al punto di vista del “creativo, autore, regista cinematografico e teatrale, libertario responsabile e attivista del pensiero critico” il quale, da tempo, rifi...

Il monachesimo italo-greco nel mezzogiorno d'italia

Immagine
  Giovedi 26 gennaio alle ore 18:00 , il Prof. Stefano Parenti terrà la prima conferenza online sul tema 'Il Monte Athos in Italia. Alle radici spirituali e culturali del monachesimo italo-greco' , promossa da Altrevie . Per collegarsi scrivere a info@gruppoarcheologicolatino.org In passato la nostra associazione ha realizzato 'L'altro medioevo', una serie di incontri curati da Francesco Bozza . I video de 'L'altro medioevo' sono disponibili sul canale YouTube dell'OML .  A seguito di quanto appena descritto l'OML ha dato vita alla Collana 'History Book' . (by nicola)

'La vita contadina come risposta alla crisi' - Martedì 31 gennaio

Immagine
  (by nicola)

'I VENERDÌ DELL'ADN' - II INCONTRO CON ALFREDO MANCINI - ESCLUSIVA OML - 2

Immagine
  Di seguito gli argomenti trattati da Alfredo Mancini nella seconda parte del suo intervento tenuto presso l' ADN di Matrice il 20 u.s.: 1- perché il rilancio dei prodotti locali è così difficile?;  2- perché l'agricoltura è 'dominio' di un territorio?;  3- a chi e a cosa è servito il prepensionamento in agricoltura?;  4- perché le aziende agricole sono in sofferenza?;  5- guerra e agricoltura;  6- perché il capitale produce in funzione del profitto e non per soddisfare bisogni?;  7- quanto produce un ettaro di terreno oggi?;  8- perché esiste la fame nel mondo?   Buona visione e...  iscrivetevi all'OML o sostenetelo con una donazione:  ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81   (by nicola)

'I VENERDÌ DELL'ADN' - II INCONTRO CON ALFREDO MANCINI - ESCLUSIVA OML - 1

Immagine
        Alfredo Mancini è un imprenditore agricolo del Molise.  Venerdì 20 gennaio 2023 presso l'ADN di Matrice ha incontrato - nonostante la presenza di neve - i soci dell'OML su invito del decano dell'associazione Rocco Cirino, che ringraziamo!  Un bellissimo pomeriggio d'inverno trascorso davanti al nuovo camino di recente realizzato dal 'contadinoroccocirino' per rendere ancora più accogliente lo spazio incontri dell'Area Didattico Naturalistica (ADN). Di seguito alcuni quesiti sollevati dal Mancini:  1- perché i rapporti economici della struttura agraria hanno condizionato anche lo sviluppo dei rapporti sociali?;  2- la media in ettari delle aziende agricole italiane?; 3- cosa è successo all'agricoltura dopo la caduta del muro di Berlino?;  4- come è stata possibile l'acquisizione di milioni di ettari di terreno da parte di privati e a quale scopo?;  5- perché l'UE concede contributi alle aziende agricole affinché le stesse ri...

'MANGIA FUOCO' - I FUOCHI DI SANT'ANTONIO ABATE A COLLETORTO

Immagine
  Interventi:  Camilla Di Rocco Fuochi:  1- dei ragazzi;  2- dei giovani (Matteo Forte);  3- degli adulti (Vincenzo Ritucci).  A seguire:  Lory Antiacono e Francesco Tamaro;  'Zi Francisc' (S. Antonio Abate);  Parroco e 'Tabarristi';  Luigi Pizzuto;  Cosimo Damiano Mele, sindaco di Colletorto. Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - BUONA LA PRIMA ALL'IPIA DI CAMPOBASSO

Immagine
  Si è tenuto nella mattinata di ieri - dalle 08:00 alle 10:00 - presso l' IPIA di Campobasso il primo incontro con gli studenti finalizzato a illustrare il progetto dell'OML denominato 'MANGIA FUOCO.'   All'incontro ha partecipato la referente d'Istituto, la professoressa Maddalena De Lisio , che ringraziamo per aver creduto in 'MANGIA FUOCO' da subito e per aver visto nello stesso una enorme possibilità di crescita per i propri ragazzi , a partire da quelli della II A e II B che salutiamo con affetto. Alla fine dell'incontro il presidente Frenza si è dichiarato molto soddisfatto in quanto le proposte 'concrete' - sintetizzate nella slide - hanno trovato riscontro da parte dei ragazzi che già nelle prossime ore si renderanno operativi. Buona la prima, anzi... la II (A e B dell'IPIA di Campobasso)! S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazion...

NUOVE SCINTILLE PER 'MANGIA FUOCO' ARRIVANO DAL COMUNE DI FONTECCHIO (AQ)

Immagine
Nella tarda mattinata di oggi, grazie alla 'segnalazione' di una Persona a me molto cara - che pur non essendo del Molise lo ama tantissimo e molto si è prodigato per farne conoscere le bellezze e la cultura - ho avuto il piacere e l'onore di confrontarmi con il sindaco di Fontecchio (AQ), la dott.ssa  Sabrina Ciancone che ringrazio di cuore a titolo personale e di 'MANGIA FUOCO.' Sono bastate poche battute per far emergere le tante affinità tra la Sua e la nostra realtà. Per il momento diamo il benvenuto al Comune di Fontecchio (AQ) e al suo primo cittadino nella RETE FARO 'MANGIA FUOCO.'  Sarà mio compito aggiornarvi sugli sviluppi! Intanto... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - C...

PRIMO 'VENERDÌ DELL'ADN' 2023. PARLEREMO DI...

Immagine
  (by nicola)

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO 'IL CULTO DEL FUOCO' - COLLETORTO - 2

Immagine
  Il 15 u.s., presso la chiesa del 'Purgatorio' di Colletorto si è tenuto il convegno 'IL CULTO DEL FUOCO' - organizzato dall'associazione culturale 'La coccinella' - volto a far conoscere i valori della cultura immateriale nel Molise attraverso i riti del fuoco.  Nel video la seconda parte della serata con gli interventi di altri protagonisti e del presidente Frenza.   Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (by nicola)

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO 'IL CULTO DEL FUOCO' - COLLETORTO - 1

Immagine
  Il 15 u.s., presso la chiesa del 'Purgatorio' di Colletorto si è tenuto il convegno 'IL CULTO DEL FUOCO' - organizzato dall'associazione culturale 'La coccinella' - volto a far conoscere i valori della cultura immateriale nel Molise attraverso i riti del fuoco.  Il prof. Luigi Pizzuto, studioso e ricercatore delle tradizioni popolari molisane, ha affrontato il tema del fuoco a 360° a partire dall'origine storica di quello di S. Antonio abate che vede l'intera comunità colletortese protagonista ogni 17 gennaio.  Moltissime le notizie storiche citate dal Pizzuto e dagli altri intervenuti, puntualmente riportate in questo video! Matteo Forte 'scalda' l'uditorio con la sua fisarmonica e la sua voce. Dal momento che le immagini parlano più delle parole, buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che...

ANCHE 'I FUOCHI DI S. ANTONIO ABATE' DI COLLETORTO, DOPO QUELLI DI AGNONE E ORATINO, NELLA PRIMA RETE EUROPEA DEI RITI DEL FUOCO FARO 'MANGIA FUOCO'

Immagine
  'MANGIA FUOCO' contribuirà a tener viva questa tradizione e a farla conoscere ai più! S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (by nicola)

Franco Valente ci parlerà della chiesa di S. Antonio abate - ESCLUSIVA OML

Immagine
  (by nicola)

Oggi a Colletorto 'Il culto del fuoco'

Immagine
    Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (by nicola) (by nicola)  

PRESENTAZIONE DEL PRIMO NUMERO DELLA COLLANA 'AREE INTERNE' - ESCLUSIVA OML - 2

Immagine
  Perché parlare di aree interne nelle aree interne? Perché Storia e Archeologia disciplinano la 'Memoria?' Perché i paesi del Molise sono stati costruiti su insediamenti Sanniti? Perché non esiste un solo paesaggio? Perché tra il VI e il IX secolo (alto medioevo) gli insediamenti erano costituiti da poche capanne e sorgevano sempre dove erano presenti 2 elementi?  1.000 anni fa in Molise c'erano più o meno castelli di quanti ne vediamo oggi? A queste e tante altre domande risponde la nostra Gabriella di Rocco , autrice del volume 'Archeologia del paesaggio medioevale del Molise interno. Sguardi sul passato per riconoscere il futuro.' Buona visione!  Per ordinare il volume: https://www.edizionidimacchiamara.it/   (by nicola)          

PRESENTAZIONE DEL PRIMO NUMERO DELLA COLLANA 'AREE INTERNE' - ESCLUSIVA OML - 1

Immagine
Il 10 gennaio u.s., presso il Circolo Sannitico di Campobasso, è stato presentato il volume 'Archeologia del paesaggio medioevale del Molise interno. Sguardi sul passato per riconoscere il futuro' , l'ultimo libro scritto dalla nostra socia Gabriella Di Rocco . Nel video, dopo l'introduzione della presidente SIPBC Molise, Isabella Astorri (socia OML), l'intervento del prof. Gino Massullo - direttore della Collana 'Aree Interne.' C'è qualcosa che unisce 'AREE INTERNE' e il ns. 'MANGIA FUOCO': ripartire dalla 'Cultura!' Complimenti vivissimi alle nostre iscritte e auguri di sempre nuovi successi a 'Aree Interne!'  Buona visione!  Per ordinare il volume: https://www.edizionidimacchiamara.it/   (by nicola)

DOMANI PROIEZIONE DELL'ULTIMO CORTOMETRAGGIO DI WILLIAM MUSSINI

Immagine
    Nel corso del 2022, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso ha promosso il laboratorio cinematografico “Young Movie Makers Lab” , riservato ai giovani di età compresa fra i 13 e i 17 anni. L’obiettivo del progetto era quello di avvicinare i giovanissimi all’arte cinematografica e alla comunicazione audiovisiva in generale, ponendo una particolare attenzione alle tematiche sociali di grande rilevanza nella fase adolescenziale. Il laboratorio, sostenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato coordinato da INCAS Produzioni, con il contributo fondamentale di un esperto di tematiche relative alla difesa dal cyberbullismo e dalla violenza in rete, maestro della disciplina dello Zanshin Tech. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con personale esperto sulle principali tematiche considerate: il regista William Mussini ha tenuto il laboratorio di regia e fotografia, l...

IN ANTEPRIMA PER I LETTORI DEL NOSTRO BLOG LA PREFAZIONE AL NUOVO LIBRO DI WILLIAM MUSSINI 'Il tutto è falso, il falso è tutto. Pensieri resistenti, ostinati e contrari'

Immagine
  Prefazione Scrivere la prefazione del testo che Vi accingete a leggere - 'Il tutto è falso, il falso è tutto. Pensieri resistenti, ostinati e contrari' - ha un solo fine: darvi utili 'informazioni' sul contenuto dello stesso prima che ne affrontiate la lettura. È un compito arduo! Non sono uno scrittore né un curatore editoriale né uno storico o un giornalista, insomma un addetto ai lavori. Perché ho accettato la richiesta dell'autore? Perché: 1- ha scelto me e non un altro; 2- porta lo stesso nome di un signore che ha inventato più di 600 neologismi e ha indagato l'animo umano come pochi altri hanno saputo fare; 3- non credo al caso. Il testo in questione 'attraversa' una infinità di argomenti ma contemporaneamente è anche racconto perso nale teso a fare 'memoria' e a dar corpo al punto di vista del “creativo, autore, regista cinematografico e teatrale, libertario responsabile e attivista del pensiero critico” il quale, da tempo, rifiuta di ...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO INTERNAZIONALE 'I FUOCHI DEL MOLISE E NON SOLO' - 5

Immagine
    "La tradizione è custodire il fuoco , non adorare le ceneri "     Ispirato dalla frase del compositore Gustav Mahler il presidente della nostra associazione - in occasione del 'Convegno internazionale' dal titolo 'I FUOCHI DEL MOLISE E NON SOLO',   tenutosi presso l'Officina Sociale 'La Faglia' di Oratino -  ha relazionato su: Comunità patrimoniali, 'Prima Comunità Patrimoniale sui Riti del Fuoco in Europa', 'Molise città ideale', 'Centro interpretativo sui riti del fuoco', progettazione territoriale, raccolta fondi, molisani nel mondo...      Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (b...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO INTERNAZIONALE 'I FUOCHI DEL MOLISE E NON SOLO' - 4

Immagine
  L'intervento del prof. Ernesto Di Renzo , docente di Antropologia del turismo, Antropologia dei patrimoni culturali e gastronomici e di Antropologia culturale (C.I. di Attività Umane) all’Università di Roma Tor Vergata.  Perché non esistono, a livello mondiale, festività che al proprio interno non prevedono l'elemento fuoco?  A cosa servono e perché sono, soprattutto oggi , indispensabili i riti del fuoco?  A queste e molte altre domande troverete risposta guardando questo video!   Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e decidete l’entità della Vostra donazione (5/15/25 €), donazione che potrete interrompere in qualsiasi momento, oppure fate un bonifico sul ccb : 5059 - IBAN : IT86X0503403801000000005059 - SWIFT : BAPPIT21Q81 - CAUSALE : PROGETTO 'MANGIA FUOCO.' (by nicola)

Il presidente dell'OML invitato a far parte del comitato di redazione della piattaforma “Molise città ideale”

Immagine
  Ringraziamo la redazione di “Molise città ideale” per l'invito rivolto e accettato dal nostro presidente. Obiettivo: implementarne i contenuti di “Molise città ideale” con contributi di assoluta qualità al fine di indirizzare i visitatori a capirne pienamente il significato. I documenti a oggi forniti dall'OML sono reperibili sulla homepage del sito alla voce “ Folklore” https://molisecittaideale.org/folklore , intesa come insieme delle tradizioni popolari della nostra regione o di un singolo paese (ex.:Oratino), nelle manifestazioni culturali che ne sono espressione, cioè usi, costumi, leggende, credenze e pratiche religiose o magiche, racconti, proverbi e quanto altro è tramandato per tradizione orale:  spettacolo di f .;  le feste ;  uno studio ...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO INTERNAZIONALE 'I FUOCHI DEL MOLISE E NON SOLO' - 3

Immagine
  Sono molti i giovani argentini che arrivano in Molise per 'tentare la fortuna europea!' Quelli approdati a Oratino, anche grazie ai riti del fuoco , hanno creato 'nuovi ponti sociali e culturali.' Per scoprire di cosa si tratta guardate questo video. "Compartimos con orgullo nuestras tradiciones que nos unen aunque si tan lejas: la Faglia de Oratino, Campobasso Italia y la Fogada de San Juan Maschwitz, Buenos Aires Argentina. Gracias al director de la Fogada abogado Guillermo Olivera y todos los agregantes la importante  Asociacion " (Orgogliosi di condividere le nostre tradizioni anche se così lontane: la Faglia di Oratino, Campobasso Italia e la Fogada di San Juan de Mashwitz, Buenos Aires Argentina. Ringraziamo il Presidente, l'avvocato Gugliemo Olivera, e tutti i soci dell' importante Associazione)- Anna Carmen Perrella . Buona visione e... S O S T E N E T E Collegatevi a https://www.wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   e deci...

Con i migliori Auguri alle nostre socie Gabriella e Isabella

Immagine
  (by nicola)

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - CONVEGNO INTERNAZIONALE 'I FUOCHI DEL MOLISE E NON SOLO' - 2

Immagine
    Lo storico dei 'Riti del fuoco', Domenico Meo , ci parla della storia della 'Ndocciata' di Agnone e de 'La Faglia' di Oratino. Raccoglie l'invito del manager culturale Elvino Politi affinché Molise, Abruzzo e Puglia possano avviare da subito una collaborazione. Il sindaco di Agnone, Domenico Saia , rimarca l'importanza della 'Prima Festa dei Fuochi Rituali', svoltasi il 3 dicembre 2022, grazie alla quale è stato avviato un percorso di collaborazione tra molti Comuni molisani e ringrazia i componenti dell'ass.ne 'La Faglia di Oratino per l'ottimo lavoro svolto. Gli artisti curatori, Nicola Macolino e Michele Mariano , si soffermano sulla relazione esistente tra il fuoco e la realizzazione dello spazio che ospita l'Officina Sociale 'La Faglia.' Michele Fratino della cooperativa JustMO' ci parla della 'Focarazza', delle 'Fucacoste e della festa dei Furgari. Buona visione e... S O S T E N ...