𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

MANCATO RISPETTO DEI DOVERI AMMINISTRATIVI DA PARTE DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO. RICHIESTA DI INTERVENTO

Ispettorato per la Funzione Pubblica
Piazza Sant'Apollonia, 14
00153 Roma
protocollo_dfp@mailbox.governo.it

Prefettura di Campobasso
Piazza Gabriele Pepe, 24
86100 Campobasso CB
protocollo.prefcb@pec.interno.it


Oggetto: mancato rispetto dei doveri amministrativi da parte 

         della Provincia di Campobasso. 

         Richiesta di intervento.


Premessa

Il 3 settembre scorso abbiamo contattato telefonicamente la segreteria del Presidente della Provincia di Campobasso per ottenere aggiornamenti sulla richiesta inviata il 31.07.2024 tramite PEC (V. Allegati) e registrata con il numero 000.5337 nel Registro di Protocollo Generale dell'Ente in questione.

Durante la conversazione ci è stato riferito della mancata assegnazione della missiva al Presidente!

Pur avendo sottolineato l'importanza di una risposta tempestiva da parte dell’Ente, ci è stato detto che avremmo ricevuto telefonicamente, nella tarda mattinata dello stesso giorno, notizie al riguardo.

Da quel momento, non abbiamo avuto ulteriori comunicazioni.

Richiesta

A fronte di quanto esposto, si sollecitano gli Organi in indirizzo, ciascuno per le proprie funzioni, a intervenire rapidamente affinché vengano sanate le inadempienze e il mancato rispetto dei doveri amministrativi precedentemente descritti.

Distinti saluti.

Ripalimosani, 7 settembre 2024         per l’OML                                                                                                              Il Presidente

                        F.to  Dott. Nicola Frenza 

 






Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”