𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

DOMANI PROIEZIONE DELL'ULTIMO CORTOMETRAGGIO DI WILLIAM MUSSINI

 

 

Nel corso del 2022, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso ha promosso il laboratorio cinematografico “Young Movie Makers Lab”, riservato ai giovani di età compresa fra i 13 e i 17 anni. L’obiettivo del progetto era quello di avvicinare i giovanissimi all’arte cinematografica e alla comunicazione audiovisiva in generale, ponendo una particolare attenzione alle tematiche sociali di grande rilevanza nella fase adolescenziale.

Il laboratorio, sostenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato coordinato da INCAS Produzioni, con il contributo fondamentale di un esperto di tematiche relative alla difesa dal cyberbullismo e dalla violenza in rete, maestro della disciplina dello Zanshin Tech.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con personale esperto sulle principali tematiche considerate: il regista William Mussini ha tenuto il laboratorio di regia e fotografia, l’attore Francesco Vitale ha coordinato gli incontri sulla recitazione, il formatore Roberto Faccenda ha affrontato con gli allievi gli elementi essenziali del montaggio video e degli effetti speciali e il maestro Maurizo Germano ha avvicinato i ragazzi alle principali tecniche dello Zanshin Tech e alla difesa dagli attacchi via web.

A conclusione del progetto, gli stessi partecipanti al laboratorio hanno contribuito alla scrittura della sceneggiatura e alla realizzazione del cortometraggio finale dal titolo “Cambia il tuo destino”.

L’evento di presentazione del film si terrà alla Sala Alphaville di Campobasso, in via Muricchio, il prossimo 𝟭𝟮 gennaio, replicato tre volte nei seguenti orari: 17.30 – 19.00 – 20.30. La partecipazione alle proiezioni è gratuita, ma è necessario prenotare inviando una email alla casella di posta elettronica segreteria@incasproduzioni.it.

Fonte: MOLISE NEWS 24

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”