Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Fiamme di fede: la notte di San Paolo. Dal chiaroscuro di Caravaggio alla luce di Campobasso

Immagine
    Foto: Alberto Paolone Ogni anno, ormai da decenni, il 25 gennaio presso la chiesa di 'San Paolo' in via Tiberio a Campobasso , si celebra la conversione del santo. Durante il parrocato di don Giuseppe D’Addario era tradizione celebrare la santa messa ai vespri, fare una piccola processione nelle vicinanze della chiesa e poi distribuire il panino all’anice , prodotto da una nota panetteria del capoluogo. Già dal mattino iniziano i preparativi del fuoco, che si accende al pomeriggio, per ricordare la vicenda di san Paolo, folgorato da una luce fortissima, mentre si recava da Gerusalemme a Damasco. Egli udì la voce di Gesù che lo fece cadere da cavallo, lo rese momentaneamente cieco e gli chiese il perché lo perseguitasse. Non appena Paolo riprese le forze, cominciò a pregare nelle sinagoghe, abbracciando il cristianesimo e divenendo apostolo di Cristo. Dopo don Giuseppe, la parrocchia è passata nelle mani di don Giovanni Diodati, il quale ha portato avanti la tradizion...

ADN Matrice - Laboratorio di analisi sensoriale del miele - 2

Immagine
  (by nicola)

ADN Matrice - Laboratorio di analisi sensoriale del miele -1

Immagine
    Giovanna Cuomo, apicultrice di Mirabello Sannitico, ci guida nell'affascinante mondo delle api.  Interventi: Rocco e Alessandro Cirino, Antonio D'Andrea (by nicola)

IL FUOCO CHE SCALDA E CONFORTA, IL FUOCO CHE ILLUMINA, NUTRE, FECONDA, PROPIZIA, UNISCE…

Immagine
🌟 L’avventura di ‘MANGIA FUOCO’ continua e coinvolge i ragazzi della scuola primaria. I protagonisti di questa nuova fase ci confermano che non è mai troppo presto per iniziare a fare la differenza. Attraverso attività ludiche, creative e stimolanti le loro maestre, Mariacristina Salvatore in primis, si uniscono a noi per accrescere la curiosità e il potenziale dei propri alunni allo scopo di attuare in loro... "cambia-Menti!" Siamo fieri di presentare una galleria virtuale dei loro lavori, ognuno dei quali racconta una storia, riflette la nostra tradizione o esplora un aspetto della cultura molisana portata avanti con passione e dedizione anche dall’associazione di Mariacristina: ‘ MOLISERADICI .’ Le immagini che vedete sono più di semplici disegni! Sono finestre sul mondo visto attraverso gli occhi dei più giovani i quali con ogni tratto di matita hanno dato vita ai valori e alla lezione appresa il 17 gennaio in occasione dei Fuochi rituali di S. Antonio Abate a Cam...

Colletorto: I Fuochi di S. Antonio Abate. Presentazione di una cartolina d'altri tempi -2

Immagine
🔥 Scopri il fascino delle tradizioni del Molise con Paola Di Giannantonio ! Esplora il misterioso legame tra la Tavola Osca e i fuochi rituali del Molise. 🌀 Perché le 'scurpelle' di Colletorto sono circolari? La risposta ti sorprenderà! 🎶 Rivivi la magia di una serata memorabile con la ‘cartolina d’altri tempi’ magistralmente ‘illustrata’ da Luigi Pizzuto e accompagnata dalle melodiche note del 'Gruppo Fisarmonicisti Locali.' 🏆 Un finale ricco di riconoscimenti consegnati ai relatori e ai musicisti da parte dell' Amministrazione comunale . E poi: 'scurpell' per tutti, rigorosamente circolari e… senza zucchero! 🐍 Sostieni il progetto 'MANGIA FUOCO': 1- bonifico su c/c bancario 5059 - IBAN: IT86X0503403801000000005059 - SWIFT: BAPPIT21Q81 - Causale: progetto 'MANGIA FUOCO'; 2- d onazione o nline: https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita?from=organizzazioni-non-profit Il Team di 'MANGIA FUOCO...

Congratulazioni al nostro Giuseppe Tullo. La vita regala momenti speciali!

Immagine
  Caro Giuseppe ,   un caloroso abbraccio e le più sincere felicitazioni per la nascita di tuo figlio! Questo momento di gioia in famiglia è un raggio di sole, specialmente dopo un periodo così intenso. Siamo felicissimi di sapere che sia il piccolo che tua moglie stanno bene e che presto saranno a casa con te. È anche un sollievo avere buone nuove sulla salute del tuo papà. Gli alti e bassi di questi ultimi tempi ci ricordano di tenere strette le persone care! Ricevi i nostri migliori Auguri. Non vediamo l'ora di incontrarti insieme al nuovo arrivato! Continua a esserci vicini e a seguire le tante novità sul gruppo WhatsApp e sul sito. Goditi ogni attimo di questi giorni speciali. Con affetto. Per i Soci dell'OML e i Sostenitori di 'MANGIA FUOCO' Nicola Frenza (by nicola)

OGGI ALL'ADN DI MATRICE TAVOLA ROTONDA SULLA SCUOLA DELLE DONNE E LA PACE

Immagine
  📚✨ Vi invitiamo a un pomeriggio di ispirazione e riflessione con l'evento "Virginia Woolf e la Pace - Tavola Rotonda sulla scuola delle donne". Unisciti a noi per esplorare il profondo impatto di Virginia Woolf e il suo contributo alla letteratura, alla pace e all'empowerment femminile. 🌸 🗓️ Sabato 27 Gennaio 2024 🕓 Appuntamento dalle 16:00 📍 Biblioteca "Giuseppe Zampini" (ADN), Scalo Ferroviario, 11 - Matrice (CB) 📞 Per informazioni, contattare Antonio al numero: 333-1006671 L'evento è a offerta libera e consapevole, dando a tutti la possibilità di partecipare e contribuire in modo significativo. Vi aspettiamo per condividere insieme un dialogo culturale arricchente. #VirginiaWoolf #Cultura #Pace #Letteratura #Empowerment #Donne #Evento #Matrice #BibliotecaZampini Virginia Woolf, una delle figure letterarie più prominenti del XX secolo, attraverso le sue opere e i suoi saggi, ha esplorato in profondità i temi del ...

🌟 ‘PCTO’: ‘MANGIA FUOCO’ e UNIMOL riscrivono le regole dell'apprendimento! Un duo dinamico per l'Orientamento (mente a Oriente) degli Studenti del basso Molise! 🌟

Immagine
  Oggi, con entusiasmo, annunciamo che la professoressa Letizia Bindi , docente dell'Università degli Studi del Molise e responsabile del progetto ‘MANGIA FUOCO’ per l'Ateneo molisano, ha ufficializzato la collaborazione con l' Istituto 'Tiberio-Boccardi' di Termoli per la realizzazione di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento). La professoresssa Nicodemo , referente dell'Istituto basso molisano, ha ricevuto i dettagli delle attività che saranno presto avviate. 📚 PCTO: Orientamento e Formazione per il Futuro 📚 Questi percorsi, fondamentali per gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, mirano a orientarli verso il mondo del lavoro e il proseguimento degli studi. Sviluppano competenze trasversali cruciali. Noi di ‘MANGIA FUOCO’ siamo felicissimi di essere promotori e parte di questo percorso formativo. 📍 Ubicazione e Accessibilità 📍 La buona notizia è che non ci saranno costi aggiun...

Presentazione del "Libro La Giustizia in Italia - Il Sistema Molise" di Vinicio D'Ambrosio

Immagine
  L'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) segnala la prossima presentazione del libro "La Giustizia in Italia - Il Sistema Molise" di Vinicio D'Ambrosio , cofondatore e socio dell'Osservatorio. L'evento si terrà venerdì 26 Gennaio 2024, alle ore 18:00 presso il Palazzo Colagrosso - Piazza della Vittoria, Bojano (CB). Il libro è una disamina accurata e critica del malaffare politico, istituzionale e affaristico che ha caratterizzato la regione Molise negli ultimi vent'anni. Mette in luce aspetti di illegalità, malagiustizia e impunità. La presentazione sarà introdotta dai saluti istituzionali della Dott.ssa Raffaella Columbro, Vice Sindaco del Comune di Bojano, e moderata dal Dott. Alessio Papa, Presidente dell'Associazione ‘Falco.’ Dopo la presentazione il pubblico avrà l'opportunità di dialogare direttamente con l'autore, Vinicio D'Ambrosio, il quale sarà accompagnato da Alfonso Mainelli, avvocato e portavoce del...

Colletorto: I Fuochi di S. Antonio Abate. Presentazione di una cartolina d'altri tempi -1

Immagine
    Dopo i saluti di Camilla Di Rocco, presidente dell'Associazione culturale 'La Coccinella' e quelli del sindaco di Colletorto Mimmo Mele ,  Luigi Pizzuto illustra l'importanza della tradizione e dell'innovazione nella celebrazione dei fuochi, ne analizza il cerimoniale, la morfologia unitamente al ruolo cruciale dei giovani nella conservazione. Nel suo intervento Nicola Frenza , dopo aver enfatizzato l'importanza di riconnettere i molisani all'estero con i loro luoghi d'origine in occasione dell'anno del 'Turismo delle Radici' attraverso la tecnologia, la potentissima arma vincente di 'MANGIA FUOCO', illustra come tale progetto possa contribuire ad arginare lo spopolamento delle aree interne dell'alto Molise, a partire dal Comune di Agnone . Successivamente spiega perchè 'MANGIA FUOCO' è più di un progetto, un omaggio vivente alla cultura e all'identità di una regione straordinaria chiamata Molise! Sostieni ...

‘MANGIA FUOCO’ - Ecco cosa è successo in 24 ore! L’esempio di Elena Caruso. La chiamata all'azione per i giovani molisani

Immagine
Il vento del cambiamento ha soffiato forte da quel memorabile 6 giugno 2023 , l’evento di presentazione del “Primo Ecomuseo Virtuale ‘MANGIA FUOCO’“ tenutosi presso la biblioteca di Ateneo, coordinato dalla professoressa Letizia Bindi direttrice del Centro di Ricerca ‘BIOCULT.’ In quella circostanza gli studenti delle classi seconde degli Istituti 'Pertini' e IPIA di Campobasso, unitamente a quelli della ‘Giovanni XXIII’ di Isernia , condivisero quanto realizzato nell’ambito del progetto 'MANGIA FUOCO', l'iniziativa di digitalizzazione delle tradizioni legate ai riti del fuoco e di rigenerazione ambientale iniziata nel novembre 2022 che ha trasformato non solo gli spazi fisici antistanti le rispettive scuole ma anche il modo di ‘vivere la cultura’ dei partecipanti. 'MANGIA FUOCO' continua a perseguire il suo ambizioso obiettivo: 'Formare Uomini (maschi e femmine) attuando cambia-menti!' Oggi, questo cammino è illuminato dalla collabo...

🔥🎭 'Mangia Fuoco' e la passione che accende Agnone! 🎻🩰

Immagine
  Il 25 gennaio, alle ore 17:00 , la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco diventerà il palcoscenico di un dialogo aperto e vivace che vedrà la partecipazione del Sindaco Daniele Saia , del Vice Presidente della Regione Molise Andrea Di Lucente , dell'Assessore alla Cultura e Turismo Salvatore Micone e della coordinatrice del progetto, la nostra Letizia Bindi . Non vediamo l’ora di partecipare ai tavoli di confronto per contribuire a plasmare il futuro della ‘Capitale dei fuochi rituali!’ #Agnone2026 #MangiaFuoco #Cultura #Tradizione #Innovazione #Comunità #UNIMOL Il Team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)

Dalla Rimini di Fellini ai Falò del Molise: Storie di Fuoco

Immagine
  In questo viaggio tra le fiamme della memoria e le scintille della tradizione, "Amarcord" e i riti molisani non sono solo un omaggio all'arte del fuoco ma diventano metafore di un viaggio più ampio e significativo. Il fuoco, nelle sue molteplici forme e significati, ci parla di passaggi, di rinascite, di comunità e di cambiamenti intrinseci alla natura umana. Attraverso la lente di Fellini il fuoco assume una dimensione quasi magica, una luce che illumina non solo il paesaggio fisico, ma anche quello interiore. Allo stesso modo i falò molisani, radicati in una tradizione secolare, ci ricordano che certi rituali hanno il potere di connettere le persone, di riscaldare le anime e di trasformare le comunità. Nel finale di questo racconto di fuoco e magia, ciò che emerge è la capacità unica, dell'arte di Fellini e delle tradizioni popolari, di evocare e celebrare i cicli della vita, i riti di passaggio, e l'eterna ricerca dell'essere umano per il r...

COLLETORTO. IL 'GIRO DEI FUOCHI' CON... IL PARADISO (Daniel)

Immagine
Colletorto . Bagno di folla intorno agli altissimi falò nel “Borgo degli Angioini. ” Onora il tradizionale “giro dei fuochi” Daniel Paradiso, il re del gelato in Argentina  Sale in alto, come non mai, la gioia e l’allegria. La cultura del popolo si fa sentire. Al suono dei Fisarmonicisti Colletortesi e del Bufù delle Scuole di Casacalenda è possibile divertirsi in ogni via. Il canto più bello della tradizione apre ogni cuore. Nelle note più profonde di “Ass’li bballà ssi ggiuvenetta” si rivive la vita più bella di ieri. Che esalta valori limpidissimi: l’accoglienza, l’amicizia, il senso della famiglia e della vita di quartiere. Qui sussulta la voce delle proprie radici in un percorso piacevolissimo. Tra la Chiesa del Marchese e la Torre della Regina. Lungo un asse urbano che ristora il cammino. Grazie alle pietanze tipiche offerte ai tanti ospiti provenienti dalla costa, da Termoli, da Roma, da Latina e da svariati luoghi fuori regione. Bagno di folla pertanto intorno ai...

"A qual più diversa da la prima fiamma" (Petrarca)

Immagine
  È una riflessione sul cambiamento e sulla trasformazione, temi che si allineano bene con l'idea di rinnovamento simboleggiata dai nostri riti del fuoco. Il Team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)

Il miracolo di gennaio. Come Sant'Antonio Abate ha sostenuto il nostro progetto!

Immagine
    Il 2 u.s., con speranza e ottimismo, abbiamo pubblicato questo post: https://oml2010.blogspot.com/2024/01/1.html L’annuncio si è rivelato anche un test per la nostra comunità! Fortunatamente noi crediamo nei miracoli! Così questa mattina abbiamo potuto constatare che ‘l’unica donazione’ è arrivata. Sapete da chi? Niente meno che da… Sant'Antonio Abate! Grazie a questo intervento celestiale, possiamo ora rendere disponibile la seconda parte del video sui riti del fuoco... 'gratuitamente' per tutti (questa la volontà espressa nella causale del versamento dal Santo) ! È la prova provata che, senza l'intervento di ‘un santo in paradiso’, in Molise è difficile, se non impossibile, riconoscere il 'valore delle nostre radici' e del nostro 'patrimonio culturale.' Buona visione!   Il Team di ‘MANGIA FUOCO’ (by nicola)

“'Culto del fuoco' e non poche emozioni nel corso di un evento che certamente lascia il segno nel cuore di tutti i presenti" Così Termolionline.it

Immagine
  "Culto del fuoco": cartolina d’altri tempi in attesa dell’accensione di grandi falò https://www.termolionline.it/news/cultura/1138091/culto-del-fuoco-cartolina-daltri-tempi-in-attesa-dellaccensione-di-grandi-falo (by nicola)

Miele, Cultura e Passione. Unisciti alla nostra degustazione educativa il prossimo 20 gennaio

Immagine
  (by nicola)

L’aiuto che ritorna. L'Associazione nazionale 'Città del Vino' due anni fa ha creduto in ‘MANGIA FUOCO.’ Oggi da Sostenuto diventa suo Sostenitore!

Immagine
L'Associazione Nazionale 'Città del Vino' è stata tra le prime associazioni nazionali ad aver creduto nelle potenzialità di 'MANGIA FUOCO' e a concedere il patrocinio gratuito. Di questo siamo grati, onorati e riconoscenti! Oggi 'Città del Vino' ha bisogno anche di 'MANGIA FUOCO' per diffondere il 'BANDO PER IL PIANO REGOLATORE 2024' e 'MANGIA FUOCO' si odopererà in tal senso da subito coinvolgendo i Comuni e gli Enti territoriali che ne hanno patrocinato il progetto unitamente alle Aziende vitivinicole amiche - tra queste 'Cantina Herero' - che ricadono all'interno degli stessi.   L’Associazione Nazionale Città del Vino promuove la nuova edizione del concorso (biennale) rivolto ai Comuni che hanno in corso un processo di pianificazione e progettazione territoriale e urbanistica attento allo sviluppo sostenibile del territorio e nel quale assume rilievo la pianificazione delle zone di pregio vitivinicolo ; il...

AI COLLETORTESI NEL MONDO

Immagine
 (by nicola)

Sostenitrici fedeli. La donazione di Cristina e della sua Associazione a 'Mangia Fuoco' rinnovata anche per il 2024, l'anno del 'Turismo delle Radici'

Immagine
  Cara Cristina e care amiche di 'MOLISERADICI',   il nostro Team esprime gratitudine per il vostro generoso contributo anche per il 2024! La vostra costante fiducia e vicinanza sono fondamentali per il successo di 'MANGIA FUOCO.'   Grazie per essere al nostro fianco nella nostra missione tesa a promuovere e preservare la cultura dei riti del fuoco e ... delle Radici! I vostri sforzi e il vostro impegno fanno la differenza e siamo felicissimi di avere Sostenitrici come voi che credono nel potenziale di 'MANGIA FUOCO.' Con gratitudine, Il Team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)

AIUTIAMO LA 'FONDAZIONE D'ALESIO SALUTE SANNIO' A TROVARE UNA NUOVA CASA

Immagine
  🌟 Annuncio s peciale dalla ‘F ONDAZIONE D’ALESIO SALUTE SANNIO ’ 🌟 🏠 Cerchiamo una nuova casa! 🏠 C arissimi, l a nostra Fondazione , costituita con atto notarile del 27.03.2023 nell’ambito del Terzo Settore raggruppante tutti gli Enti di Volontariato, NON HA SCOPI DI LUCRO e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Opera soprattutto nel settore della ‘ PREVENZIONE ALIMENTARE ’ rivolta agli alunni e agli studenti residenti nel Molise. Attualmente sta cercando una nuova sede a Campobasso, in una zona centrala o semiperiferica, per ottimizzare il lavoro intrapreso e potenziare le iniziative avviate . Purtroppo i limitati mezzi economici a sua disposizione costringono gli Amministratori a verificare se esista la possibilità di ottenere in ‘ COMODATO GRATUITO’ , anche a tempo determinato , un locale di 60/70 mq al piano terra, oppure dotato di ascensore se situato ai piani superiori. Il tutto per espandere la sua missione finalizzata a pro...

Elena, futura leader nel turismo culturale, inizia la sua esperienza con ‘MANGIA FUOCO’

Immagine
  È con immenso piacere e grande entusiasmo che oggi diamo il benvenuto a Elena , brillante studentessa del corso di ‘Management del turismo e dei beni culturali’ presso l’Università degli Studi del Molise , l’Ateneo con il quale ‘MANGIA FUOCO’ collabora dopo aver stipulato apposita convenzione il 7 dicembre 2021 . Elena si è rivolta a ‘ MANGIA FUOCO’ per avere informazioni, consigli e materiali da poter utilizzare per scrivere il documento finale che testimonia dei risultati raggiunti durante il periodo di studio. Titolo: ‘Il CERIMONIALE DEL FUOCO: VALORIZZAZIONE E PROPOSTA DI SVILUPPO TURISTICO DEL PATRIMONIO IMMATERIALE. Ringrazi amo le prof essore sse Omerita Ranalli e Letizia Bindi , rispettivamente r elatrice e co r r elatrice del la tesi che Elena discuterà il prossimo mese di aprile, per aver guidato il suo percorso di studi, per aver contribuito in maniera significativa alla sua formazione e... per averla indirizzata verso il nostro progetto...

𝗧𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 & 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲:👏 vieni👏 a👏 scoprire👏 ‘il👏 Potere👏 del👏 Fuoco’👏 a👏 Colletorto👏 con👏 'MANGIA👏 FUOCO'👏

Immagine
  Termolionline.it: https://www.termolionline.it/news/cultura/1137836/i-fuochi-di-santantonio-abate-una-cartolina-daltri-tempi 'MANGIA FUOCO' è onorato di essere, sabato 13, tra i protagonisti dell'incontro che si terrà a Colletorto! Saranno svelati approcci innovativi legati al fuoco e improntat i all'operatività e al coinvolgimento attivo degli abitanti di Colletorto . Unitevi a 'MANGIA FUOCO' per scoprire come 'il fuoco' possa diventare forza positiva per l’intero Molise. 'MANGIA FUOCO' vi aspetta con i promotori dell'evento alle 17:00 presso la Sala del Consiglio-Palazzo Marchesale! Il Team di 'MANGIA FUOCO' (by nicola)

Vieni a scoprire i benefici per la pelle. Dove? Presso l'ADN di Matrice!

Immagine
  (by nicola)

Lo ‘Spirito nel buio’ illumina Colletorto!

Immagine
  L a sera del 13 gennaio, dopo l’incontro che si terrà presso il Comune alle ore 17:00 , i fuochi di S. Antonio Abate ard eranno unendo cuori in un caldo abbraccio di emozioni e music he . Ci lasceremo guidare dalla 'luce' in questa festa dove il passato incontra il presente. Tra le fiamme danzanti il ritmo dei fuochi ci port erà in un viaggio di amicizia, tradizione e magia! Venite a celebrare con noi questi ‘riti del fuoco’ capaci di far brillare anime! A Colletorto il fuoco non è solo scintille ma faro che illumina il cammino e riscalda menti e cuori! Nell'oscurità il nostro ‘ S pirito nel buio’ si accende rà. Insieme, in questa notte speciale, saremo uniti aspettando che 'la luce' del l'alba avrà sostituito quella dei fuoc hi! (by nicola)