𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

🎉 ‘MANGIA FUOCO’ RICOMINCIA DA TRE! 🌱

 


Il 22 settembre 2024, durante la ‘Giornata dell'Economia Circolare’ - Mercato Coperto di Campobasso - il Presidente dell'Osservatorio Molisano della Legalità (OML) terrà una presentazione speciale del progetto MANGIA FUOCO.’

Ripercorrerà le tappe più importanti che in due anni di lavoro hanno portato al coinvolgimento dell’Università degli Studi del Molise, a ottenere patrocini regionali e nazionali di alto profilo, a coinvolgere Comuni e a tener acceso il fuoco sul vero obiettivo del progetto: “Formare (giovani) Uomini (maschi e femmine).” A giudicare da quanto realizzato nell’ambito del progetto dagli studenti degli 'I.I.S.S. 'Pertini', I.P.I.A. di Campobasso e ‘Tiberio’ di Termoli si può affermare, senza ombra di smentita, che ‘MANGIA FUOCO’ ha tenuto fede agli impegni!

Tra le novità più importanti la neonata collaborazione con la Provincia di Campobasso che affiderà all’OML la cura delle aree antistanti gli I.I.S.S. ‘IPIA e PERTINI’ di Campobasso affinché attraverso ‘MANGIA FUOCO’ diventino punto di aggregazione e crescita per i ragazzi e la comunità.

Da ultimo, non certo per importanza, il presidente Frenza farà riferimento alla partecipazione di ‘MANGIA FUOCO’ all'International Tour Film Festival di Civitavecchia il prossimo 6 ottobre e chiuderà il suo intervento con un importante annuncio!🎙️✨

Non perdetevi questa occasione unica per scoprire come questo progetto innovativo continuerà a crescere e a coinvolgere sempre più giovani! 🌍💡

📅 Appuntamento: 22 settembre 2024

📍 Dove: Mercato Coperto, Via Monforte, Campobasso

⏰ Orario: ore 17:00


#MangiaFuoco#EcoTour#EconomiaCircolare#Giovani#CittadinanzaAttiva

#Campobasso

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”