𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

TRIVELLATI ALLE SPALLE!. TERMOLI SABATO 24 Ottobre h. 17:30 ---- Galleria Civica, Piazza Sant'Antonio, Termoli


 
OBIETTIVO:METTERE INSIEME LE ENERGIE PER DIFFONDERE LE INFORMAZIONI E COSTRUIRE UNA CAMPAGNA AMPIA E FORTE NEL NOSTRO TERRITORIO.

Due terzi del Molise sono interessati da richieste o permessi di trivellazioni. Lo stesso vale per quasi tutto il mare davanti alle nostre coste.

MA CHI DECIDE SUL FUTURO NOSTRO E DELLE PROSSIME GENERAZIONI?
Con lo "sblocca-Italia/sporca-Italia" il governo rende le trivellazioni petrolifere opere di interesse strategico nazionale: gli interessi dei petrolieri diventano così più importanti delle nostre produzioni agricole, della pesca, della pianificazione urbana, del turismo sulla costa e nell'interno.

CHI CI GUADAGNA? CHI CI VA A PERDERE?
A noi restano i danni alla salute, all'ambiente, e all'economia. Alle multinazionali i profitti.

Come popolazioni dei territori interessati da questi progetti dobbiamo informarci, indignarci e organizzarci.

L'ASSEMBLEA
Nell'incontro si esporranno i rischi che corre il Molise a causa delle trivellazioni, e si parlerà dei tanti altri movimenti che in Italia stanno lottando contro la devastazione e il saccheggio dei territori. L'assemblea sarà un'occasione per incontrarsi tra tutte le persone interessate al territorio e alla democrazia, per riprendere finalmente parola sulle nostre vite!!
 
https://www.facebook.com/events/968352703217147/
 
Coordinamento 'Trivelle Zero' Molise

(by Nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”