𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

♻️ Economia Circolare protagonista a Campobasso: Domani non perderti l'Eco Tour! 🌍

 
 

Siamo lieti di annunciare che domani, 22 settembre 2024, presso il Mercato Coperto di Via Monforte a Campobasso, all’interno dell’ECO TOUR si terrà anche la prima uscita ufficiale del nuovo *Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare*, Movimento cofondato dall'OML. 

Questa iniziativa si inserisce nel progetto "Ricomincio da TRE", finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

La giornata, dedicata all’economia circolare e incentrata sui temi del riuso, riciclo e riduzione dei rifiuti, vedrà la partecipazione della Presidente nazionale, Ornella Pistolesi, che interverrà come relatrice su temi di grande rilevanza quali il compostaggio domestico e di comunità (ore 11:30) e la promozione di una spesa sostenibile con l'iniziativa "Spesa Sballata" (ore 16:00).

L’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML), che ha svolto un ruolo fondamentale nella fondazione del Movimento Legge Rifiuti Zero e nella battaglia vinta contro gli inceneritori a livello europeo, vede nel suo presidente anche il Segretario nazionale del Movimento. Frenza interverrà alle ore 17:00 per presentare il progetto "Mangia Fuoco", un’iniziativa innovativa che punta a trasformare il Molise nella regione pilota a livello internazionale per quanto attiene la gestione sostenibile dell'elemento fuoco.

Ti invitiamo a partecipare a questa giornata dedicata alla sostenibilità e all’economia circolare, organizzata dal ‘Movimento Consumatori’ e ’L’atritalia ambiente.’ Un’occasione unica per conoscere da vicino le iniziative del Movimento e contribuire attivamente al cambiamento.

Ci vediamo a Campobasso, dalle 9:00 alle 19:00, per una giornata di confronto, attività e crescita collettiva!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”