𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Concerto dei "Fuori Tempo" per i detenuti del carcere di Campobasso. Solidarietà in Musica

 


La musica può essere molto più di un intrattenimento. Può diventare un potente veicolo di solidarietà e speranza.

Il 14 settembre 2024 Campobasso ospiterà una serata speciale all'insegna della musica e della beneficenza con il concerto della cover band di Luciano Ligabue, "Fuori Tempo", presso il Palazzo Ex GIL, in Via Milano 15.

L'evento, patrocinato dal Comune di Campobasso e organizzato dall'Associazione Endekate APS, avrà inizio alle ore 20:00 e offrirà al pubblico una performance ricca di energia e brani memorabili del celebre cantautore italiano.

Un Evento con un Cuore Grande

Questa iniziativa nasce in un contesto in cui le carceri italiane stanno vivendo sfide significative. Sovraffollamento, condizioni difficili e mancanza di opportunità di reinserimento rendono la vita dei detenuti particolarmente complessa.

Oggi, più che mai, è cruciale offrire supporto a chi sta cercando di ricostruire la propria vita all'interno delle mura carcerarie.

L'evento del 14 settembre ha un obiettivo preciso: tutto il ricavato sarà destinato al Progetto "Ri.trovarsi", promosso dall'Associazione Endekate APS, a favore dei detenuti del Carcere di Campobasso.

Questo progetto mira a creare opportunità di reinserimento sociale e a fornire strumenti utili per aiutare le persone in difficoltà a ritrovare un percorso positivo nella loro vita.

OML invita a partecipare

OML (Osservatorio Molise Legalità) sostiene con convinzione questa iniziativa e invita tutta la comunità a partecipare al concerto.

È un'occasione per contribuire a una causa importante e per fare la differenza in un momento in cui il tema delle carceri italiane merita un'attenzione più ampia e concreta.

Partecipare significa non solo godere di un'ottima serata di musica, ma anche fare la propria parte per supportare coloro che stanno lavorando per il proprio futuro. Il Progetto "Ri.trovarsi" offre ai detenuti una seconda possibilità, e ogni biglietto acquistato rappresenta un gesto di solidarietà verso questa missione.

Informazioni Utili

- Quando: 14 Settembre 2024, ore 20:00

- Dove: Palazzo Ex GIL, Via Milano 15, Campobasso

- Costo biglietto: 10 € (acquistabile presso Tabaccheria Picciano di Via Marconi e online)

- Per maggiori informazioni:

- Tel: 0874 1963030

- Cell: 328 6713169

- Email: endekate.aps@gmail.com

Non perdere questa occasione per ascoltare della buona musica e, allo stesso tempo, dare il tuo contributo a una causa che fa la differenza.

Ti aspettiamo il 14 settembre per una serata di solidarietà in... musica!

(by nicola)


Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”