(by nicola)
giovedì 8 giugno 2023
mercoledì 7 giugno 2023
'MANGIA FUOCO' - ALL'I.I.S.S. 'S. PERTINI' LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO!
Sono 'teenager' della 'Generazione Z' i ragazzi dell'I.I.S.S. 'S. Pertini' di Campobasso, nello specifico quelli della ‘II D’ - indirizzo Biotecnologico, Biennio comune e ‘II B’ - indirizzo Linguistico. Hanno aderito e attuato alla lettera il progetto 'MANGIA FUOCO', sotto l'attenta guida della prof.ssa Incoronata Ricciardella e altri docenti, dimostrando un grado di maturità difficilmente riscontrabile anche in persone adulte.
Venerdì 16 giugno, presso la sala 'Fermi' della biblioteca dell'Università degli Studi del Molise, a partire dalle ore 11:00, in occasione del primo anniversario di 'MANGIA FUOCO', gli stessi - unitamente ai loro colleghi della 'Giovanni XXIII' di Isernia - 'saliranno in cattedra'... da protagonisti!
A loro gli Auguri e i complimenti dell'OML e dello staff di 'MANGIA FUOCO.'
Nei prossimi giorni il video con gli interventi dei ragazzi.
(by nicola)
martedì 6 giugno 2023
lunedì 5 giugno 2023
ⒸⓄⓂⓊⓃⒾⒸⒶⓉⓄ ⓈⓉⒶⓂⓅⒶ - 𝗟𝗮 '𝘀𝗰𝗶𝗻𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮' 𝗱𝗶 '𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢' 𝗶𝗻𝗳𝗶𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗹'Ⓘ.Ⓘ.Ⓢ. ' Ⓢ. 𝗣𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗶' 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼
COMUNICATO STAMPA
Martedì 6 giugno 2023, ore 12:00, presso l’Auditorium dell’I.I.S. ‘S. Pertini’ di Campobasso, i ‘protagonisti’ del progetto ‘MANGIA FUOCO’, gli studenti delle classi:
‘II D’ - indirizzo Biotecnologico, Biennio comune
‘II B’ - indirizzo Linguistico,
guidati dalla professoressa Incoronata Ricciardella, presenteranno e condivideranno i lavori realizzati nell’ambito del piano nel periodo novembre 2022 - maggio 2023.
Nello specifico quelli della:
• ‘II D’ ripercorreranno le fasi che hanno portato prima alla pulizia, poi al ‘recupero’ del sito antistante l’Istituto, sito di proprietà della A.P. di Campobasso, infine alla piantumazione di cespiti all’interno del neonato “Vialetto degli arbusti.” Successivamente renderanno noto il contenuto di calcare attivo – l’elemento più importante ai fini della fertilità del terreno - e dei nitrati presenti nel suolo che ospita i 106 cespugli messi a dimora e curati dagli allievi stessi;
• ‘II B’ attraverso l’utilizzo della piattaforma ‘SPATIAL’ - nata per far vivere l'esperienza del Metaverso - introdurranno al "Museo virtuale dei riti del fuoco" del Molise!
L’obiettivo perseguito da ‘MANGIA FUOCO’ - ‘Formare giovani Uomini (femmine e maschi) attuando ‘cambia-menti’ - è stato centrato in soli 6 mesi di attività! Al di là dei risultati già ottenuti dal progetto è l’entusiasmo dimostrato da studenti e docenti a testimoniarne bontà, portata, efficacia!
Prossima tappa: rendere edotti, coinvolgere e attivare, gli 800 mila molisani nel mondo in merito all’importanza che l’elemento fuoco e i suoi riti - i più grandi e più numerosi al mondo - rappresentano per il ‘progresso’ della regione e non solo!
‘MANGIA FUOCO’ è una iniziativa culturale dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) del Molise, l’Università degli Studi del Molise, il Centro di Ricerca BIOCULT e gode del patrocinio di prestigiosi Enti, Istituzioni, Associazioni, Federazioni locali e nazionali.
Info: 338.9352833
(by nicola)
domenica 4 giugno 2023
sabato 3 giugno 2023
venerdì 2 giugno 2023
'MANGIA FUOCO' celebra la Festa della Repubblica ringraziando studenti e docenti dell'IPIA-MONTINI
Bravissimi i ragazzi dell'I.I.S.S. 'IPIA - Montini', destinatari e protagonisti del progetto 'MANGIA FUOCO', i quali hanno 'rigenerato e riqualificato' il giardino scolastico in dotazione all'Istituto. Guidati dalla referente di progetto, la prof.ssa Maddalena De Lisio che ringraziamo sentitamente, unitamente ai docenti che hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa, gli studenti dell'ultimo anno hanno consentito a quelli delle seconde (sez. A e B nello specifico) di centrare anche l'obiettivo generale del progetto: formare uomini! Aspettiamo professori e studenti il prossimo 16 giugno presso l'Università degli Studi del Molise per festeggiare il primo anniversario di 'MANGIA FUOCO' e annunciare importantissimi sviluppi che consentiranno ai ragazzi di gettare le basi per restare nella loro terra.
P.S.:
ringraziamo Guido Nave della II B per aver girato e montato il video.
(by nicola)giovedì 1 giugno 2023
'MANGIA FUOCO' - AL VIA LA 'CAMPAGNA DI RACCOLTA!' PROTAGONISTI I RAGAZZI DEL 'PERTINI' DI CAMPOBASSO
È tempo di 'raccolta' anche per 'MANGIA FUOCO!'
Martedì 6 giugno gli studenti dell'I.I.S.S. 'Pertini' Biotecnologico, guidati dalla prof.ssa Ricciardella, ci presenteranno i propri elaborati dalle 12:00 alle 14:00.
Bravi, bravi, bravi!
(by nicola)