Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Riceviamo dal 'Past President' dell'OML Eliseo Trombetta.

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=UsGmqXp-8S0&feature=youtu.be (by Nicola)

Presa diretta: NORD TERRA DEI FUOCHI. Intervista al presidente del Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Sabato 2 marzo , ore 21:45 , RAI3 Presadiretta , Riccardo Iacona conduce ' NORD TERRA DEI FUOCHI .' Dopo le interviste sui roghi di impianti e sull'incendio del TMB Salario sarà intervistato Massimo Piras, Presidente del 'Movimento Legge Rifiuti Zero per l'Economia Circolare'. Movimento che annovera tra i confondatori l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML). L'intervista è centrata sul lavoro svolto dal 'Movimento' negli ultimi tre anni. Nello specifico: 1) sintesi sulla campagna "Cambiamo l'Aria" del 2017 sul tema dell'inquinamento olfattivo / tassazione inceneritori / ricalcolo contributo riciclo CAC, di cui il tema "puzza" si collega alla battaglia del TMB Salario per dare una concreta prospettiva nell'introdurre una NORMATIVA NAZIONALE oggi inesistente e che non consente di chiudere nessun impianto puzzolente; 2) descrizione della catastrofe rifiuti ROMANA c...

'Le infiltrazioni mafiose in Molise' - 1

Immagine
'Le infiltrazioni mafiose in Molise'     http://site-752441.mozfiles.com/files/752441/LE_INFILTRAZIONI_DELLA_CRIMINALITA_ORGANIZZATA_NEL_MOLISE__2___1_.pdf (by Nicola)

UN 2019 VITTORIOSO con la Campagna nazionale #SBLOCCAITALIAGAMEOVER

Immagine
AZZERARE LA LOGICA DEL DECRETO SBLOCCA ITALIA, convertito prima in Legge 133/2014 e poi nella Legge 164/2014, che VA NEL VERSO OPPOSTO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, senza alcuna visione di "prospettiva sostenibile" che IMPONE CON L'ART. 35 UN PIANO NAZIONALE DI INCENERIMENTO definito come "strategico e preminente" rispetto al riutilizzo ed al riciclaggio a freddo dei rifiuti urbani. IL NOSTRO RICORSO nel 2016 ha prodotto l'emissione dell'ORDINANZA del TAR LAZIO del 24 aprile 2018 che HA RINVIATO IL GIUDIZIO ALLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA su ben TRE DIVERSI QUESITI, riconoscendo nel dispositivo la presenza di FORTI ELEMENTI DI INCOERENZA TRA L'ART. 35 dello SBLOCCA ITALIA e le DUE DIRETTIVE EUROPEE sulla corretta gestione dei RIFIUTI e sulla mancata VALUTAZIONE IMPATTO STRATEGICO. TUTTO CIO' SENZA VALUTARE I DANNI ALLA SALUTE ed ALL'AMBIENTE DOVUTI AD ULTERIORI TRE MILIONI DI TONNELLATE ANNUE DI RIFIUTI INCENERITI IN ITA...

Le infiltrazioni della criminalità organizzata in Molise

Immagine
(by Nicola)

Sciopero mondiale per il clima. Tutte le scuole invitate a partecipare il prossimo 15 marzo

Immagine
Luca Mercalli invita tutti gli studenti a partecipare allo sciopero globale per il clima del 15 marzo. Aderiranno almeno 40 Paesi, fra cui l'Italia. Allo Sciopero siamo invitati TUTTI, studenti e non. Uniti si vince! (by Nicola)

Differenze con i nostri ospedali?

Immagine
L'inchiesta sugli ospedali da incubo de 'Le Iene.' https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/leiene/pecoraro-ospedali-da-incubo-la-ndrangheta-dietro-la-malasanita-in-calabria_F309552501007C04 (by Nicola)

La cultura come asset strategico per la coesione sociale e lo sviluppo dei territori

Immagine
(by Nicola)

5G

Immagine
https://webtv.camera.it/evento/13849 Descrizione In merito all'indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5g ed alla gestione dei big data, la Commissione Trasporti ha svolto le seguenti audizioni: Ore 10.00 rappresentanti Associazione medici per l’ambiente - Isde Italia onlus, Centro radioelettrico sperimentale G. Marconi (Cresm), Istituto Ramazzini cooperativa sociale onlus; Ore 11.00 rappresentanti Centro Interuniversitario di ricerca sulle interazioni fra campi elettromagnetici e biosistemi (Icemb), Legambiente, Società impianti elettrici e telecomunicazioni - Simetel Spa; Ore 12.00 rappresentanti  Istituto superiore di sanità; Ore 12.45  rappresentanti  Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra).   (by Maurizio)

(Rifiuti) Zero e porto zero

Immagine
Novembre, celebrazione dei defunti.  L'undicesimo mese dell'anno è stato scelto dagli amici del 'Movimento Legge rifiuti zero per l'Economica Circolare' Molise per inviare - a mezzo pec (posta elettronica certificata) - una richiesta finalizzata a sostenere la Campagna nazionale 'SBLOCCAITALIAGAMEOVER' e a sensibilizzare i molisani (gratuitamente) sul tema dell'Economia Circolare: 1- a tutti i sindaci; 2- ai vertici delle due Province e della Regione. A distanza di 3 mesi ci segnalano di non aver ricevuto nessuna risposta dai soggetti di cui ai punti precedenti! Capito che ai nostri amministratori di ambiente frega poco o nulla, a questo punto l'unica domanda seria che possiamo pórci (porre a noi stessi) è la seguente: per quale motivo dobbiamo contribuire a pagare 5560,00 euro/anno per garantire a 'lor signori' di disporre del servizio pec? P.S. Il 'Movimento' ringrazia tutti i cittadini e le Associazioni che dal M...

Manutenzione, questa sconoscuita

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Sulla vicenda dell’esondazione del Carpino nella zona industriale di Pettoranello, il PCL MOLISE ha contestato la gravissima mala gestio politica condotta dal sindaco di Pettoranello, il quale si è reiteratamente ed incredibilmente rifiutato di aderire alla proposta di realizzare un piccolo lavoretto tampone di somma urgenza , per riparare i pochi metri di argine eroso, di esclusiva competenza comunale ex art.50 TUEL, che, ancorché non risolutivo, avrebbe evitato nella contingenza le esondazioni successive a quella di febbraio e sino all’ultima di fine anno, con i tanti noti danni conseguenti alle attività economiche e al territorio. A riprova della esattezza della nostra proposta si ricorda che i cittadini, dopo aver protestato per l’inerzia del sindaco, hanno chiamato una Ditta che con un escavatore ed un migliaio di euro, in mezza giornata, ha riparato il piccolo argine di 5-8 metri, come da foto allegata; mentre il sindaco continuava a scriv...

Ieri a Roma

Immagine
(by Nicola)

LE MAFIE INSOSPETTABILI - GIOVEDI' 28 FEBBRAIO 2019 - ore 20.45 - SALA DEL TRICOLORE A REGGIO EMILIA

Immagine
Incontro pubblico con i magistrati antimafia  Nino   Di   Matteo  e Francesco  Del   Bene  (sono stati Pubblici Ministeri  del  processo sulla  trattativa Stato-mafia  e attualmente sono magistrati della  Direzione Nazionale Antimafia,  parleranno anche delle  mafie in Emilia ), presso la Sala  del  Tricolore a Reggio Emilia (piazza Prampolini 1), sede  del  Consiglio Comunale. (by Nicola)

Storia Luoghi Immagini

Immagine
(by Nicola)

Stati generali della gestione dal basso del patrimonio culturale - Oggi a Firenze

Immagine
Un appuntamento, nato per iniziativa del prof. Giuliano Volpe, che vuole far emergere un fenomeno presente nel nostro Paese, ma scarsamente conosciuto e valorizzato: quello delle numerose realtà della società civile che si prendono cura, gestendolo, dell’enorme patrimonio culturale diffuso e spesso condannato al degrado e alla marginalità. Si tratta di grandi e piccole fondazioni, associazioni e piccole società e cooperative, singoli professionisti che operano in silenzio tra mille difficoltà, energie vive che attraverso la gestione del nostro patrimonio in un’ottica di servizio pubblico fanno rinascere territori e comunità, anche in chiave economica e occupazionale, oltre che culturale e sociale. L’incontro di Firenze vuole essere, dunque, un’occasione per dare voce a queste esperienze sommerse, che le istituzioni pubbliche, abbandonando definitivamente la tradizionale concezione ‘proprietaria’ del patrimonio, dovrebbero favorire indirizzandole, coordinandole, ...

L'autonomia differenziata. Paolo Maddalena

Immagine
(by Nicola)

5 anni e 10 mesi a 'Il Celeste'

Immagine
(by Nicola)

Progettazione integrata a base culturale (e strategia turistica): la 'Lectio Magistralis' di Claudio Bocci - 3 - Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

Non tutte le mafie sono uguali: conoscerle è il primo fondamentale passo per poterle sconfiggere!

Immagine
(by Nicola)

Progettazione integrata a base culturale (e strategia turistica): la 'Lectio Magistralis' di Claudio Bocci - 2 - Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

A Lamezia Terme la IX edizione del festival di idee e giornalismo sulla lotta alla criminalità

Immagine
Per quanti si occupano di mafie o ne scrivono, l'appuntamento è a Lamezia Terme dal 19 al 23 giugno.  Quest'anno si potrà partecipare e essere protagonisti suggerendo idee: http://www.tramefestival.it/trame/idee-per-trame/ (by Nicola)

Progettazione integrata a base culturale (e strategia turistica): la 'Lectio Magistralis' di Claudio Bocci - 1 - Esclusiva OML

Immagine
(by Nicola)

L'Arte del vedere

Immagine
COMUNICATO STAMPA L’Associazione “Officine Cromatiche – Fotoamatori Isernia” - presenta l’incontro con Rino Giardiello , fotografo professionista, Sigma Ambassador e direttore della famosa rivista fotografica Nadir Magazine . Tema della lezione sarà “ L’arte del vedere “. Tutti vediamo, quindi la cosa più facile del mondo dovrebbe essere quella di realizzare foto molto belle ed interessanti senza alcuna difficoltà a parte, eventualmente, quelle di origine tecnica. Purtroppo non è esattamente così perché, quello che vediamo, viene analizzato ed elaborato dal cervello, eliminando elementi di disturbo e facendoci concentrare sul soggetto della nostra foto. E non finisce qui. Il cervello riesce a compensare, entro certi limiti, sia le luminosità più elevate che il buio, il movimento e aggiunge i volumi e gli spessori grazie alla visione tridimensionale. Tutto questo non viene riportato facilmente in foto e, a parte che la presenza di elementi estranei può ...

Analizza scientificamente le elezioni del 4 marzo 2018 - Isernia, 22 febbraio, ore 17:30

Immagine
L’Associazione Itanes ( Italian National Election Studies ) promuove un programma di ricerche sul comportamento elettorale, le cui origini risalgono ai primi anni novanta, quando la Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo , nell’ambito di un progetto dedicato allo studio del mutamento del sistema politico italiano, condusse due indagini post-elettorali (1990 e 1992). Alle elezioni del 1994 al Programma di ricerca dell’Istituto Cattaneo si aggiunsero ricercatori di diverse università che nel dicembre 2007 hanno formato l’Associazione Itanes. Nel corso degli ultimi quindici anni Itanes ha svolto ampie inchieste campionarie in occasione delle elezioni parlamentari, finanziate dal Ministero dell’Università e della Ricerca e da diversi atenei. Inoltre, sono stati reperiti, riordinati e resi pubblici i dati di precedenti inchieste campionarie, risalenti fino agli anni sessanta, al fine di costruire una documentazione storica dei comportamenti elettorali degli ita...

CIAK SI MANGIA!

Immagine
COMUNICATO STAMPA Giovedi’ 21 Febbraio, ore 18:30, Sala Alphaville a Campobasso. L’evento Karibu Integramondo del gruppo Awa, la cooperativa Assel con l’associazione Malatesta. In mattinata il Laboratorio di Cucina maliana. Tiga-tegue, tò, cous- cous o riz gras? Quale sarà la ricetta scelta per “conoscere il Mali? Una formula innovativa, quella dell’integrazione proposta dall’Area Eventi del Gruppo Awa (ASSeL, WAC e AGORA') presieduta da Raffaele D’Elia, con gli S.P.R.A.R. Karibu e Integramondo, che prosegue la rassegna cinematografica NO BORDERS MOVIE, la cooperativa sociale Assel in collaborazione con l’attiva Associazione Malatesta e il ristorante Villa de Conti, per un appuntamento da non perdere con il Mali, giovedì 21 febbraio , presso la Sala Alphaville, in via Muricchio 1, a Campobasso, con la visione di un bellissimo film candidato all’Oscar come miglior film straniero in lingua diversa dall’inglese. L’evento “ CIAK SI MANGIA!” v...

U. Diciotti, u 27 e u 95

Immagine
Costituzione, art.27: “La responsabilità penale è personale”; Costituzione, art. 95: “i Ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei Ministri” e “individualmente degli atti dei loro dicasteri” (by Nicola)

Lettera aperta degli Psicoanalisti Europei Per i Rifugiati al presidente della Repubblica

Immagine
Noi tutti, firmatari di questa lettera, siamo psicoanalisti appartenenti alla storica Società Psicoanalitica Italiana (SPI), componente dell’International Psychoanalytical Association (IPA), della quale fanno parte società psicoanalitiche di tutto il mondo. Molti di noi fanno parte di un gruppo denominato  PER (Psicoanalisti Europei Per i Rifugiati ), con il quale la SPI ha inteso raccogliere le esperienze di molti psicoanalisti che già da anni operano su tutto il territorio nazionale nel settore della migrazione. Del Gruppo PER inoltre, fanno parte anche psicoanalisti che appartengono al gruppo denominato  Geografie della Psicoanalisi  che ha per scopo l’indagine e i contatti della psicoanalisi con altre culture. Grazie allo specifico sapere psicoanalitico, in grado di cogliere la complessità del lavoro con i migranti e con l’intero fenomeno che sappiamo essere attivatore di grande sofferenza psichica, è stato possibile fornire, lavorando in stru...

Auguri al CSM per i suoi 110 anni con l'augurio che lo scritto di Giacomo ...

Immagine
" Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una legge di libertà, perché il giudizio sarà senza misericordia contro chi non avrà avuto misericordia. La misericordia ha sempre la meglio sul giudizio." Giacomo 2,13  (by Nicola)

Nobel per la pace al Comune di Riace

Immagine
(by Nicola)

TTIP: firma la petizione contro lo strapotere delle multinazionali!

Immagine
Con oltre 390.000 firme, la nuova campagna europea contro l'ISDS è iniziata alla grande! L'ISDS è un opaco sistema giudiziario parallelo che le multinazionali possono utilizzare per contrastare le leggi nazionali e chiedere compensazioni miliardarie agli stati per i loro mancati profitti attesi. Fra soli tre giorni, il Parlamento Europeo voterà per espandere questo sistema e garantire un potere enorme alle imprese transnazionali. Tuttavia, molti eurodeputati hanno già espresso i loro dubbi. Rafforziamo queste voci critiche e chiediamo che l'ISDS non venga ulteriormente sdoganato! E' tempo di mettere fine questo sistema iniquo una volta per tutte. https://stopisds.org/it/azione/   (by Nicola)

La RAI in mano alle lobby e...

Immagine
    I GIORNALISTI DEL “ COMITATO PER L’ INFORMAZIONE PUBBLICA ” CHIEDONO IL LICENZIAMENTO DI IMAN SABBAH E DIFFIDANO RAI AFFINCHÉ CHIARISCA IL CASO E LE RESPONSABILITÀ DELL ’ AZIENDA DI SERVIZIO PUBBLICO RADIOTELEVISIVO .   https://www.paconline.it/wordpress/2019/02/08/caso-sabbah-diffida-alla-rai-dal-comitato-per-linformazione-pubblica/     (by Nicola)

RISARCIMENTO DI 20.000 EURO A FAVORE DELL'ASSOCIAZIONE A. CAPONNETO COSTITUITA P.C. NELLO SCANDALO LOLLO

Immagine
Complimento vivissimi agli amici della 'Caponnetto' https://www.h24notizie.com/2019/02/08/caso-lollo-a-perugia-otto-condanne-e-tre-rinvii-a-giudizio/?fbclid=IwAR2Zv2xzKtuRVabkpjKSR8199qYkR9lR5FERqJo_f9zF3WPMpLaBtRUPYJE   (by Nicola)

Inaugurazione Anno Giudiziario 2019

Immagine
Ringraziamo per l'invito.  Ci saremo! (by Nicola)

"Rinascita delle aree interne": le conclusioni del prof. Pazzagli

Immagine
(by Nicola)

Ecocentrismo: l’uomo non è quindi più il centro dell’universo e la natura non è più un insieme di beni utili all’uomo

Immagine
I Beni comuni, la loro definizione teorica e l’individuazione pratica, catalizzano da anni l’attenzione delle comunità e di autorevoli giuristi. Le riflessioni sono polarizzate dalla contrapposizione tra accademici teorici, come Alberto Lucarelli e Ugo Mattei, già componenti della commissione Rodotà, che prospettano una riforma legislativa; e altre personalità scientifiche di rilievo, che bocciano la proposta, come da ultimo Paolo Maddalena. Attenzione! Le scuole di pensiero sono entrambe orientate al riconoscimento del valore dei cosiddetti beni comuni, ma con approccio distante per metodo, forme e contenuti. È stata di recente proposta una bozza che va analizzata, come le argomentazioni delle parti, per comprendere il divario tra le posizioni. Il testo affida al governo una importante modifica del codice civile chiedendo d’introdurre la categoria dei cosiddetti beni comuni, già diversamente nominati e disciplinati dalla legislazione vigente...

Difendere il Tratturo significa richiamare ogni potere dello Stato - compreso quello giudiziario - al vincolo della legge - Seconda parte

Immagine
(by Nicola)

La soppressata della resilienza

Immagine
(by Nicola)

“La presenza dello Stato e dei suoi Organi nella regione Molise non deve essere ridotta”

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Il presidente  del  Consiglio comunale di Campobasso interviene sul  declassamento  della  Questura di  Campobasso  alla quarta  fascia  nella  graduatoria di rilevanza degli Organi dello Stato sul territorio   “È assolutamente impensabile che, nel momento  in cui sul nostro territorio si rileva e certifica un forte incremento dei fenomeni criminali  organizzati, e  una  grande  espansione degli  interessi  camorristici  e mafiosi,  il  Ministero  degli  Interni possa  pensare  di  declassare la Questura di  Campobasso,  capoluogo  regionale.  Qui non  c’è da  fare battaglia politica  per piantare  una  bandierina - continua Durante - c’è invece da rivendicare con fermezza il diritto alla sicurezza dei cittadini molisa...