𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
Ringraziamo la redazione di “Molise città ideale” per l'invito rivolto e accettato dal nostro presidente. Obiettivo: implementarne i contenuti di “Molise città ideale” con contributi di assoluta qualità al fine di indirizzare i visitatori a capirne pienamente il significato. I documenti a oggi forniti dall'OML sono reperibili sulla homepage del sito alla voce “Folklore” https://molisecittaideale.org/folklore, intesa come insieme delle tradizioni popolari della nostra regione o di un singolo paese (ex.:Oratino), nelle manifestazioni culturali che ne sono espressione, cioè usi, costumi, leggende, credenze e pratiche religiose o magiche, racconti, proverbi e quanto altro è tramandato per tradizione orale: spettacolo di f.; le feste; uno studio sul f. molisano; per estens., aspetto pittoresco di una situazione, di un luogo, di un ambiente. Folklore è anche la scienza che studia tali tradizioni (demologia) e, come disciplina d’insegnamento universitario, storia delle tradizioni popolari, in questo senso può essere inserito anche nella sezione “Alla scoperta del Molise” alla voce “Tradizioni” https://molisecittaideale.org/tradizioni
(by nicola)
Commenti
Posta un commento