𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Thánatos 'cambuoascian'

Nei 13 minuti di diretta fb - realizzati in esclusiva dalla nostra Associazione ieri sera presso la sala dell'Auditorium della ex GIL - oltre 70 visualizzazioni e molte 'interazioni.' In sintesi: più persone 'collegate' che presenti in sala. E' il segno dei tempi di una città in 'Thánatos' (morte in vita): Campobasso!  

Lo spettacolo, con ingresso libero, partendo dal presupposto che le risposte ai nostri bisogni fondamentali hanno cambiato indirizzo, ha messo in risalto come le decisioni che ci riguardano sono prese da altri sempre più lontani da noi. 

Come contribuire a accelerare i tempi del mutamento, “traslocando” dalla società dei consumi alla società delle Persone all'interno della quale il consumo sostenibile e consapevole si trasformi in atto politico? Quali decisioni riguardano l'individuo, incidono sulla qualità di quello che mangia, su come si muove, su come si relaziona con il suo territorio? Abbiamo ancora capacità di lotta per non soccombere e la volontà di riequilibrare le storture del mondo per superare diseguaglianze così forti? Questi alcuni dei temi affrontati. 

Come OML ci siamo messi in gioco, saliti più volte sul palco, dato 'soluzioni' alle problematiche affrontate dalla compagnia teatrale 'Parteciparte', vissuto la tecnica del 'teatro forum.'  

Ringraziamo gli organizzatori dell'evento, gli attori della compagnia teatrale 'Parteciparte' e l'amico Filippo Poleggi per lo sforzo profuso. A quest'ultimo ricordiamo che 'gli assenti hanno sempre torto' e fino a quando lui continuerà a versare 'lacrime di gioia' per i lavori realizzati dai ragazzi delle medie che hanno partecipato al progetto 'Molisani si. Ma glocali!' abbiamo ancora la possibilità di farcela!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”