Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2015

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

"Corruptio Aeserniensis"

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo Il Procuratore di Isernia ha dichiarato di aver scoperto, oggi, invero solo a seguito di indagini antimafia attivate da fuori regione , che “ anche a Isernia e provincia esiste la corruzione, l’asservimento del potere pubblico agli interessi privati degli imprenditori ” . Ovviamente la dichiarazione è di natura giudiziaria ed è limitata solo alla punta dell’iceberg sinora emersa, che a nostro avviso coinvolge soggetti ancora del tutto minori e marginali, pur essendo disvelatore del sistema corruttivo ben più grande e complesso. Tradotta in termini sociali, l’accusa giudiziaria del Procuratore, conferma la esistenza anche in loco, del sistema di potere tipico del capitalismo, liberale o fascista che sia il suo regime politico: le cordate o lobby imprenditoriali e di studi professionali determinano le spartizioni e ruberie tra appalti e privatizzazioni; i politici ed i dirigenti pubblici al loro servizio, eseguono dietro lauti compensi, siano preben...

Il Comitato Regionale LRZ Molise parteciperà

Immagine
(by Nicola)

NESSUNO SI ILLUDA. A BREVE SAREMO DI NUOVO IN LINEA

Ci scusiamo per il mancato aggiornamento del blog dovunto ad un  inconveniente tecnico. I nostri tecnici stanno provvedendo. (by Nicola)

Ricostruttori di speranze (in 3D)

Immagine
Questo il frutto del primo incontro sulla stampa 3D organizzato dalla ns. Associazione in collaborazione con "ATOMI3D".   (by Nicola)

Primo incontro "STAMPA 3D" EVENTO OML - Ritrovare la speranza - 3/3

Immagine
 (by Nicola)

40.000 visitors sul nostro canale YOUTUBE

Immagine
Grazie a tutti! (by Nicola)

Programma energetico regionale, l’ira di Italia Nostra

Immagine
  Italia Nostra si è sempre dichiarata favorevole allo sviluppo delle fonti rinnovabili, ma nel rispetto dell’art. 9 della Costituzione che tutela il paesaggio ed il patrimonio storico e artistico della Nazione. Occorre, piuttosto, rivolgere la massima attenzione alla realizzazione di impianti di energia alternativa non impattanti (quali pannelli solari su edifici industriali e pubblici, e sempre compatibili con il decoro architettonico e storico dei luoghi), all’ampliamento della quota parte relativa a tutte le forme di trasporto ecosostenibile, ma, soprattutto, puntare all’efficienza energetica nel pubblico e nel privato e ad auspicabili forme di risparmio sui cui contenuti il “Documento Preliminare”  tace, limitandosi a farne solo un generico accenno. http://quotidianomolise.com/programma-energetico-regionale-lira-di-italia-nostra/ (by Nicola)

STASERA REPORT ANCHE SULLO SBLOCCA ITALIA E LE BONIFICHE

Immagine
(by Nicola)

Primo incontro "STAMPA 3D" EVENTO OML 1/3

Immagine
(by Nicola)

NO TRIVELLE

Immagine
(by Nicola)

Primo incontro sulla "STAMPA 3D" organizzato dalla nostra Associazione. Un successo!

Immagine
L'evento, aperto dal videomessaggio di Angelo Consoli sulla stampa 3D, si é protratto per oltre due ore. Mattia Roteletti, titolare della "Atomi3D", ha intrattenuto i presenti illustrando "cosa" la stampa 3D può fare per le persone. A fine serata ha fatto realizzare alle sue stampanti il prototipo del castello Monforte, simbolo del capoluogo. La realizzazione sarà donata, con apposita cerimonia, al Centro per il Volontariato di Campobasso "Terzo... Spazio." Sentita la partecipazione dei presenti che hanno posto moltissime domande al relatore.  Da non sottovalutare, poi, la nascita di collaborazioni che a breve prenderanno corpo e saranno in grado di aggregare persone ed innescare un cambiamento "dal basso." Prestissimo, sempre sul nostro blog, il video dell'evento. Grazie a quanti hanno partecipato e si sono prenotati per il prosssimo incontro che si svolgerà a Novembre e sarà rivolto ad alunni e studenti del quartiere CEP. ...

Oggi alle 19:00, in esclusiva per la nostra Associazione, il videomessaggio di Angelo Consoli

Immagine
(by Nicola)

I molisani sono nati (s)fortunati!

Immagine
(by Nicola)

Ri-Pensare l'Istituto fallimentare carcere - 24 Ottobre, Parma

Immagine
(by Nicola)

Decreto Legislativo n. 33. Norme inerenti “gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”

Immagine
  Segnalateci Enti pubblici che non hanno ancora attuato le disposizioni previste dal Decreto in questione. Lo stesso afferma che “la trasparenza è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali” e “integra il diritto a un’amministrazione aperta, al servizio del cittadino.” Le segnalazioni vanno inviate a: segreteria @ osservatoriolegalita.it (by Nicola) 

COMUNICATO STAMPA. "TUTTO QUELLO CHE DOVRESTE SAPERE SULLA STAMPA 3D"

Immagine
 COMUNICATO STAMPA Venerdì 16 ottobre , alle ore 19:00 , presso "Terzo... Spazio" (Via Cirese, zona CEP), Campobasso , l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) organizza il workshop dal titolo "TUTTO QUELLO CHE DOVRESTE SAPERE SULLA STAMPA 3D." L'evento sarà aperto da l video messaggio di Angelo Consoli ( esperto del settore, consigliere in questioni energetiche di molti leader europei e presidente fondatore del CETRI-TIRES , organismo per la promozione della visione di Jeremy Rifkin in Europa). Per l'occasione Consoli presenterà la prima stampante 3D alimentata ad idrogeno. Relatore dell'evento l'architetto Mattia Rotoletti della "ATOMI 3D" che realizzerà il simbolo della città capoluogo: il castello Monforte. L'incontro fornirà esempi "concreti" di come la stampa 3D, grazie ai molteplici campi applicativi, possa: - contribuire a migliorare la qualità della vita, proponendo valide   e con...

Appalti pubblici truccati e pilotati: 144 indagati fra amministratori, funzionari e imprenditori

http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=20493 (by Nicola)

Torzi e microspore

Immagine
La Procura di Larino avvia indagine per frode fiscale. Il 17 settembre la GdF perquisisce società del presidente Frattura  http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=20489   http://www.ilgiornaledelmolise.it/2015/10/14/frattura-nella-bufera-indagine-per-forde-fiscale-anche-il-governatore-sotto-la-lente-della-finanza/ (by Nicola)

CircOLIamo a Campobasso. Conferenza stampa

Immagine
Intervento OML (da 15:32 a 16:30) (by Nicola)

COMUNICATO STAMPA "ALLIANCE for the CIRCULAR ECONOMY"

Immagine
http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/cst_46573.pdf Iniziamo a presentarvi i relatori del primo workshop nazionale dell'Alleanza per l'Economia Circolare di sabato 24 ottobre a Roma Francesco Sicilia Ingegnere Ambientale specializzato nella gestione dei rifiuti e nella progettazione di impianti di recupero materia da rifiuti, con competenze avanzate nella realizzazione di interventi per la riduzione degli impatti ambientali connessi al ciclo dei rifiuti e nella ricerca e sviluppo di best practices nel settore del recupero e riciclo dei rifiuti per la produzione di materia prima secondaria. Esperto in progettazione sistemi tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. Docente di Master in tematiche ambientali e in corsi di formazione tecnica superiore in gestione dei rifiuti. Componente del Comitato Tecnico Scientifico del Movimento Legge Rifiuti Zero e del Comitato Tecnico Scientifico di Zero Waste Lazio, Vice Presidente della Commissione “Gestione r...

STOP TTIP. Milioni di europei contro il Trattato

Immagine
http://temi.repubblica.it/micromega-online/milioni-di-europei-contro-il-ttip/ (by Nicola)

“Non lasciamo solo il pm Nino Di Matteo”

Immagine
“A noi non interessano i numeri, ma la passione. Alle Termopili, ad opporsi allo sterminato esercito persiano, c’erano soltanto 300 spartani”. Combattivo come mai Salvatore Borsellino che, con le sue Agende Rosse, ha lanciato una manifestazione a Roma per il prossimo 14 novembre in sostegno al pm Nino Di Matteo, “lasciato solo dalle Istituzioni a lottare contro la Mafia”. Un’iniziativa promossa senza l’ausilio di partiti e sindacati che ha nella società civile il proprio cuore pulsante: “Non vogliamo altri eroi da commemorare, noi vogliamo sostenere i giudici vivi, non piangerli da morti”. http://temi.repubblica.it/micromega-online/borsellino-%E2%80%9Cnon-lasciamo-solo-il-pm-nino-di-matteo%E2%80%9D/   (by Nicola)

Comunicato stampa "NO OMBRINA"

Immagine
    Incredibile rinunciare al Parco marino e ai suoi vincoli di salvaguardia. Rockhopper ringrazia. D'Alfonso e Mazzocca giocano sul futuro degli abruzzesi. Domani tutti a Roma, diversi gli autobus dall'Abruzzo e dalle Marche.   " Una svolta gravissima e pericolosa per gli abruzzesi l'aver rinunciato all'istituzione del Parco marino contro Ombrina; D'Alfonso, Mazzocca e il resto della maggioranza si sono presi una grande responsabilità rispetto al futuro del progetto più inviso dalla popolazione abruzzese " questo è il commento del Coordinamento No Ombrina alla notizia che il Consiglio regionale non approverà il Parco marino entro il 14 ottobre data della conferenza dei servizi decisoria. Paradossalmente l'idea del parco marino fu avanzata dallo stesso D'Alfonso il 27 giugno scorso. Il Coordinamento, dopo un lungo lavoro giuridico con diversi studi legali e l'esame di quanto accaduto in Calabria dove i parchi ma...

La Cattiva Novella

Immagine
(da 00:01:08 a 00.03:14) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0c988ff8-eeba-4c1b-b49e-21cc7ac02ebd-tgr.html?refresh_ce#p=0 (by Nicola)

(Signora) LEA

Immagine
(by Nicola)

Banda larga

Immagine
(by Nicola)

"Non sarà condannato perché all'epoca dei fatti non esisteva un vincolo normativo sulla destinazione dei fondi"

Immagine
http://www.ilgiornaledelmolise.it/2015/10/13/spese-gruppi-lex-presidente-del-consiglio-regionale-picciano-rinviato-a-giudizio/ Amen! Ancora una volta la Giustizia sarà sconfitta dal Diritto. (by Nicola)

Siamo dei "parassiti" per il pianeta! Consumiamo ma non produciamo nulla. Cosa può fare la STAMPA 3D?

Immagine
Che senso ha la nostra vita da "parassiti" del pianeta Terra? Noi dell'Osservatorio Molisano sulla Legalità siamo convinti che ridurre le differenze "create" tra le persone sia il vero scopo! Lo riteniamo  "giusto!"  Ad oggi 80 (ottanta) persone detengono la stessa ricchezza in dotazione a 4.000.000.000 di altri esseri umani! Il primo incontro organizzato dalla nostra Associazione si occuperà di queste tematiche e fornirà esempi concreti di come la stampa in 3D possa contribuire al cambiamento e mitigare le ingiustizie. Non mancate. Vi aspettiamo. (by Nicola)

Oggi in piazza della Vittoria a Campobasso la campagna "CircOLIamo"

Immagine
(by Nicola)

La corruzione passa per il tribunale Tra mazzette, favori e regali

Immagine
  Nei palazzi di giustizia cresce un nuovo fenomeno criminale. Che vede protagonisti magistrati e avvocati. C'è chi aggiusta sentenze in cambio di denaro, chi vende informazioni segrete e chi rallenta le udienze. Il Pm di Roma: 'Un fenomeno odioso'  http://espresso.repubblica.it/inchieste/2014/04/25/news/la-corruzione-passa-per-il-tribunale-tra-mazzette-favori-e-regali-1.162956?refresh_ce   (by Nicola)  

Ai Desistenti

Immagine
  "Tendi ad andare avanti, a non desistere. Se l'ultimo giorno non ti troverà vincitore, ti trovi per lo meno ancora combattente, non catturato e fatto schiavo" Aurelio Agostino d'Ippona   (by Nicola)

TASK FORCE POPOLARE 2

Si ricorda alle SS.LL. che oggi , lunedì 12 ottobre 2015 alle ore 18.00 , presso la sala gialla del palazzo della provincia di Isernia, il Coordinamento del Comitato in intestazione denominato “Task Force Popolare” incontrerà, oltre ai cittadini e agli aderenti il Comitato, consiglieri comunali, provinciali e regionali, e in particolare i parlamentari Roberto Ruta, Ulisse Di Giacomo, Danilo Leva e Laura Venittelli al fine di mettere a punto una strategia comune per scongiurare l’eliminazione della provincia di Isernia e gli enti ad essa collegati e della regione Molise, dopo le insistenti notizie sulle macroregioni, e più specificatamente di provvedere alla stesura di un documento condiviso da consegnare al ministro Alfano Emilio Izzo  (by Nicola)

Lezioni sul Progresso

Immagine
(by Nicola)

TRIVELLATI ALLE SPALLE!. TERMOLI SABATO 24 Ottobre h. 17:30 ---- Galleria Civica, Piazza Sant'Antonio, Termoli

Immagine
  OBIETTIVO:METTERE INSIEME LE ENERGIE PER DIFFONDERE LE INFORMAZIONI E COSTRUIRE UNA CAMPAGNA AMPIA E FORTE NEL NOSTRO TERRITORIO. Due terzi del Molise sono interessati da richieste o permessi di trivellazioni. Lo stesso vale per quasi tutto il mare davanti alle nostre coste. MA CHI DECIDE SUL FUTURO NOSTRO E DELLE PROSSIME GENERAZIONI? Con lo "sblocca-Italia/ sporca-Italia" il governo rende le trivellazioni petrolifere opere di interesse strategico nazionale: gli interessi dei petrolieri diventano così più importanti delle nostre produzioni agricole, della pesca, della pianificazione urbana, del turismo sulla costa e nell'interno. CHI CI GUADAGNA? CHI CI VA A PERDERE? A noi restano i danni alla salute, all'ambiente, e all'economia. Alle multinazionali i profitti. Come popolazioni dei territori interessati da que sti progetti dobbiamo informarci, indignarci e organizzarci. L'ASSEMBLEA Nell'incontro si esporranno i rischi che corre...

Biocom. Chiesta archiviazione per Frattura

Immagine
  http://www.ilgiornaledelmolise.it/2015/10/10/biocom-e-ufficiale-chiesta-larchiviazione-per-frattura-ombre-su-palazzo-di-giustizia-chi-ha-parlato-dalla-procura/ (by Nicola)

Il Molise delle "piccole cose." L'appello dell'arch. Valente

Immagine
APPELLO. Vi prego di condividere perché sono sicuro che otterremo il risultato. Ho grande stima del sindaco di Campobasso Antonio Battista perché ama la sua città ed è persona sensibile. Il Molise delle piccole cose. Ho pubblicato un'immagine del cancello del Municipio di Campobasso. E' una delle opere del più importante artista liberty di Campobasso, Giuseppe Tucci, che negli anni Venti e Trenta arredò tutto il capoluogo molisano. Faccio un appello al Sindaco e agli assessori: Per cortesia chiamate un ragazzo, dategli 50 euro e un barattolo di vernice opaca antiruggine e fategli dare una passata sul cancello. Se ci sono difficoltà, vi offro la mia collaborazione. Ho pittato la cancellata di casa mia e ho fatto un buon lavoro. Se mi autorizzate lo faccio io. Sono convinto che non abbiate ancora provveduto perché, purtoppo, alla sciatteria ci abbiamo fatto l'occhio. http://www.francovalente.it/2010/07/07/le-botteghe-di-giuseppe-e-di-salvatore-tuc...

VIVA 2015!

Immagine
(by Nicola)

DIFFONDI LA FIRMA DI QUESTA PETIZIONE PER SOSTENERE ANCHE LA BATTAGLIA COMUNE CONTRO INCENERITORI E TRIVELLAZIONI

Immagine
https://www.change.org/p/al-presidente-della-giunta-regionale-nicola-zingaretti-a-tutti-i-presidenti-delle-giunte-regionali-s%C3%AC-chiede-di-non-approvare-lo-schema-di-decreto-attuativo-ai-sensi-dell-art-35-comma-1-del-d-l-n-133-2014-detto-sblocca-italia/u/13723040?tk=Cg0OYPK4fON9BBn76tZ6QIdvL4Cd2v5s-ZBwjG5j7fg&utm_source=petition_update&utm_medium=email Firma qui:   https://secure.avaaz.org/it/petition/Al_Presidente_della_Regione_Molise_Approvare_subito_il_PEAR_Programma_Energetico_Ambientale_Regionale_Molise/?cKXJwab (by Nicola)

Regio Tratturo. Un altro pezzo di storia distrutto per far posto alle pale eoliche!

Immagine
  http://www.fremondoweb.com/comuni/circello/regio-tratturo-un-altro-pezzo-di-storia-distrutto-per-far-posto-alle-pale-eoliche/ (by Nicola)

La Svezia sarà il primo paese senza combustibile fossile. Il piano del governo per avere il 100% di energie rinnovabili

Immagine
http://www.huffingtonpost.it/2015/10/08/svezia-senza-combustibile_n_8263530.html Firma qui:  https://secure.avaaz.org/it/petition/Al_Presidente_della_Regione_Molise_Approvare_subito_il_PEAR_Programma_Energetico_Ambientale_Regionale_Molise/?cKXJwab (by Nicola)

Raccolta differenziata. 4 milioni di euro in dotazione al Comune di Campobasso

Immagine
La prossima settimana il "Coordinamento Regionale Legge Rifiuti Zero" chiederà all'Ammnistrazione del Comune capoluogo se la bozza di delibera "Verso rifiuti zero", presentata il 7 settembre u.s., sarà approvata.   Raccolta differenziata, altri 2 milioni di euro si aggiungono al plafond che l’amministrazione capoluogo ha a disposizione per il nuovo sistema di gestione rifiuti. A girarli è la Regione sotto l’indirizzo dell’assessore al ramo, Vittorino Facciolla. Dato che 2 milioni di euro erano stati già girati dalla Regione per contatti presi dalla vecchia amministrazione, l’ampliamento del Piano di raccolta grazie all’ulteriore concessione da parte dell’Esecutivo Frattura al Comune capoluogo permette all’amministrazione Battista di avere almeno 4 milioni di euro per l’avvio della differenziata previsto – stando alle indicazioni del primo cittadino e registrate in Aula civica – per il 2016. Le aspettative ci sono e le pressioni perché si attivi su...

Comunicato stampa

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo                                  Ombrina, serve legge su Parco marino, ora! Approvare l’area protetta e pubblicare la legge entro il 14 ottobre. Ieri in Consiglio regionale bene l’approvazione della proposta di legge alle camere, molto male il rinvio della norma sul Parco marino. Dubbi sull’efficacia dell’altra norma approvata ieri che impone sic et simpliciter un divieto di nuove trivelle nel mare abruzzese. Serve rafforzare la strategia su più fronti. " Approvare immediatamente il progetto di legge sul parco marino “Trabocchi del chietino” e pubblicare la legge entro il 14 ottobre, data della conferenza dei servizi a Roma, altrimenti la politica abruzzese si assumerà una grave responsabilità, quella di non aver fatto tutto il possibile per bloccare Ombrina mare ” questo il ...

APPELLO PER IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA CONONOSCENZA

Immagine
Noi sottoscritti, donne e uomini, responsabili di legislazioni e di governi, donne e uomini di scienze, di lettere, di arti, diversi per religione, storia, formazione spirituale, ma tutti donne e uomini di pace, Consapevoli dei gravissimi rischi, da cui la civile convivenza è minacciata nella gran parte del pianeta a causa della crescente erosione che la democrazia e lo stesso Statodi diritto stanno subendo nei paesi cosiddetti «democratici», Profondamente preoccupati perché gravissime e sempre più frequenti violazioni del comune corredo giuridico, costitutivo della vita civile nelle aree del mondo occidentale e della cosiddetta «primavera araba», colpiscono l’autentica democrazia politica e producono l ’ aumento dei conflitti e della povertà diffusa e sconvolgono pacifici ordini sociali, avvertiamo l’impellenza di un’azione politica capace di riportare la vita degli Statidemocratici all’altezza dei principi ispiratori e delle norme con essi coerenti, in un ripristinato quadro ...