๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐ŸŒ Sassinoro, disastro ambientale nel cuore del Matese

 


L’OML raccoglie e rilancia il grido di dolore del Comitato RTT e del Fronte Sannita

Nel cuore del Parco Nazionale del Matese, tra acque sorgive e biodiversitร  custodita da secoli, qualcosa si รจ spezzato.

La comunitร  di Sassinoro denuncia un disastro ambientale di proporzioni allarmanti, causato da uno sversamento di percolato altamente tossico, originato all’interno dell’impianto di compostaggio situato in Zona 3 del Parco.
Un veleno silenzioso che ha ucciso fauna ittica, compromesso l’equilibrio dei corsi d’acqua, e minaccia ora anche l’invaso di Morcone/Campolattaro – futura fonte potabile per milioni di persone.

๐Ÿ“Œ Cosa sta accadendo

  • 70 quintali di liquame tossico riversati nell’ambiente

  • morte di oltre 15 quintali di trote in allevamenti privati

  • inquinamento di torrenti e fiumi (Sassinora e Tammaro), con effetti devastanti su ZSC e ZPS

  • rischio concreto per l’impianto di potabilizzazione destinato all’approvvigionamento idrico regionale

  • totale assenza di vigilanza e prevenzione, nonostante gli allarmi lanciati da tempo

๐Ÿ“ฃ Chi sta lottando
Il Comitato civico "Rispetto e Tutela del Territorio" e il Fronte Sannita per la Difesa della Montagna non si arrendono. Chiedono la chiusura immediata dell’impianto, l’avvio di indagini accurate e il ripristino dell’equilibrio ambientale.

Come OML – Osservatorio Molisano sulla Legalitร  – sosteniamo con forza questo appello, ricordando che il diritto alla salute, all’acqua e alla bellezza naturale รจ inviolabile e imprescrittibile.

๐ŸŽฅ Abbiamo documentato negli anni questa battaglia civile. Ecco alcuni contributi video e testimonianze che parlano da sรฉ:

๐Ÿ›‘ รˆ tempo di agire. Le istituzioni devono ascoltare la voce della terra ferita. Serve giustizia ambientale, serve coraggio politico, serve coscienza civile.

✍️ Nicola Frenza

 #Sassinoro #ParcoDelMatese #DisastroAmbientale #GiustiziaAmbientale #AcquaBeneComune #TutelaDelTerritorio #Legalitร  #ComitatoRTT #FronteSannita #OML #StopCompostaggio #EmergenzaAmbientale #DifendiamoIlMatese

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”