Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

L’ASSOCIAZIONE ANTIMAFIA 'CAPONNETTO' ATTENDE GLI INTERVENTI DEI MINISTRI DELLA GIUSTIZIA E DELL’AMBIENTE

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo   IL GRAZIE PIU’ SENTITO AL SENATORE ELIO LANNUTTI DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE CAPONNETTO. ORA ATTENDIAMO GLI INTERVENTI DEI MINISTRI DELLA GIUSTIZIA E DELL’AMBIENTE Pubblicato il 30 gennaio 2020, nella seduta n. 186 LANNUTTI - Ai Ministri della giustizia e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Premesso che: l'associazione antimafia A. Caponnetto svolge una meritoria opera di volontariato che, tra le sue attività, raccoglie anche segnalazioni con richieste di intervento contro l'inquinamento finalizzato alla difesa dell'ambiente; risultano segnalazioni di cittadini provenienti dal Comune di Pettoranello del Molise, in provincia di Isernia, dove sarebbe presente uno scarico illegale di liquami fognari in località Cacchieto Mulino, reato permanente dovuto ...

'Lotto zero' e lotte di civiltà

Immagine
(by nicola)

Presentazione del documentario "Exodus-Escape from Libya" alla Casa del Popolo

Immagine
Domani, venerdì 31 gennaio, alle 18:30, presso la Casa del Popolo in via Gioberti n. 20 a Campobasso, il documentarista Michelangelo Severgnini presenterà “Exodus-Escape from Libya” “Exodus - fuga dalla Libia.”  (by nicola)

“No alle privatizzazioni”, “no alle liberalizzazioni”, “no alle delocalizzazioni”, “no alle svendite dell’intero patrimonio pubblico”.

Immagine
Il voto dell’Emilia Romagna ha dimostrato con chiarezza e con lungimiranza che il benessere dell’Italia non si raggiunge scardinando lo Stato, ma rafforzando la democrazia. A questo fine riteniamo che un ruolo importante sia stato svolto dalle Sardine, le quali hanno fatto capire gli errori del sovranismo, che da un lato (vedi Movimento 5 Stelle) ha mirato a distruggere i partiti e la . classe politica, e dall’altro ha dato largo spazio a un movimento (vedi la Lega) che ha ritenuto di poter agire alimentando l’odio specie nei confronti dei migranti. Emerge a questo punto l’importanza della “parola”, che deve alimentare, non l’odio (come ha messo in rilievo il giorno della memoria dell’olocausto), ma la solidarietà e la forza di ricostruzione. Al riguardo le parole del Partito Democratico che aprono nei confronti delle Sardine sono lodevoli. Ma un punto essenziale resta ancora oscuro: né il Partito Democratico, né le Sardine mettono in primo pian...

Foggia. Vai via, ma il cronista non se ne va

Immagine
Domenico Di Conza (Sharing tv) ha resistito alle pressioni di un imprenditore e lo ha denunciato per minacce. Dice: tutto perché ho criticato la moglie-assessora. Il 21 novembre 2019 il giornalista Marcello Di Conza, direttore responsabile di Sharing Tv , emittente televisiva digitale, è stato minacciato verbalmente da un imprenditore, Antonio Tricarico, dirigente locale della Lega e marito dell’assessore ai servizi sociali del Comune di Foggia, Raffaella Vacca. In tono minaccioso, Tricarico ha chiesto al giornalista di lasciare l’Auditorium Santa Chiara in cui si svolgeva una manifestazione pubblica alla quale partecipava l’assessore Raffaella Vacca. Il motivo, secondo quanto si legge nella denuncia presentata dal giornalista alla questura di Foggia il giorno seguente, sarebbero le frequenti critiche mosse negli articoli di Di Conza all’assessore. Secondo questa ricostruzione, poiché Di Conza non se ne andava, l’imprenditore ha chiesto alle organiz...

“Carcerata”, si, non “detenuta”

Immagine
“Carissime compagne e compagni,  Eccomi a voi per un saluto, sia pure da lontano, dal mondo capovolto che da venti giorni mi tiene carcerata. “Carcerata”, si, non “detenuta”: “detenuta” è un eufemismo che non rende bene la realtà; lo stridere ferrigno delle chiavi che chiudono a doppia mandata il cancello della cella; i colpi di spranga della “battitura” alle inferriate, nelle ore più disparate del giorno e della notte, a prevenire evasioni impossibili; la convivenza forzata, a due a due, in cubicoli di due metri per quattro, il cui fine non è certo favorire la socialità, ma privarci di momenti indispensabili di solitudine, del silenzio buono che rigenera, che ti permette di riordinare i pensieri e i ricordi. Qui siamo come uccellini chiusi in gabbia, in una gabbia troppo stretta. In questi luoghi, più che la violenza cieca dello stato che ci reprime (che pure esiste) colpisce la violenza subdola dei divieti immotivati, delle regole ad a...

Coltivatori di emozioni

Immagine
https://coltivatoridiemozioni.com/ (by nicola)

Auguri dall'OML alla nuova rivista bimestrale diretta da don Ciotti, che offre informazione e approfondimento su mafie, corruzione, ambiente e migrazioni

Immagine
"Vogliamo riscoprire l’utilità e il piacere di informare ed essere informati, creare un luogo di dibattito capace di non fare sconti sulle ingiustizie, ma anche di non cedere a facili indignazioni. Crediamo in un giornalismo che, nello scrivere ciò che vede, è di servizio ai cittadini e non a servizio di qualcuno. Raccontiamo storie e proponiamo analisi per immaginare insieme un futuro realmente diverso" https://lavialibera.libera.it/it-magazine-1-mafia_siciliana_cosa_cova   (by nicola)

IMPUTATO PER SEMPRE? NO GRAZIE!

Immagine
Ogni anno si prescrive grossomodo il 10% dei procedimenti penali, ma non è dato sapere quali siano i reati che si prescrivono e ciascuno di essi in quale percentuale. (by nicola)

In memoria di Mario Francese, giornalista ucciso nel gennaio del '79 dalla mafia

Immagine
  Secondo i giudici che hanno condannato i mafiosi per l’omicidio di Mario Francese "... emerge una straordinaria capacità di operare collegamenti tra i fatti di cronaca più significativi verificatisi nel corso degli anni, di interpretarli con coraggiosa intelligenza e di tracciare così una ricostruzione di eccezionale chiarezza e credibilità sulle linee evolutive dell’organizzazione mafiosa, in una fase storica nella quale emergevano le diffuse e penetranti infiltrazioni di Cosa nostra nel mondo degli appalti e dell’economia ed iniziava a delinearsi la strategia di attacco alle Istituzioni da parte dell’illecito sodalizio" (by nicola)

APS 'Laboratorio Provvidenti' - 5

Immagine
(by nicola)

Carcere di Campobasso. Nessun medico dalle 20:00 alle 8 del giorno successivo

Immagine
12 ore di 'buio', solo un infermiere! Dal “Registro eventi diversi” risultano molti invii di detenuti in ospedale soprattutto nelle ore notturne.  Può bastare per portare i detenuti all’esasperazione. (by nicola)

La nostra solidarietà all'avvocato Mariangela Di Biase

Immagine
Campobasso. Aggredita dal marito di una cliente mentre era in corso una separazione consensuale.  Un'aggressione alla toga e al ruolo di difensore avvenuta nei giorni in cui ricorre la giornata internazionale degli avvocati in pericolo. La professionista si trovava ancora con la propria assistita quando il marito di quest'ultima si è ripresentato alla porta, pretendendo di entrare. "Gli ho chiesto di nuovo la cortesia di andar via e nominare un avvocato. A quel punto è entrato, nonostante gli abbia fatto notare che stava violando una proprietà privata, battendomi ripetutamente le mani sul petto fino a spingermi nella mia stanza, dove ha iniziato a strattonarmi. Sono riuscita a chiamare il 113 e lui ha prima tentato di strapparmi il telefono dalle mani, poi è andato via, rimanendo nel cortile fino all’arrivo della polizia. Solo dopo l’intervento degli agenti si è calmato ed è andato via" (by nicola)

APS 'Laboratorio Provvidenti' - 4

Immagine
(by nicola)

APS 'Laboratorio Provvidenti' - 3

Immagine
(by nicola)

APS 'Laboratorio Provvidenti' - 2

Immagine
(by nicola)

APS 'Laboratorio Provvidenti' - 1

Immagine
(by nicola)

L'OML nel Direttivo di 'Laboratorio Provvidenti'

Immagine
Il presidente della nostra Associazione è stato designato - in occasione dell'incontro tenuto in mattinata presso il Comune di Provvidenti - a ricoprire la carica di vice presidente di 'Laboratorio Provvidenti.'  Affiancherà Salvatore Fucito, neo presidente del 'Laboratorio.'  Nelle prossime ore, in esclusiva su questo blog, le immagini dell'incontro. Al presidente, ai vice e ai soci tutti di 'Laboratorio Provvidenti' gli auguri di buon lavoro da parte dell'OML.   (by nicola)

INVITI PROVVIDENTI. L'OML tra i protagonisti

Immagine
Oggi, a partire dalle 10:30, presso il Comune di Provvidenti sottoscrizione dell'atto e dello statuto del 'Laboratorio Provvidenti.' Come sempre documenteremo, in esclusiva, con immagini e video questa storica giornata che vedrà la nostra Associazione protagonista insieme a tante Persone Provvidenti e di buona volontà! (by nicola)

LEGALI SOTTO ATTACCO DALL’IRAN ALLA CINA DALLA TURCHIA AL MESSICO

Immagine
Il volume pubblicato dall’Istituto per i diritti dell’uomo e degli avvocati europei (IDHAE) al fine di promuovere i temi della difesa  narra di oltre 130 avvocati assassinati nell’esercizio del proprio mestiere, 1500 accusati, 600 carcerazioni preventive e 152 condannati per ragioni politiche. In sintesi: lo Stato di diritto é sotto attacco ai quattro angoli del pianeta. (by nicola)

Aumentato Il livello di rischio per Gratteri

Immagine
In un Paese sempre più allo sbando, dove i media si occupano di ex ministri assimilabili ai Testimoni di Geova, specie ittiche in ascesa, 'scravattati' e ex premier che non posso fare a meno di far sapere al mondo che la 'Jolanda' Jole non gliela ha mai data, a chi dovrebbe interessare quanto potrebbe accadere a Nicola Gratteri? (by nicola)  

Della serie: Il conte Dracula a capo del Sistema trasfusionale italiano

Immagine
Immaginate un ciclo di incontri formativi per consolidare la preparazione del personale scolastico sul cambiamento climatico, sul ciclo dei rifiuti, sulla bonifica dei siti contaminati e sull’efficienza energetica . Un’ottima iniziativa, un’idea che modernizza quella scuola italiana troppo spesso ancorata ai vecchi canoni educativi e che stenta a mettersi al passo coi tempi, giusto? Adesso mettete l’ ENI a condurre quegli incontri formativi. Vi sembra ancora una trovata intelligente? Probabilmente no. Eppure accade anche questo, nella scuola italiana che l’ex ministro Fioramonti aveva intenzione di rivoluzionare. Succede che l’Associazione Nazionale dei Presidi, in collaborazione con l’ente formativo Dirscuola organizzi un ciclo di seminari sulla sostenibilità ambientale e ne affidi lo svolgimento al colosso degli idrocarburi ENI. Che è un po’ come invitare il capo dell’ISIS a parlare di pacifismo: siamo lì. Come possa una follia del genere essere stata avallata d...

Colpa, senso di colpa, Costituzione e suicidi

Immagine
"Sono licenziato? Vuol dire che non meritavo. Una delle caratteristiche della psicologia delle persone oggi è che hanno imparato a sentirsi colpevoli, a sentirsi la causa diretta dei loro insuccessi. Quindi è colpa mia, non valgo abbastanza non sono all'altezza. Da qui si alimenta la depressione, che è aggressività rivolta verso di se. Quindi, anziché sentire che ho davanti un avversario penso che l'avversario sia dentro di me e mi colpisco. Ma è vero tutto questo?"  (by nicola)

'Laboratorio Provvidenti' Sabato 25 sottoscrizione Atto e Staturo

Immagine
(by nicola)

L'arte della menzogna per distogliere l'attenzione dai problemi reali

  La logica ha abbandonato le menti degli uomini, e anche dei potenti che governano il mondo. Di fronte al saggio discorso della diciassettenne Greta Thunberg, che pone l’accento sui gravissimi rischi che corre la vita del Pianeta, Trump ha avuto l’ardire di opporre che si tratta solamente di “profezie di sventura”, costruite da chi vuole reprimere l’inarrestabile sviluppo economico della potenza degli Stati Uniti. Per Trump non esistono: lo scioglimento delle calotte polari, lo scioglimento dei ghiacciai delle montagne di tutto il mondo, gli immani incendi dell’Amazzonia, della Siberia, dell’Africa e, da ultimo, di gran parte dell’Australia. Di fronte a questo atteggiamento non si può non pensare che i casi sono due: o Trump effettivamente ha la mente talmente oscurata dal pensiero neoliberista per cui non riesce a vedere altro che lo sviluppo economico degli Stati Uniti, oppure egli sa che viviamo nelle società della menzogna e che co...

Per 'chi' i molisani debbono pagare i debiti emersi durante la gestione commissariale che fa capo allo Stato?

  Perché paghiamo per gli errori degli altri? Certo che noi molisani ci dovrebbero studiare per quanto siamo disattenti ai nostri interessi. Dal sito del Ministero della Salute: "Le attività di affiancamento, condotte dal Ministero della Salute, si esplicano attraverso la redazione di pareri sui provvedimenti e sugli schemi di provvedimento prodotti dalle Regioni in adempimento agli obiettivi dei Piani di Rientro e/o dei Programmi Operativi (pareri espressi dal Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell’Economia e Finanze), la verifica trimestrale dei Piani di Rientro e/o Programmi Operativi effettuata dal Comitato LEA e dal Tavolo degli adempimenti in sede congiunta e in numerosi Incontri Tecnici di Affiancamento su particolari tematiche, svolti anche su richiesta delle Regioni. In sintesi, ecco i dati dell’attività di affiancamento alle Regioni nel 2017: 632 pareri sui provvedimenti e sulle azioni regionali 24 verbali delle riunioni di ver...

Per rendere consapevoli i molisani del Molise e andare incontro alle comunità

Immagine
(by nicola)

Thánatos 'cambuoascian'

Immagine
Nei 13 minuti di diretta fb - realizzati in esclusiva dalla nostra Associazione ieri sera presso la sala dell'Auditorium della ex GIL - oltre 70 visualizzazioni e molte 'interazioni.' In sintesi: più persone 'collegate' che presenti in sala. E' il segno dei tempi di una città in ' Thánatos' (morte in vita): Campobasso!   Lo spettacolo, con ingresso libero, partendo dal presupposto che le risposte ai nostri bisogni fondamentali hanno cambiato indirizzo, ha messo in risalto come le decisioni che ci riguardano sono prese da altri sempre più lontani da noi.   Come contribuire a accelerare i tempi del mutamento, “traslocando” dalla società dei consumi alla società delle Persone all'interno della quale il consumo sostenibile e consapevole si trasformi in atto politico? Quali decisioni riguardano l'individuo, incidono sulla qualità di quello che mangia, su come si muove, su come si relaziona con il suo territorio? Abbiamo ancora capacit...

Si scrive “Stakeholders for a Cohesive and Sustainable World”, si legge "Quei 2.153 Paperoni che controllano le ricchezze mondiali!"

Immagine
Questo il tema che verrà affrontato a partire da oggi e fino a venerdì 24 gennaio a Davos dalle cosiddette «élite». Sostenibilità dunque, al primo punto dell’agenda dei lavori il problema dei mutamenti climatici, ma anche il rallentamento economico e la crisi della globalizzazione con la conseguente crescita dei sentimenti definiti «anti-sistema». Ovviamente il focus verrà concentrato anche sulle crisi regionale che negli ultimi mesi ha alimentato le tensioni. In questo senso si attende l’intervento del presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump. Parteciperanno in qualità di ospiti l’attivista ambientalista svedese Greta Thunberg e il presidente della Commissione europea Ursula Von  der Leyen, mentre – almeno al momento in cui va in pagina questo articolo – non aveva ancora confermato la sua presenza il presidente brasiliano Jair Bolsonaro, tra i capofila degli oltranzisti non-decarbonizzatori. Non sono poche le contraddizioni evidenti...