Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2016

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Comunicato stampa

Immagine
  SESSO E’ UNA PAROLACCIA “ La saggezza dei bambini è una cosa immensa, che spesso dimentichiamo. I bambini sanno andare oltre l’apparenza del quotidiano, sanno ricordare e prevedere, giudicare e comprendere. Una sensibilità rara quella dei bambini, ben lontana dalle psicosi addebitate dallo stress di cui ci facciamo scudi noi Grandi. Il mondo dell’infanzia è un polo d’osservazione unico”. Con questa premessa se “Sesso è una parolaccia”, lo scopriremo ad Isernia giovedì 3 novembre alle ore 17:00 nella Biblioteca Comunale “Michele Romano ” e scopriremo molto altro grazie a Carmelina Fraraccio, insegnante isernina in quel di Fidenae di Roma, che dopo trentaquattro anni dedicati all’insegnamento nelle scuole primarie, ha voluto regalarci i segreti inconfessati di sorprendenti bambini, scrivendo un testo ricco di sagge riflessioni. Laureata in filosofia e pedagogia, la Fraraccio ha impegnato una intera vita nel formare nuove generazioni, accorgendosi, nel contempo, di ess...

Il Prof. Paolo Maddalena oggi a Termoli. Partecipate e condividete!

Immagine
(by Nicola)

Up Patriots to arms 2. Gerardo Bianco

Immagine
(by Nicola)

Isernia. Martedì 1 Novembre il Prof. Paolo MADDALENA spiegherà le ragioni del NO. Partecipiamo e diffondiamo!

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_4751941.pdf   (by Nicola)

A tutti i fuori sede che vogliono esercitare il proprio diritto al voto del 4 dicembre

Immagine
Sono centinaia di migliaia, dal Sud al Nord dell’Italia, coloro che per motivi di lavoro o di studio vivono lontano da casa, in un'altra città diversa da quella di residenza. In Italia non esiste la possibilità per queste persone di votare fuori sede, che si tratti di elezioni amministrative, politiche o referendum. E anche il 4 dicembre, quando gli italiani sono chiamati ad approvare o (meglio) a bocciare la riforma costituzionale, questo esercito invisibile di persone rischia di rimanere muto di fronte ad una scelta fondamentale e decisiva per la vita democratica dell’intero Paese. Il Comitato Per il No, grazie alla disponibilità di diverse forze politiche, ha deciso di attivarsi per permettere ai cittadini fuori sede che non possono tornare a casa di esercitare il loro sacrosanto diritto di voto attivando un apposito sito,  votofuorisede.com  : compilando un modulo, è possibile essere iscritti come rappresentanti di lista nel seggio della città dove si è ...

“Parlamento eletto con legge incostituzionale non è legittimato a modificare Costituzione.” Così il pm antimafia Nino Di Matteo

Immagine
"Altro che cambiare la Costituzione, va applicata senza indugi!”. Il pm antimafia di Palermo denuncia le falsità e le mistificazioni della Renzi-Boschi, una riforma che ha come reale obiettivo quello voluto dalla P2 di Licio Gelli: “favorire il potere esecutivo a scapito del legislativo e del giudiziario” trasformando così la democrazia in una “sorta di dittatura dolce fondata non sulla sovranità popolare ma sul potere oligarchico della finanza e dell’economia” http://temi.repubblica.it/micromega-online/nino-di-matteo-parlamento-eletto-con-legge-incostituzionale-non-e-legittimato-a-modificare-costituzione/   (by Nicola)

Up Patriots to arms 1. Paolo Maddalena

Immagine
(by Nicola)

Mamme

Immagine
(by Nicola)

L'OML IN CAMPIDOGLIO PER UN POMERIGGIO DI 'SOVRANITA' POPOLARE!' ORE 17:00, SALA DELLA PROTOMOTECA

Immagine
- Presentazione alla città di Roma del libro "Gli inganni della Finanza" Paolo Maddalena con Paolo Berdini, Luciano Barra Caracciolo - Distribuzione de 'Le Ragioni del NO', testo in 6 punti a sostegno del NO nel referendum costituzionale del 4 dicembre - Raccolta firme per urgente iniziativa a tutela della corretta informazione pubblica . (by Nicola)

Le ragioni del NO alla riforma costituzionale Renzi-Boschi spiegate dal professore Paolo MADDALENA

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_4751941.pdf   (by Nicola)

Parco (delle Morge) scaccia Parco (eolico a Bagnoli)

Immagine
(by Nicola)

Ci saremo!

Immagine
(by Nicola)

Non é vino!

Immagine
(by Nicola)

'Retuvasa.' Caos rifiuti regione Lazio, di nuovo emergenza e Colleferro deve risolvere i problemi.

Immagine
Comunicato Stampa Emergenza rifiuti Lazio, quante volte abbiamo sentito pronunciare queste parole in fila? Oramai conosciamo vita morte e miracoli della storia, quindi siete pregati di non utilizzare più questi termini da sostituirli con uno solo: INCAPACITA’. L’incapacità del Governo è il frutto di una scelta consapevole, quella dell’incenerimento; la regione Lazio è incapace di programmare un piano rifiuti sganciato dal passato; le amministrazioni locali sono incapaci di coalizzarsi nella progettazione di un futuro autonomo da Governo e Regione. A tutti i livelli non c’è traccia di una strategia che abbandoni la nozione di ‘ciclo dei rifiuti’ e apra alla metodologia del ridurre-recuperare-riciclare, che lascerebbe ben pochi residui alla fase finale del ‘recupero di materia’, ma ciò richiederebbe una straordinaria mobilitazione e partecipazione dei cittadini delle popolazioni e l’abbandono di straordinarie posizioni di profitto -legali/illegali- inca...

Eolico. Domani conferenza stampa a Bagnoli del Trigno

Immagine
Lunedì 24 ottobre dalle 10.30 si terrà un incontro pubblico a Bagnoli del Trigno promosso dai comuni di Bagnoli del Trigno e Pietracupa, dal Parco delle Morge e dalla Rete dei Comitati e delle Associazioni di tutela ambientale del Molise. Nella circostanza saranno illustrate le ragioni a sostegno della salvaguardia del Medio Sannio interessato all’istituzione del Parco delle Morge, attraversato dal Regio Tratturo e ricco di potenzialità di sviluppo se si sceglie di investire nella valorizzazione dei beni ambientali, archeologici, culturali e paesaggistici oltre che sulle attività agricole, artigianali e turistiche. “La Regione Molise può individuare i siti inidonei all’installazione di impianti eolici impattanti e può adottare il piano energetico ambientale da cui si evince che gli obiettivi di produzione di energia da fonti rinnovabili previsti per il 2020 sono stati già raggiunti in Molise e non si deve perpetrare oltre la devastazione ambientale del te...

Referendum. Le asserzioni negano, le negazioni affermano!

Immagine
  1- Visitate la pagina fb del Comitato https://www.facebook.com/comitatomolisanoperilno/?fref=ts 2- cliccate su 'Mi Piace'; 3- condividete con i vostri amici servizi e video; 4- telefonate al 388.900 31 51 per avere il Camper     nella vostra città. (by Nicola)

Castel del Giudice ospita gli Stati generali delle comunità dell'Appennino

Immagine
(by Nicola)

Nasce il Comitato del Basso Molise a sostegno del No al referendum costituzionale

Immagine
COMUNICATO STAMPA Nasce il Comitato del Basso Molise a sostegno del No al referendum costituzionale. Sabato la presentazione a Termoli  nella sede dell’Associazione E. Berlinguer Nasce il Coordinamento degli amministratori, associazioni, movimenti e cittadini del Basso Molise che sostengono le ragioni del No al Referendum Costituzionale del 4 Dicembre 2016.  Il coordinamento, legato al Comitato molisano per il NO nel Referendum costituzionale, verrà presentato ufficialmente sabato 22 Ottobre alle ore 10:00 nella sede dell’Associazione culturale “E. Berlinguer” lungo Corso Fratelli Brigida a Termoli. L’obiettivo del coordinamento è quello di rafforzare e intensificare la mobilitazione sul territorio basso-molisano in vista dell’importante appuntamento referendario. Per questo, nel corso della conferenza stampa, verrà reso noto un primo calendario di eventi pubblici che avranno luogo nei principali centri del Basso Molise. Comitato molisano per il NO al R...

A dicembre 2017 in Germania circolerà il primo treno a idrogeno. Potrebbe essere la soluzione anche per il trasporto ferroviario molisano

Immagine
"Nonostante numerosi progetti di elettrificazione in diversi paesi, una parte significativa della rete ferroviaria europea rimarrà a lungo non-elettrificata. In molti paesi, il numero di treni diesel circolanti è ancora alto - più di 4mila in Germania ad esempio." http://www.repubblica.it/ambiente/2016/09/22/news/il_primo_treno_regionale_a_idrogeno_viaggera_in_germania-148327300/   Da un lato i tedeschi sono molto attivi nella ricerca sui ' M aglev', treni che 'si muovono' fino a 800 Km grazie a induttori magnetici di grandi dimensioni,  dall 'altro sostituiranno i loro 4.000 treni diesel con quelli a idrogeno! Il sottosegretario Nencini aveva promesso ai molisani nuovi treni (mai arrivati). Serv ono 400 milioni di euro per elettrificare la nostra rete... Questo tipo di treno permetterebbe, da subito , l'ingresso alla stazione di Roma Termini e risparmi annuali per 2.700.000 euro sul carburante... Le soluzioni ci sono, se non...

NO Trivelle nel Sannio. Perchè?

Immagine
(by Nicola)

Il medico-artista che contrasta le mafie. Esclusiva OML

Immagine
Avviata una collaborazione tra la nostra Associazione e il dott. Roberto Santi che da anni, attraverso l'Arte  medica e pittorica, combatte 'le mafie' in Liguria. L'evento, registrato in esclusiva dall'OML il 30 settembre scorso, presso il 'Centro Civico Buranello' a Sampierdarena, si é trasformato in uno spettacolo di danza curato dal coreografo Angelo Tassano. Nei prossimi giorni la nostra Associazione pubblicherà su questo blog e sulla pagina fb le 'segnalazioni' del dott. Santi.  (by Nicola)

Eolico nel Sannio. La testimonianza della 'Cowgirl di Frosolone'

Immagine
(by Nicola)

L'OML é parte integrante del 'Comitato molisano per il NO.' Il 'Camper della Legalità' sarà nelle piazze dei comuni molisani perché le negazioni... affermano!

Immagine
1- Visitate la pagina fb del Comitato https://www.facebook.com/comitatomolisanoperilno/?fref=ts 2- cliccate su 'Mi Piace'; 3- condividete con i vostri amici servizi e video; 4- telefonate al 388.900 31 51 per avere il Camper     nella vostra città. Grazie! (by Nicola)

'Acqua (e pale) da tutte le parti.' Interventi. Esclusiva OML

Immagine
  (by Nicola)

Per dire NO ai nemici della Costituzione. Appello di Andrea Camilleri, Paolo Flores d’Arcais, Tomaso Montanari, Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky

Immagine
Tra cinquanta giorni, il prossimo 4 dicembre, il Governo Renzi chiederà agli italiani: «volete contare di meno, volete meno democrazia, volete darci mano libera?». Noi risponderemo di No. Perché non vogliamo contare di meno, non vogliamo meno democrazia, non vogliamo dare mano libera a questo, come a qualunque altro governo. Una classe politica incapace e spesso corrotta prova a convincerci che la colpa è della Costituzione: ma non è così. A chi ci dice che per far funzionare l’Italia bisogna cambiare le regole, rispondiamo: noi, invece, vogliamo cambiare i giocatori. Questa riforma non abbatte i costi della politica: fa risparmiare 50 milioni l’anno (non 500 come dice il Presidente del Consiglio, mentendo), che è quanto gettiamo ogni giorno in spesa militare. Come possiamo credere alla buona fede di un governo che sottrae somme enormi al bilancio pubblico permettendo alla Fiat (ma anche all’Eni, controllata da...

'Acqua (e pale) da tutte le parti.' Altilia: l'intervento di Antonello Caporale. Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

Altilia. Antonello Caporale a sostegno della 'Rete dei Comitati' contro l'eolico nel Sannio

Immagine
(by Nicola)

NO eolico nel Sannio. Il Territorio é nostro. NO alle speculazioni - Esclusiva OML, I parte

Immagine
(by Nicola)

'NO all'eolico nel Sannio." Giornata storica!

Immagine
Cittadini, Organizzzioni di categoria, rappresentanti delle Istituzioni (Sindaci, Consiglieri regionali della Campania e del Molise) per dire 'NO all'elico nel Sannio.' L'OML ha partecipato con il Camper della Legalità. Non perdete i video, girati in esclusiva, che saranno in rete nei prossimi giorni. Adesso non bisogna mollare! Unitevi a noi.  (by Nicola)

DIFESA E ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE: PARTE IL FRONTE COMUNE. L'OML nel Direttivo

Immagine
Con i lavori della prima assemblea generale presso la sede confederale dell'Aquila, la Confederazione Sovranità Popolare si è dotata di una struttura operativa (Presidenza, Vice Presidenza, Tesoreria, Consiglio Direttivo con segreteria generale, Comitato Scientifico e Collegio del Probiviri) che le consente di poter operare concretame nte sia sul fronte della campagna referendaria per il NO alla riforma costituzionale, sia su quello più generale della difesa e dell'attuazione della Costituzione (seguirà primo comunicato stampa e documentazione). Giovanni Tomei, già ispiratore e fondatore del CNAC, Comitato Nazionale per l'Attuazione della Costituzione, ha assunto l'onere dell'incarico di presidente propostogli dall'assemblea, subentrando a Pietro Della Corte che ha garantito alla Confederazione, con la sua presidenza pro-tempore, di giungere all'assemblea generale. Paolo Maddalena e Padre Quirino Salomone hanno accettato, per acclam...

Domani tutti a S. Croce del Sannio a difesa del Territorio

Immagine
(by Nicola)

FESTA DELLA COSTITUZIONE

Immagine
Programma http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_7770244.pdf (by Nicola)

Diffondete, partecipate e invitate a partecipare. Noi saremo presenti con "Il Camper della Legalità" e "Presidia"

Immagine
Salvaguardiamo il nostro paesaggio, tuteliamo il nostro patrimonio storico, culturale ed archeologico, difendiamo la nostra terra! NO alle speculazioni finanziarie di Eolico e Trivelle! PROGRAMMA Ore 9,00 RADUNO TRATTORI E PARTECIPANTI Bosco comunale di Santa Croce del Sannio in località S.Angelo Radiginosa Ore 10,00 PARTENZA PER SANTA CROCE DEL SANNIO Ore 11,30 CONFERENZA STAMPA - Aula Consiliare Comune di Santa Croce del Sannio INTERVENTI PROGRAMMATI - Antonio DI MARIA, Sindaco di Santa Croce del Sannio e Presidente Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro - Sindaci presenti - Angela Maria ZEOLI, Referente tecnico Ufficio di Coordinamento Titerno Alto Tammaro - Raffaele AMORE, Presidente CIA Benevento - Tony DE CICCO, Presidente Confagricoltura Benevento - Gennaro MASIELLO, Presidente Coldiretti Benevento - Michele PIETRAROIA, Consigliere Regione Molise - Carlo IANNACE, Consigliere Regione Campania - Mino MORTARUOLO, Consigliere Regione Campania (by Nic...

Aree interne. Ambiente, Territorio e Sviluppo. Giuseppe Lumia

Immagine
(by Nicola)

Mese del Benessere psicologico

Immagine
(by Nicola)

Ieri a l'Aquila l'OML ha aderito a 'Sovranità Popolare'

Immagine
  (by Nicola)

Aree interne. Ambiente, Territorio e Sviluppo. Giuseppe Antoci (Parco dei Nebrodi)

Immagine
(by Nicola)

Eolico. La Rete dei Comitati consegna dossier al senatore Lumia

Immagine
Una delegazione della Rete dei Comitati di tutela ambientale del Molise guidata da Elisabetta Brunetti, Rocco Cirino, Nicola Frenza, Giacomo Gattozzi, cui si sono aggiunte alcune rappresentanze del Comitato tutela e salvaguardia della Montagna di Morcone (Michele Ponte e Francesco Bao) e del Circolo Pd di Morcone (Alessandro Delli Veneri e Domenico Bao) ha incontrato il senatore Giuseppe Lumia per consegnargli un dossier sulla vicenda dell’installazione di impianti eolici al confine tra Campania e Molise. Lumia si è impegnato a presentare un’interrogazione al Governo a tutela del sito archeologico di Saepinum-Altilia, del Parco del Matese, del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela, delle aree protette, dell’area SIC IT 7222103, del Parco Geopaleontologico di Pietraroja al fine di fare chiarezza sul mancato coinvolgimento della Regione Molise alle Conferenze di Servizi per il rilascio delle autorizzazioni. La Rete dei Comitati di tutela ambientale del Molise si...

Le ragioni del 'NO.' Domani a Bojano

Immagine
COMUNICATO STAMPA Domani, domenica 9 ottobre, alle ore 12, in Piazza Roma a Bojano, avrà luogo un’importante tappa della Campagna referendaria che il Comitato molisano per il No sta conducendo sul territorio regionale per divulgare alla cittadinanza le ragioni di una netta contrarietà alla riforma cosiddetta “Renzi-Boschi”. Gli interventi in programma sono quelli di Biase D’Andrea, dell’Unione degli Studenti – Molise, di Michele Barone, portavoce del Comitato molisano per il No e di Antonio Federico, consigliere regionale M5S, a testimonianza dell’ampia condivisione che le ragioni del No trovano in associazioni e movimenti politici anche eterogenei tra loro, uniti dal comune scopo della difesa dei Valori costituzionali fondamentali. Sarà inoltre presente, in rappresentanza di Area Matese, Rita Mastrocola. A seguire, dibattito aperto a domande dal pubblico. (by Nicola)

A Latina la Regione Lazio realizzerà il IV inceneritore. Non sarebbe successo se avesse vinto il REFERENDUM ABROGATIVO dell'art LEGGE 133/2014 ex SBLOCCA ITALIA

Immagine
Le agenzie di stampa riportano la notizia di un decreto, pubblicato l’altro ieri, 5 ottobre, sulla Gazzetta Ufficiale, a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri che prevede per il Lazio la realizzazione di un nuovo impianto di incenerimento, oltre alla riapertura del sito di Malagrotta. E si scatena il putiferio! http://www.latinacorriere.it/2016/10/07/un-quarto-termovalorizzatore-nel-lazio-zingaretti-incenerito-dal-governo/ (by Nicola)

Ieri a l'Aquila l'OML ha aderito a 'SOVRANITA' NAZIONALE'

Immagine
(by Nicola)

Domani l'OML sarà a L'Aquila per aderire a 'SOVRANITA' NAZIONALE', la Confederazione per la difesa e l'attuazione della Costituzione

Immagine
                        ORDINE DEL GIORNO Ore 10,00 – 10,30 Registrazioni partecipanti e delle deleghe. Ore 10,30 – 11,00 Apertura dei Lavori. Nomina del presidente e del segretario dell’assemblea. Comunicazione del numero dei presenti aventi diritto di voto. Organizzazione dei lavori e metodo di lavoro per le candidature da sottoporre all’approvazione dell’assemblea. Raccolta e comunicazione delle candidature. Comunicazione del simbolo ufficiale della Confederazione. Ore 12,15 – 12,30 Documento politico introduttivo e saluto di Paolo Maddalena e Padre Quirino Salomone Ore 12,30 – 13,15 Dichiarazioni dei partecipanti coordinati dalla presidenza. Ore 13,15 – 13,45 Pausa lavori Ore 13,45 – 17,00 Ore 17,00 – 17,20 Ore 17,20 – 18,00 Determinazione e nomina degli Organi della Confederazione, da sottoporre a votazione degli associati presenti: Presidente; Vice Presidente; Tesor...

La tangenziale siculo-campana

Immagine
(by Nicola)

Il fronte del NO all'eolico nel Sannio si allarga

Immagine
(by Nicola)

La 'Bbbuona Squola"

Immagine
(by Nicola)

Domani a Campobasso 'Il camper della Legalità' aprirà il corteo degli studenti

Immagine
Domani partenza da piazza S. Francesco, ore 9:30. (by Nicola )

E' arrivata 'Presidia', la nostra mascotte contro l'eolico nel Sannio

Immagine
(by Nicola)

Mobilitazione contro l'eolico nel Sannio. OML e Italia Nostra alla TGR Molise

Immagine
(by Nicola)

Ci scrivono gli amici del Comitato "La Nostra terra è il Nostro Futuro"

Immagine
  Complimenti! Se servono altre foto non esitate a prenderle dalla nostra pagina fb del Comitato "La Nostra terra è il Nostro Futuro". Spero che riporterete presto il camper a Santa Croce del S...al limite già questa domenica. Se ci sarete potremo concordare ulteriori iniziative contro l'eolico selvaggio con le altre associazioni e con i cittadini che saranno presenti. A presto.  Angela De Cianni-vice presidente del Comitato (by Nicola)