Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

IL TRATTURO. 'Risorsa' per un Molise al 'Centro' 1- ESCLUSIVA OML

Immagine
(by nicola)

Giorgio Spangher, professore emerito di diritto processuale penale, spiega perchè è l’impianto generale della riforma a dover essere cambiato

Immagine
"La riforma del processo penale ha un impianto che non è ormai modificabile e comunque di solito le mediazioni sono sempre al ribasso", è il lapidario commento del professor Giorgio Spangher, emerito di diritto processuale penale e voce critica nei confronti del ddl targato Bonafede e del decreto Intercettazioni da poco approvato. Qual è questo impianto immodificabile? La riforma penale nasce con una filosofia precisa: attraverso nuove regole di giudizio, l’obiettivo è di convincere l’imputato ad aderire ai riti speciali in logica di deflazione del contenzioso. Per farlo, aggiunge una sorta di “udienzina” davanti al giudice monocratico, che viene dopo la mancata archiviazione del pm con l’accordo del gip. Se anche questo ulteriore giudice non proscioglie, l’imputato dovrebbe essere indotto a chiedere l’abbreviato o il patteggiamento. La leva è sempre la riduzione di pena? Esatto, basti pensare che il procedimento per decreto s...

No alla pena di morte. Dopo Wyoming, Utah e Ohio è la volta del Colorado

Immagine
E' il XXII Stato a abolirla. L'ultima esecuzione risale a 23 anni fa. (by nicola)

Una presidente al tribunale di Napoli. E' Elisabetta Grazo

Immagine
"Il mio impegno sarà quello di garantire una giustizia in tempi brevi, non processi ultradecennali. Un servizio che possa dare risposte evitando tempi troppo lunghi, soprattutto in un momento in cui la giustizia vive un momento difficile. Avrò come interlocutori i Consigli degli Ordini e le Camere Penali e Civili. Proseguirò il lavoro egregiamente portato avanti fin qui dal mio predecessore" (by nicola)

SALVATORE BUZZI SI RACCONTA IN UN LIBRO

Immagine
Condannato a 30 anni per omicidio volontario, detenuto modello, nel 1983 fu il primo in Italia a laurearsi - con lode - in carcere. Il 29 giugno dell'anno successivo organizzò un convegno sulla condizione delle carceri in Italia. Fu tra i primi convegni su temi giuridici organizzati da un detenuto nelle carceri italiane. Nel 1994 il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro gli concesse la grazia. Nel 1985 fonda la cooperativa '29 giugno', apportando una vera e propria rivoluzione del sistema carcerario sul concetto di rieducazione. Non nasconde le responsabilità sue e della cooperativa, ma rifiuta l'appellativo “mafioso” per lui e i suoi collaboratori. Lo fa fornendo prove con date, orari e somme erogate a un sistema che lui ha trovato. (by nicola)

Potenza Picena, il sindaco vieta l'installazione del 5G

Immagine
Il Sindaco di Potenza Picena (MC) Noemi Tartabini ha emanato una specifica Ordinanza nella quale “vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G sul territorio del Comune di Potenza Picena in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency of Research on Cancer , applicando il principio di precauzione sancito dall’Unione Europea , prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente pericolose per la salute dell’uomo”.  Il provvedimento, come già sottolineato, applica il principio di precauzione in attesa di ulteriori approfondimenti scientifici sull’impatto della nuova tecnologia sulla salute pubblica. Infatti, il 5G si basa su microonde e radiofrequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici, anche dette “onde millimetriche”, che comportano due applicazioni principali: maggiore en...

4 anni, confisca dei c.c.b. e interdizione perpetua dai pubblici uffici. Prescrizione?

Immagine
Trattasi dell'ex consigliere regionale in capo a 'Forza Italia'- Camillo Di Pasquale - 208mila euro la cifra contestata dalla magistratura (spese fondi gruppi consiliari). L'interessato fa sapere che proporrà ricorso. (by nicola)

Foresta terapia e bagno di bosco - 2 - ESCLUISVA OML

Immagine
Agli inizi degli anni '90 incontrai a Roma, presso la sede dell'AL.VI., il prof. Giovanni Bollea (padre della neuropsichiatria infantile in Italia).  Mi spiazzò quando mi disse che per alcuni anni aveva lavorato presso l'ospedale di Isernia.  Alla fine del nostro incontro gli chiesi se poteva sintetizzarmi in una battuta il 'succo' dei suoi 50 anni di vita professionale. Questa la risposta: "Se volessimo ridurre del 30% le patologie delle quali mi sono occupato per tutta la vita basterebbe portare le future mamme -  2, 3  mesi prima del parto - in regioni come quella dove lei vive e far respirare alle stesse e ai nascituri quell'aria tanto salubre che avete in Molise!" Come vedete non dobbiamo inventarci nulla... Nicola Frenza (by nicola)

'Paradigma vittimario'

Immagine
"Totale perché ogni spazio della vita individuale e sociale è penetrato dall’intervento punitivo che vi si insinua" Filippo Sgubbi (by nicola)

Foresta terapia e bagno di bosco - 1- ESCLUISVA OML

Immagine
Agli inizi degli anni '90 incontrai a Roma, presso la sede dell'AL.VI., il prof. Giovanni Bollea (padre della neuropsichiatria infantile in Italia).  Mi spiazzò quando mi disse che per alcuni anni aveva lavorato presso l'ospedale di Isernia.  Alla fine del nostro incontro gli chiesi se poteva sintetizzarmi in una battuta il 'succo' dei suoi 50 anni di vita professionale. Questa la risposta: "Se volessimo ridurre del 30% le patologie delle quali mi sono occupato per tutta la vita basterebbe portare le future mamme -  2, 3  mesi prima del parto - in regioni come quella dove lei vive e far respirare alle stesse e ai nascituri quell'aria tanto salubre che avete in Molise!" Come vedete non dobbiamo inventarci nulla... Nicola Frenza (by nicola)

Auguri al neo senatore Sandro Ruotolo

Immagine
Vince Ruotolo. A seguire  Luigi Napolitano (M5s), con il 23 %, e Salvatore Guanci (centrodestra) con il 21 %. (by nicola)

Costituzione. Art. 4

Immagine
Aumenta l’età pensionabile ma il mercato richiede... persone giovani! Quanti sono i lavoratori maturi disoccupati ricchi di esperienza e change management ma senza sbocchi adeguati alle loro abilità?; Quali sono i lavoratori maturi occupati, sovraistruiti, con background professionale di rilievo, ma senza opportunità di ascesa professionale adeguata?; Qual’ è l’utilità finale del sussidio?; Qual’è il ruolo delle agenzie private e pubbliche per il lavoro?; Come rispondono le istituzioni alla soluzione del problema?; Come funziona in altri Paesi?; È possibile sensibilizzare la cultura del mondo del lavoro pubblico e privato per evitare la dispersione esperienziale?     (by nicola)

Mercoledì 26 febbraio. Campobasso

Immagine
(by nicola)

Tratturo. Ennesimo esposto dell'OML

Immagine
Questo ulteriore scempio a carico del Tratturo - Km 149 della SS 87 - conferma ancora, se ce ne fosse bisogno, la mancanza di sensibilità e della dovuta attenzione da parte dei cittadini e delle autorità preposte alla sorveglianza e alla tutela nei confronti dei Tratturi molisani. Da un lato 'Bene immateriale dell'UNESCO', dall'altro 129 milioni di euro in 'promozione.' Nella sostanza quello che vedete nella foto ! Per ripristinare la legalità sul tratturo bisogna: denunciare ogni forma di abuso contro l’interesse pubblico; percorrerli; recuperare tratti ancora visibili. 2016 2019.03.18   2019.01.31 Denunceremo il tutto alla Procura della Repubblica e chiederemo che i responsabili siano perseguiti e puniti. (by nicola)

SHINRIN-YOKU (Bagno nella foresta)

Immagine
I benefici dello stare all'interno di un bosco o una foresta sono stati convalidati dalla comunità scientifica internazionale. Dall'essenza di alberi si liberano 'terpeni' (in pratica i 'profumi' del bosco. Un vero e proprio aereosol naturale) , potenti antinfiammatori! Di questo e tanto altro ancora si è parlato ieri pomeriggio in un incontro organizzato presso la bibliomediateca a Campobasso. Quanta prevenzione, cura, benessere e lavoro si potrebbero creare in Molise? (by nicola)

Tratturo. Tavolo tecnico il 28 a Campodipietra

Immagine
(by nicola)

L'OML ringrazia e augura buon lavoro

Immagine
Auguri vivissimi agli studenti e ai docenti dell'Istituto 'I. Petrone' di Campobasso che parteciperanno al bando indetto dalla 'Fondazione Falcone.' Ci auguriamo che il materiale e gli spunti forniti dall'OML contribuiranno a centrare l'obiettivo. In effetti un primo ottimo risultato lo abbiamo già raggiunto, insieme, poco tempo addietro... (by nicola)

Molise. Rapporto DIA 2019

Immagine
In Molise non si segnala, allo stato, una presenza stabile e strutturata di insediamenti mafiosi. Tuttavia, nel tempo, sono stati registrati evidenti segnali di interesse derivanti dall’azione, in tale area territoriale, di soggetti contigui alla criminalità organizzata calabrese1428, campana e pugliese. In tal senso si è autorevolmente espresso il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Campobasso, nel corso dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 20191429, il quale ha sottolineato come “...deve ritenersi ormai certo che il Molise sia oggetto di continue incursioni da parte delle “mafie foggiane”, di organizzazioni “camorristiche” e, da ultimo, anche da parte del “clan Spada” della zona di Ostia nello specifico comparto dello spaccio delle sostanze stupefacenti, come comprovato da numerose recenti indagini che hanno interessato tutti e tre i circondari...”. Tendenzialmente, i diversi gruppi riescono a mimetizzare la propria azione infiltrandosi sul territorio, senza r...

La Dia spiega come si smaltiscono illecitamente i rifiuti

Immagine
Nell’ultima relazione al Parlamento della Direzione Investigativa Antimafia (Dia) vi è un interessante focus sui traffici illeciti di rifiuti che vale la pena di leggere, anche perché ridimensiona notevolmente le trionfalistiche affermazioni di chi, riempiendosi la bocca con l’ economia circolare , vuole farci credere che l’Italia è, nell’Unione Europea, un paese modello dove i rifiuti sono quasi scomparsi perché vanno tutti a riciclo. Ma solo sulla carta . Infatti, ci dice la Dia, nel tempo, le tecniche di smaltimento illecito si sono evolute, passando dallo sversamento in discariche a cielo aperto, tipiche del periodo compreso tra la fine degli anni 80 e l’inizio degli anni 90, a un’ampia gamma di metodologie pericolose per la salute pubblica, che ha riguardato tutte le fasi del ciclo. E ci spiega anche come: “ a) l’invio di rifiuti pericolosi in discariche non idonee, sulla base di falsa documentazione che ne attesta, solo cartolarmente, il trattamento...

Il tempo del carnevale - Carnevale Princeps Irpino - ESCLUSIVA OML

Immagine
(by nicola)

“Plastic to fuel” La 'Pirolisi' trasforma plastica NON riciclabile in energia

Immagine
Gli attuali costi di esportazione dei rifiuti all’estero potrebbero essere compensati investendo in tecnologie ed innovazioni di energy recovery (recupero di energia), così da avere vantaggi economici, oltre che ambientali. Un valido strumento è rappresentato dalla pirolisi, quel processo in grado di trasformare la plastica non riciclabile in energia. Grazie al ciclo di trattamento dei materiali da rifiuto, il processo di pirolisi genera energia pulita utilizzabile per diversi impieghi. Uno su tutti, riutilizzare la plastica non riciclabile trasformandola in combustibile (cosiddetta “Plastic to fuel”). È quanto emerge dal 3° Rapporto Federmanager- Aiee, dal titolo “Transizione verde e sviluppo. Può l’economia circolare contribuire al rilancio del sistema Italia?”, presentato a Roma. Le stime riportate dal rapporto parlano chiaro: da 1 tonnellata di plastica si possono estrarre 800 litri di carburante al prezzo di un terzo del greggio . L’Italia, not...

Termoli Jet. Quando a denunciare eravamo solo noi dell'OML! Sentenza di risarcimento della Corte dei Conti

Immagine
Termoli Jet, con sentenza numero 5 del 2020, in corso di pubblicazione, la Sezione Molise della Corte dei Conti ha condannato l’ex assessore Antonio Chieffo e l’ex dirigente regionale Domenico Pollice alla restituzione all’erario di tre milioni e mezzo di euro. Qualora i due condannati non fossero in grado di restituire le ingenti cifre, a cascata il risarcimento si scaricherà su Michele Iorio , ex presidente, che dovrà sborsare 500mila euro, e sugli assessori Gianfranco Vitagliano , Rosario De Matteis, Filoteo Di Sandro e Michele Picciano , condannati a pagare 350mila euro a testa. La sentenza è in corso di pubblicazione e fa riferimento all’acquisto da parte della Regione, nel 2005, del 49% delle quote della Ltm, una partecipata regionale che perfeziona l’acquisto di un catamarano per il collegamento Termoli-Spalato per un totale di sei milioni e ottocentomila euro. Dal punto di vista penale c’è stata un’assoluzione generalizzata, ma lo Stato ha battuto cassa con...

AGGREGAZIONE DI LIBERI CITTADINI IN LOTTA A SOSTEGNO DELLA SANITA’ PUBBLICA

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo ASSEMBLEA PUBBLICA A CAMPOBASSO Domani, mercoledì 19 febbraio c.a., alle ore 17.00, presso l’aula Consiliare del comune di Campobasso, l’”AGGREGAZIONE DI LIBERI CITTADINI IN LOTTA A SOSTEGNO DELLA SANITA’ PUBBLICA”, organizza un’assemblea aperta a tutti i cittadini, comitati, associazioni, partiti, amministratori, insomma, un incontro aperto a tutti, al fine di portare all’attenzione della platea l’iniziativa di protesta a favore degli ospedali e della sanità pubblica e contro il governo regionale in carica prevista per il giorno 3 marzo davanti al palazzo del consiglio regionale. Dopo la conferenza stampa di presentazione della giornata del 3 marzo di questa mattina e dopo le sollecitazioni ricevute da diversi cittadini del capoluogo che ci chiedevano il loro coinvolgimento dopo un periodo di fermo, abbiamo avvertito l’esigenza di organizzare un’assemblea proprio nella direzione della globalità dei molisani, nessuno escluso se non...

Il tempo del carnevale - S. Antonio Abate e l'inizio del carnevale in Molise - ESCLUSIVA OML

Immagine
(by nicola)

La cucina tradizionale molisana durante il carnevale - 2 - Esclusiva OML

Immagine
(by nicola)

Il vero rischio è non camminare!

Immagine
"Camminare ha benefici immensi per tutti i nostri organi e apparati. Ma forse dimentichiamo l'effetto che ha sul cervello: camminare almeno mezz'ora al giorno e in modo veloce, a tutte le età, aumenta il numero dei neuroni del nostro cervello, quindi memoria e capacità cognitive. Ma aumenta anche la vascolarizzazione del cervello: dà energia a queste nuove cellule. L'unità di misura più corretta è rappresentata dai minuti . L'ideale è fare almeno mezz'ora al giorno di camminata veloce, minimo per 5 giorni a settimana. In qualunque momento della nostra vita il movimento ha un impatto fondamentale di prevenzione delle malattie e di mantenimento delle nostre capacità fisiche e mentali. S timola infatti la produzione a livello cerebrale di una sostanza che si chiama Bdnf ( Brain-derived neurotrophic factor) , un fattore che va a colpire l'ippocampo anteriore, deputato a costruire le cellule chiave per la nostra memoria e le nostre att...

La cucina tradizionale molisana durante il carnevale - 1 - Esclusiva OML

Immagine
(by nicola)

Polmone blu

Immagine
https://www.raiplay.it/video/2020/02/presa-diretta---il-polmone-blu-06a5d5ad-4cb9-4d53-a1f8-ff5ab0e3cce9.html (by nicola)

Aquae et ignis interdictio

Immagine
Onore al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, la quale, dichiarando di voler abolire i due vergognosi decreti sicurezza di Salvini, ha posto in primo piano i valori etici e giuridici sui quali si fondano la nostra civiltà e la Costituzione della Repubblica italiana. Ci sembra opportuno sottolineare che accogliere i giovani di razze diverse dalla nostra è un atto alta valore etico e risponde anche alla esigenza di rimediare in qualche modo al calo demografico della nostra Nazione. L’esperienza ci dice che gli immigrati, se ben accolti, si adeguano perfettamente alla nostra cultura e conseguono anche ottimi risultati sia sul piano scolastico che su quello lavorativo. È dunque sulla integrazione che dobbiamo adoperarci. D’ altro canto far cadere quei decreti sicurezza, che contengono anche regole vergognose contro le Ong per evitare che poveri naufraghi entrino in Italia, è un dovere morale e giuridico, sancito dall’articolo 2 della Costituzione secondo il q...

Una legge sul lobbying, per il bene della democrazia. Firma e fai firmare la petizione!

Immagine
https://www.thegoodlobby.it/campagne/lobbying-italia/?utm_source=email&utm_medium=2019_15_02&utm_campaign=lobbying&link=bottone   Ogni giorno nei Parlamenti, nei ministeri, nelle regioni, nelle nostre città politici e funzionari pubblici devono prendere decisioni importanti che possono incidere direttamente sulle nostre vite. Nuove infrastrutture, farmaci, politiche sociali, inquinamento, lavoro, diritti dei consumatori: sono solo alcuni dei temi cruciali sui quali chi ci governa compie scelte determinanti, che potrebbero migliorare la nostra quotidianità o compromettere il nostro futuro . Come vengono prese queste decisioni? Ascoltando chi? A partire da quali dati e informazioni? È qui che entrano in gioco i lobbisti, non soltanto i professionisti che lavorano per aziende, associazioni di categoria, gruppi di interesse, ma anche quelli che rappresentano il settore non profit, con un compito davvero importante: portare il loro punto di vista ai po...