𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

AGGREGAZIONE DI LIBERI CITTADINI IN LOTTA A SOSTEGNO DELLA SANITA’ PUBBLICA




Riceviamo e pubblichiamo

ASSEMBLEA PUBBLICA A CAMPOBASSO

Domani, mercoledì 19 febbraio c.a., alle ore 17.00, presso l’aula Consiliare del comune di Campobasso, l’”AGGREGAZIONE DI LIBERI CITTADINI IN LOTTA A SOSTEGNO DELLA SANITA’ PUBBLICA”, organizza un’assemblea aperta a tutti i cittadini, comitati, associazioni, partiti, amministratori, insomma, un incontro aperto a tutti, al fine di portare all’attenzione della platea l’iniziativa di protesta a favore degli ospedali e della sanità pubblica e contro il governo regionale in carica prevista per il giorno 3 marzo davanti al palazzo del consiglio regionale. Dopo la conferenza stampa di presentazione della giornata del 3 marzo di questa mattina e dopo le sollecitazioni ricevute da diversi cittadini del capoluogo che ci chiedevano il loro coinvolgimento dopo un periodo di fermo, abbiamo avvertito l’esigenza di organizzare un’assemblea proprio nella direzione della globalità dei molisani, nessuno escluso se non chi della lotta pensa di poterci ricavare percorsi politici e personali. Nell’invitare chiunque abbia a cuore le sorti di questa regione e della sua sanità pubblica, si coglie l’occasione per ringraziare il primo cittadino di Campobasso, il sindaco Gravina, il quale nonostante la richiesta per l’utilizzo dell’Aula Consiliare gli fosse pervenuta solo nella giornata di ieri, non ha voluto negare questa opportunità di incontro e crescita ai suoi concittadini. Speriamo pertanto che all’iniziativa gli amministratori non vogliano far mancare la loro fattiva presenza.
Isernia , 18 Febbraio 2020

Dilma Baldassarre, Andrea Di Paolo, Cinzia Ferrante, Enrica Sciullo, Mario Giannini, Giovanni Vaccone, Emilio Izzo.

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”