𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il dissenso delle popolazioni locali all’installazione dell’impianto di trattamento di rifiuti a SASSINORO (BN) il 13 maggio. Noi ci saremo!






Oggetto: Manifestazioni territoriali ed iniziative istituzionali a tutela della Valle del Tammaro, del Parco Nazionale del Matese e del sito storico di Saepinum – Altilia. Consiglio della Provincia di Benevento aperto dell’11 maggio 2018 ore 10.30 in programma a Sassinoro (BN). Iniziative in concomitanza con il passaggio del “Giro  d’Italia” del 13 maggio 2018 sulla Statale 87 nella Valle del Tammaro e nell’area del Matese.



Nel prendere atto positivamente



  1. della Delibera del Consiglio Comunale di Campobasso del 3 maggio 2018 in cui si ‹‹manifesta la piena contrarietà del Consiglio Comunale di Campobasso alla realizzazione dell’impianto di messa in riserva, trattamento e recupero di rifiuti per la produzione di compost, da parte della New Vision srl, presso la zona PIP di Sassinoro, autorizzata con Decreto Dirigenziale n. 5/2018 emesso dal Dirigente della UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti di Benevento – DG Ambiente e Ecosistema della regione Campania; prende atto della costituzione del Comitato Civico a difesa degli interessi dell’area interessata da tale intervento; trasmette il deliberato agli organismi pubblici e privati interessati ed in particolare alla Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Sassinoro, Regione Molise, Provincia di Campobasso››;

  1. della convocazione del Consiglio Provinciale di Benevento per l’11 maggio 2018 a SASSINORO (BN) aperta alla partecipazione dei rappresentanti istituzionali di Campania e Molise per trattare l’ordine del giorno ‹‹Insediamento dell’Impianto di Rifiuti nel Territorio del Comune di Sassinoro – Parere Contrario››;

SI COMUNICA



Adesione, pieno apprezzamento, sostegno e condivisione ai deliberati già adottati e ai provvedimenti in via di predisposizione con cui diverse Amministrazioni Comunali di Campania e Molise si schierano istituzionalmente in difesa del proprio territorio contro la realizzazione di una discarica di rifiuti nella Valle del Tammaro; 

 
SI COMUNICA INOLTRE
 
che tra le iniziative tese ad evidenziare il dissenso delle popolazioni locali all’installazione dell’impianto di trattamento di rifiuti a SASSINORO (BN) ci sarà anche la diffusione di volantini e l’esposizione di cartelli, striscioni o altri materiali, in concomitanza con il passaggio del “GIRO D’ITALIA” previsto per domenica 13 maggio nella Valle del Tammaro e in Molise.


Distinti saluti.



Campobasso, 9 maggio 2018



P/La Rete dei Comitati di Tutela Presidente del Comitato Civico 
 Anna Spina

 
Ambientale di Campania e Molise “Rispetto e Tutela del Territorio”

  Nicola Zacchino


 

(by Nicola)


Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”