Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'Una sberla e una carezza': l'eredità di Mons. Bertrando Gianico e le affinità con 'MANGIA FUOCO'

Immagine
  In questo toccante tributo, Nicky Pietropaolo da Roccavivara (CB), racconta la vita e l'impatto di Mons. Bertrando Gianico , un sacerdote che ha guidato con disciplina e affetto intere generazioni di ragazzi molisani e no, il quale ha lasciato un segno indelebile nella comunità.  Il suo metodo educativo, tra rigore e affetto, rispecchia lo spirito del progetto 'MANGIA FUOCO' che punta a unire tradizione e innovazione per creare spazi di crescita e coesione, proprio come Mons. Gianico ha fatto con i suoi ragazzi. (by nicola)

🌱♻️ Tappa "Eco Tour" di Campobasso: l'intervento si Jula Papa, Segretaria di 'Cittadinanzattiva' Molise

Immagine
Durante l'Eco Tour di Campobasso, Jula Papa, Segretaria di Cittadinanzattiva Molise, ha affrontato temi fondamentali come la sanità pubblica e l'interesse generale, evidenziando il ruolo cruciale dei beni comuni e dell'attivismo civico.  Ha esortato i cittadini a partecipare attivamente per tutelare l'ambiente e promuovere una sanità accessibile a tutti.  Il suo messaggio ha richiamato l'importanza della collaborazione per garantire un futuro più sostenibile e giusto. 🌿♻️ #Cittadinanzattiva#Sanità#EcoTour#BeniComuni#AttivismoCivico#Sostenibilità (by nicola)

Tappa 'Eco Tour' a Campobasso. 🔋💡 Risparmio Energetico: un obiettivo per tutti 💡🔋

Immagine
  Antonio Manzo, esperto nel settore energetico da oltre 15 anni, ci ricorda l'importanza del risparmio energetico.  L'efficientamento energetico, sia per la luce che per il gas, riguarda ognuno di noi.  Ottimizzare i consumi non solo riduce i costi da sostenere ma ha un impatto positivo sull'ambiente.  Implementare semplici strategie di risparmio può fare la differenza: meno sprechi, più efficienza! 🌍♻️ Scopri di più su come migliorare l’efficienza energetica nella tua casa! #RisparmioEnergetico#Efficientamento #EnergiaSostenibile#AntonioManzo (by nicola)

🌳 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 (𝗮𝗶) '𝗣𝗿𝗼𝗳.'🌳

Immagine
Quello che vedete nella foto è ‘Prof.’, il mio amato giovane noce!   Lo chiamo così in onore dell’altro ‘Prof.’, Rocco Cirino, il quale lo ha piantato nel vialetto di casa mia (vialetto che porta il suo cognome).    Questa mattina, con mia grande sorpresa, ‘Prof.’ ha cominciato a regalarmi meravigliose noci, quelle che riporto in foto e che oggi porterò in dono all'altro 'Prof.'... da parte di 'Prof.!'   Sono sempre più convinto che gli alberi che pianteremo con il progetto ‘MANGIA FUOCO’ dovranno essere alberi da frutto. Rigorosamente autoctoni!   Cosa ne pensate?   (by nicola)

🍽️ Movimento Consumatori e OML, ancora una volta insieme per combattere lo spreco alimentare 🍽️

Immagine
  L'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) è nuovamente in prima linea nel progetto "Non sprecare", promosso dal Movimento Consumatori e volto a ridurre le perdite e lo spreco di cibo.  Come già avvenuto in passato noi dell'OML daremo il nostro contributo attraverso iniziative sul territorio per sensibilizzare e coinvolgere la comunità molisana nella lotta contro lo spreco alimentare. Ridurre gli sprechi è un dovere di tutti! 🌍💚 #NonSprecare#OML#MovimentoConsumatori#SprecoAlimentare#EconomiaCircolare (by nicola)

🌱♻️ Tappa "Eco Tour" di Campobasso: Ornella Pistolesi interviene sul 'compostaggio di comunità', un modello sostenibile per l’economia circolare*♻️🌱

Immagine
  In un mondo sempre più attento alla sostenibilità, il ' compostaggio di comunità ' emerge come una soluzione innovativa e accessibile per ridurre i rifiuti organici e chiudere il ciclo dei nutrienti.   Ornella Pistolesi , presidente del Movimento Nazionale "Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare" , ha così sottolineato l'importanza di questa pratica durante il suo intervento: "Il compostaggio di comunità non è solo una pratica sostenibile ma un potente strumento di partecipazione civica che promuove la consapevolezza ambientale e crea coesione sociale."  Questo metodo permette di gestire i rifiuti organici localmente, trasformandoli in risorse utili per il territorio, come il compost, che può essere utilizzato per l’agricoltura e la cura del verde pubblico. In un'epoca di crisi ambientale, l'approccio proposto dal 'Movimento Rifiuti Zero' si fonda sull'idea che i rifiuti non devono essere solo un problema, ma una risorsa da...

Tappa "Eco Tour" di Campobasso: 'RIGIOCATTOLO', ovvero, come dare nuova vita ai giochi e un sorriso ai bambini

Immagine
    Nel Molise che 'non esiste' un’iniziativa straordinaria sta portando speranza e gioia ai bambini meno fortunati. Si chiama ' Rigiocattolo ', un'associazione unica in Italia, che ha fatto della solidarietà e del riciclo il suo marchio di fabbrica. In un mondo in cui il consumismo sembra regnare, questa organizzazione ha deciso di cambiare le regole del gioco, letteralmente. Cos'è Rigiocattolo? Fondata con l'obiettivo di donare una seconda vita ai giocattoli dimenticati, Rigiocattolo raccoglie giochi usati, li rigenera e li distribuisce a famiglie che non possono permettersi di acquistarli. Questo non solo riduce gli sprechi, ma regala anche un sorriso ai bambini che, altrimenti, non avrebbero la possibilità di giocare con giocattoli nuovi o in buone condizioni. Un modello di sostenibilità e inclusione Il concetto alla base di Rigiocattolo è semplice ma rivoluzionario: trasformare il rifiuto in risorsa. Ogni giocattolo donato passa attraverso un processo d...

Tappa "Eco Tour" di Campobasso: la Giornata presentata da Filippo Poleggi, Presidente di 'L'ALTRITALIAMBIENTE MOLISE

Immagine
  Il 22 settembre 2024 Campobasso è stata protagonista di una giornata interamente dedicata alla sostenibilità e all'economia circolare con la tappa dell'**Eco Tour**, all'interno del progetto nazionale "Ricomincio da Tre".  La giornata, ospitata presso il Mercato Coperto di Via Monforte ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, cittadini e attivisti impegnati nella promozione di pratiche sostenibili. Ad aprirla ufficialmente e presentarla è stato Filippo Poleggi , Presidente di L'Altritalia Ambiente Molise , il quale ha relazionato sugli obiettivi e le tematiche chiave della tappa.  Poleggi ha sottolineato l'importanza di eventi come questo che mirano non solo a sensibilizzare la comunità locale ma anche a promuovere una cultura del riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti, in linea con i principi fondamentali dell'economia circolare. Nel suo intervento Poleggi ha messo in luce come ciascuno di noi abbia un ruolo cruciale nel...

Tappa "Eco Tour" di Campobasso. Saluti istituzionali: Marialuisa Forte - Simone Cretella

Immagine
  Il 22 settembre 2024 , la città di Campobasso ha ospitato una nuova tappa del progetto " Ricomincio da Tre ", un'iniziativa fondamentale dedicata alla promozione dell' economia circolare e della sostenibilità .  Durante la Giornata dell'Economia Circolare , che si è tenuta al Mercato Coperto di Via Monforte, si sono susseguiti interventi e attività mirate a sensibilizzare la comunità sui temi del ' riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti .' A dare il via ufficiale all'evento, con saluti istituzionali, sono stati la Sindaca Marialuisa Forte e l'Assessore all'Ambiente Simone Cretella .  Entrambi hanno sottolineato l'importanza della partecipazione attiva della cittadinanza e delle istituzioni locali nel promuovere pratiche sostenibili e innovative per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. La Sindaca Forte ha ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere progetti come "Ricomincio da Tre" che non...

🌱Eco-Tour 'RICOMINCIO DA TRE a Campobasso: un successo per l'ambiente, la comunità e 'MANGIA FUOCO!'🌱

Immagine
  Ieri Campobasso ha ospitato l'atteso ‘Eco Tour’ , un'importante iniziativa all’interno del progetto “Ricomincio da tRe” , finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ai sensi del D.M. del 6 maggio 2022 art. 5, e promosso da 12 Associazioni dei Consumatori, tra le quali il 'Movimento Consumatori Molise.' Dedicato alla sostenibilità e alla promozione dell'economia circolare, l'evento ha visto una straordinaria partecipazione di cittadini e rappresentanti istituzionali, tutti uniti dall'impegno per un futuro più verde e consapevole. Madrina dell’evento la Presidente Nazionale del ‘Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare’ , la dottoressa Ornella Pistolesi , la quale ha offerto due interventi di grande ispirazione. Un momento significativo per ribadire l'importanza della collaborazione e delle sinergie tra le realtà impegnate nella trasformazione ecologica del nostro territorio. Un ringraziamento speciale va al ‘Moviment...

♻️ Economia Circolare protagonista a Campobasso: Domani non perderti l'Eco Tour! 🌍

Immagine
    Siamo lieti di annunciare che domani , 22 settembre 2024, presso il Mercato Coperto di Via Monforte a Campobasso , all’interno dell ’ECO TOUR si terrà anche la prima uscita ufficiale del nuovo *Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare* , Movimento cofondato dall'OML.  Questa iniziativa si inserisce nel progetto "Ricomincio da TRE", finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La giornata, dedicata all’economia circolare e incentrata sui temi del riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti, vedrà la partecipazione della Presidente nazionale, Ornella Pistoles i, che interverrà come relatrice su temi di grande rilevanza quali il compostaggio domestico e di comunità (ore 11:30) e la promozione di una spesa sostenibile con l'iniziativa "Spesa Sballata" (ore 16:00). L’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML), che ha svolto un ruolo fondamentale nella fondazione del Movimento Legge Rifiuti Zero e nella battaglia vinta contro gl...

'MANGIA FUOCO' - 🌿 Sopralluogo al ‘Vialetto degli arbusti’: in arrivo i lavori da parte della Provincia! 🌿

Immagine
  Ieri mattina si è svolto il sopralluogo presso il ‘ V ialetto degli arbusti’ al quale hanno partecipato i tecnici della Provincia di Campobasso e il Presidente dell'Osservatorio Molisano della Legalità (OML). Obiettivo: definire i prossimi interventi che l'Ente di Palazzo Magno realizzerà a breve all’interno dello stesso: ✅ livellamento del terreno; ✅ miglioramento del suolo. Questi lavori, previsti nelle prossime settimane, rappresentano un ulteriore passo avanti nella trasformazione degli spazi circostanti le scuole in luoghi di aggregazione e socialità per i giovani, contribuendo a rendere la città più inclusiva e sostenibile. Un ringraziamento speciale, oltre che alla Provincia di Campobasso, va al socio Rocco Cirino per il prezioso contributo e i consigli a oggi forniti. 👉 Restate sintonizzati! Questo progetto è solo l'inizio di un percorso di crescita condivisa. Seguiteci per aggiornamenti sui lavori e sulle prossime iniziative. Il fut...

🎉 ‘MANGIA FUOCO’ RICOMINCIA DA TRE! 🌱

Immagine
  Il 22 settembre 2024, durante la ‘ Giornata dell'Economia Circolare’ - Mercato Coperto di Campobasso - il Presidente dell'Osservatorio Molisano della Legalità (OML) terrà una presentazione speciale del progetto ‘ MANGIA FUOCO.’ Ripercorrerà le tappe più importanti che in due anni di lavoro hanno portato al coinvolgimento dell’Università degli Studi del Molise, a ottenere patrocini regionali e nazionali di alto profilo, a coinvolgere Comuni e a tener acceso il fuoco sul vero obiettivo del progetto: “Formare (giovani) Uomini (maschi e femmine).” A giudicare da quanto realizzato nell’ambito del progetto dagli studenti degli 'I.I.S.S. 'Pertini', I.P.I.A. di Campobasso e ‘Tiberio’ di Termoli si può affermare, senza ombra di smentita, che ‘MANGIA FUOCO’ ha tenuto fede agli impegni! Tra le novità più importanti la neonata collaborazione con la Provincia di Campobasso che affiderà all’OML la cura delle aree antistanti gli I.I.S.S. ‘IPIA e PERTINI’ d...

"MANGIA FUOCO": un altro passo avanti verso la riqualificazione degli spazi pubblici da destinare ai ragazzi!

Immagine
  Il responsabile del progetto ‘MANGIA FUOCO’ in mattinata è stato ricevuto presso Palazzo Magno dal Presidente della Provincia Puchetti, dal vicepresidente Pascale e dall’ingegnere Di Stefano. Sono state gettate le basi per un importante accordo che vedrà l’affidamento del "Vialetto degli arbusti", lo spazio di proprietà della Provincia antistante l’Istituto Superiore ‘S. Pertini’ e quello dell’Istituto I.P.I.A., all’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) nell’ambito del progetto ‘MANGIA FUOCO.’ Domani mattina, l’ingegnere Di Stefano e il responsabile del progetto ‘MANGIA FUOCO’ saranno impegnati in un sopralluogo per definire i lavori necessari a livellare il terreno e avviare il processo di trasformazione di suddette aree in uno spazio di aggregazione e coesione per i giovani della città. Un ringraziamento sentito dall’OML e da ‘MANGIA FUOCO’ ai vertici della Provincia per la loro disponibilità a questo progetto che mira a dare nuova vita agli spazi ...

💡 Incontro con il Presidente della Provincia di Campobasso: un passo importante per il progetto ‘MANGIA FUOCO!’🌱

Immagine
  Oggi avremo un incontro fondamentale con il Presidente della Provincia di Campobasso per discutere in merito all’affidamento degli spazi antistanti gli I.I.S.S. ‘IPIA e PERTINI’ di Campobasso, un'iniziativa che mira a trasformare gli stessi in luoghi di aggregazione e crescita per tutta la comunità. 👥 Questo progetto non si limita alla riqualificazione fisica degli spazi scolastici: rappresenta un'opportunità unica per ‘rafforzare la coesione sociale' e promuovere la ‘prevenzione della devianza giovanile.’ Creare spazi sicuri e inclusivi dove i giovani possono incontrarsi, imparare e crescere è una priorità per ‘Mangia Fuoco!’. 🌳 Siamo fiduciosi che questi spazi verranno affidati a 'Mangia Fuoco' che li trasformerà in un simbolo di rinascita per la comunità, favorendo il dialogo tra generazioni diverse e offrendo opportunità di coinvolgimento attivo per tutti. 🔜 Seguiteci per scoprire gli aggiornamenti e le prossime fasi del progetto! Insiem...

𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮 ‘𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢’

Immagine
  Nella tarda mattinata di oggi ho ricevuto la telefonata del Vice Presidente della Provincia di Campobasso, Alessandro Pascale, che ringrazio, il quale mi ha informato della disponibilità del Presidente della Provincia, Giuseppe Puchetti e del responsabile per l'Edilizia civile e scolastica, a incontrarmi mercoledì 18 settembre per discutere della richiesta di affidamento degli spazi antistanti gli I.I.S.S. "IPIA" e "Pertini" di Campobasso. Questo incontro rappresenta un passo decisivo per il progetto "MANGIA FUOCO" che mira a trasformare tali spazi in punti di aggregazione per la comunità e a promuovere attività di cittadinanza attiva nonché di prevenzione del disagio giovanile. Il coinvolgimento diretto di studenti, docenti, associazioni locali e cittadini rafforzerà l’obiettivo di costruire una rete sociale più forte e coesa attorno a questi luoghi. L’importanza di tale iniziativa inoltre è amplificata dai recenti episodi di te...

143° Anniversario del ‘Museo Provinciale Sannitico’: un viaggio nella Storia di Campobasso e del Molise

Immagine
  Il ‘Museo Provinciale Sannitico’ celebra quest'anno il suo 143° anniversario dalla fondazione, confermando la sua missione di "tempio di antiche memorie" dal 1881. L'evento, previsto per giovedì 26 settembre alle ore 17:00 presso il museo, offrirà un'occasione unica per ripercorrere l'affascinante storia di questo importante istituto culturale. Dalla fondazione a oggi, il Sannitico ha rappresentato un punto di riferimento culturale per la comunità di Campobasso e del Molise, come evidenziato dagli interventi in programma. Tra i relatori, il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Campobasso, Davide Delfino , e il topografo Michele Carroccia , affronteranno tematiche che spaziano dai 143 anni di servizio culturale del museo a studi archeologici locali sulle vie fluviali in epoca romana. L'evento sarà arricchito dalla partecipazione delle autorità locali, con i saluti del sindaco di Campobasso, Maria Luisa Forte , e del pres...

Alfredo Brunetti: faro di generosità per 'MANGIA FUOCO'

Immagine
  In un mondo dove le parole spesso superano le azioni, Alfredo Brunetti si distingue come una rara eccezione! Dall'altro capo dell'oceano ha esteso la sua mano generosa verso il nostro progetto 'MANGIA FUOCO' effettuando un bonifico significativo per sostenerci. Questo ci ricorda che ogni gesto conta, che le azioni parlano più forte delle parole e rinnovano la nostra fiducia nella potenza della comunità globale unita per una causa comune. 🔥 Alfredo, come ogni anno , ha fatto la sua parte e lo ringraziamo di cuore. E Tu? Non lasciare che il tuo sostegno rimanga solo nelle intenzioni. È il momento di agire! Con un piccolo gesto, puoi contribuire a un grande cambiamento. 👉 Ogni contributo conta. Insieme possiamo fare molto di più! #MangiaFuoco #GrazieAlfredo #CulturaInAzione #Ecomuseo #Sostenibilità #FaiLaDifferenza Supporta il nostro ecomuseo virtuale: - Online: Visita https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legal...

🌍 'MANGIA FUOCO' e la Rivoluzione dei Musei Sostenibili e Inclusivi 🌿

Immagine
  Domani , presso la ' Pinacoteca di Brera ', verrà presentato il volume " Museologia del presente: Musei sostenibili e inclusivi si diventa. " Quest'opera pionieristica guida una riflessione critica sull'e voluzione dei musei verso la piena inclusività e sostenibilità. In questa visione riformatrice il nostro ecomuseo virtuale 'MANGIA FUOCO' emerge come leader nella gestione etica e responsabile del patrimonio culturale attraverso i quattro pilastri fondamentali della ‘ biomuseologia’ : Educazione e Sensibilizzazione Inclusione Sociale Sostenibilità Ambientale Conservazione Consapevole. Nonostante la vasta diffusione dei riti del fuoco in Molise, con oltre 100 comuni coinvolti, solo Agnone e Montagano hanno risposto alla nostra chiamata! Con entusiasmo e orgoglio ci prepariamo a ritirare il premio che verrà assegnato a 'MANGIA FUOCO' nell’ambito dell’ International Tour Film Festival il prossimo 6 ottobre ....

Concerto dei "Fuori Tempo" per i detenuti del carcere di Campobasso. Solidarietà in Musica

Immagine
  La musica può essere molto più di un intrattenimento. Può diventare un potente veicolo di solidarietà e speranza. Il 14 settembre 2024 Campobasso ospiterà una serata speciale all'insegna della musica e della beneficenza con il concerto della cover band di Luciano Ligabue, "Fuori Tempo", presso il Palazzo Ex GIL, in Via Milano 15. L'evento, patrocinato dal Comune di Campobasso e organizzato dall'Associazione Endekate APS, avrà inizio alle ore 20:00 e offrirà al pubblico una performance ricca di energia e brani memorabili del celebre cantautore italiano. Un Evento con un Cuore Grande Questa iniziativa nasce in un contesto in cui le carceri italiane stanno vivendo sfide significative. Sovraffollamento, condizioni difficili e mancanza di opportunità di reinserimento rendono la vita dei detenuti particolarmente complessa. Oggi, più che mai, è cruciale offrire supporto a chi sta cercando di ricostruire la propria vita all'interno delle mura ca...

FESTA DEL VOLONTARIATO

Immagine
  (by nicola)

MANCATO RISPETTO DEI DOVERI AMMINISTRATIVI DA PARTE DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO. RICHIESTA DI INTERVENTO

Immagine
Ispettorato per la Funzione Pubblica Piazza Sant'Apollonia, 14 00153 Roma protocollo_dfp@mailbox.governo.it Prefettura di Campobasso Piazza Gabriele Pepe, 24 86100 Campobasso CB protocollo.prefcb@pec.interno.it Oggetto: m ancato r ispetto dei d overi a mministrativi da p arte           della Provincia di Campobasso.           R ichiesta di i ntervento. Premessa Il 3 settembre scorso abbiamo contattato telefonicamente la segreteria del Presidente della Provincia di Campobasso per ottenere aggiornamenti sulla richiesta inviata il 31.07.2024 tramite PEC (V. Allegati) e registrata con il numero 000.5337 nel Registro di Protocollo Generale dell'Ente in questione. Durante la conversazione ci è stato riferito della mancata assegnazione della missiva al Presidente! Pur avendo sottolineato l'importanza di una risposta tempestiva da parte dell’Ente, ci è stato detto che avremmo ricevuto telefon...

'MANGIA FUOCO' - Comunità Patrimoniali e Cammini, Università e Processi Partecipati. La 'Piattaforma Faro Italia' si arricchisce di senso e territori, scambi e gioia.

Immagine
  🌟 Faro Social Lab - Laboratorio delle Comunità Patrimoniali è più di un progetto, è un movimento che cresce e si evolve grazie all'impegno e alla passione di persone eccezionali.  Insieme, stiamo tracciando nuove rotte per le comunità locali attraverso l'innovazione sociale e culturale. Un ringraziamento speciale a: Antonio Corrado & Nicola Frenza, per aver guidato con visione e dedizione. Michela Contessi & Simona Lanzoni, il cuore pulsante di Faro Venezia. Massimo Carcione & Barbara Olmai, per il loro impegno instancabile. Anna Menghi & Paola Calafati, architetti dei nostri nuovi percorsi comunitari. Claudi Marta Moretti, Marco Pacella & Marco Armellini, i nostri pilastri nella promozione e sviluppo territoriale. Ogni passo che facciamo è un semino piantato nella terra fertile dell'innovazione e del patrimonio culturale. La nostra missione continua grazie al vostro sostegno e alla vostra partecipazione. 🔄 Scambi, ...

Differenza prodotto - brand

Immagine
  "Se ti piace è un prodotto. Se gli vuoi bene è un brand" Beau Toskich (by nicola)

‘MANGIA FUOCO’: aggiornamenti sulla richiesta inoltrata a mezzo pec al Presidente della Provincia di Campobasso.

Immagine
  Il 3 settembre u.s. abbiamo contattato telefonicamente la segreteria del Presidente della Provincia di Campobasso per avere aggiornamenti sulla richiesta inoltrata dall’OML il 31 agosto tramite PEC, protocollo n. 000.5337 del ‘Registro di Protocollo Generale’, nell’ambito del progetto ‘MANGIA FUOCO.’ Risposta ricevuta: “ La richiesta non è stata assegnata al Presidente!” Abbiamo sottolineato l’importanza di ricevere una risposta, sia essa positiva o negativa, entro i termini di legge e fatto presente che a seguito della ricezione di una comunicazione scritta, a maggior ragione se inviata tramite PEC, si risponde. Sempre e comunque! Inoltre ci è stato comunicato che nella stessa mattinata avremmo ricevuto una telefonata da parte dall’Ente. A distanza di due giorni non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione. Se la situazione non sarà risolta chiederemo l’intervento degli Organi di controllo al fine di assicurare il rispetto delle procedure e delle tempistiche d...

IN MOLISE È IL CITTADINO ‘AL SERVIZIO’ DEL ‘SERVIZIO SANITARIO REGIONALE!’

Immagine
  I fatti Il 18/04/2024 il medico di medicina generale di mia madre (classe 1937) le prescriveva il seguente esame diagnostico:’TC cranio-encefalo.’ Prima data disponibile per effettuarlo: il 22/08/2024, ore 15:30, ospedale di Isernia. Il 22/08/2024, con 5 minuti di anticipo rispetto all’ora stabilita, accompagnata da me, mia madre si trova presso il reparto di radiologia del ‘Veneziale.’ Mostro all’operatrice del servizio accettazione la prescrizione e il relativo numero di prenotazione rilasciato dal CUP di Campobasso registrati sul mio smartphone. La stessa mi dice che devo fornirle la prescrizione in ‘formato cartaceo’, non digitale. Spiego che mia madre risiede a 70 Km da Isernia e che non ha con se quanto appena richiesto. Chiedo se nelle vicinanze c’è una copisteria in modo da risolvere il problema. Risposta: “A 50 metri c’è un tabacchi!” Sono le 15:30. Lascio mia madre da sola in un corridoio deserto del nosocomio isernino e mi dirigo verso il ta...