𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'I VENERDÌ DELL'ADN' - II INCONTRO CON ALFREDO MANCINI - ESCLUSIVA OML - 1

 

 
 
 
Alfredo Mancini è un imprenditore agricolo del Molise. 
Venerdì 20 gennaio 2023 presso l'ADN di Matrice ha incontrato - nonostante la presenza di neve - i soci dell'OML su invito del decano dell'associazione Rocco Cirino, che ringraziamo! 
Un bellissimo pomeriggio d'inverno trascorso davanti al nuovo camino di recente realizzato dal 'contadinoroccocirino' per rendere ancora più accogliente lo spazio incontri dell'Area Didattico Naturalistica (ADN).
Di seguito alcuni quesiti sollevati dal Mancini: 
1- perché i rapporti economici della struttura agraria hanno condizionato anche lo sviluppo dei rapporti sociali?; 
2- la media in ettari delle aziende agricole italiane?;
3- cosa è successo all'agricoltura dopo la caduta del muro di Berlino?; 
4- come è stata possibile l'acquisizione di milioni di ettari di terreno da parte di privati e a quale scopo?; 
5- perché l'UE concede contributi alle aziende agricole affinché le stesse ripianino le proprie passività?; 
6- perché l'Italia da Paese produttore è diventato un Paese trasformatore?; 
7- perché 'piccolo è bello' non può risolvere i problemi dell'agricoltura?; 
8- perché i contributi del PSR falsificano i dati di mercato? 
 
Buona visione e... 
iscrivetevi all'OML o sostenetelo con una donazione: 
ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81
 
(by nicola)

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”