Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

PETIZIONE POPOLARE CON OGGETTO “NAZIONALIZZAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO ATTRAVERSO IL BTP ITALIA”

Immagine
PETIZIONE POPOLARE CON OGGETTO "NAZIONALIZZAZIONE DEL DEBITO PUBBLICO ATTRAVERSO IL BTP ITALIA" AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE AL PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI Noi sottoscritti cittadine e cittadini italiani premesso che: A. La crescente quota di titoli di Stato (TDS) collocata su soggetti esteri ed istituzionali (circa 34% esteri oltre al 17% in mano alla BCE) ha reso il nostro Paese vulnerabile allo spread e oggetto di potenziale ricatto da parte delle agenzie di rating, complice anche la disinformazione dei media mainstream che diffondono timori sull’insostenibilità del debito pubblico italiano; B. Paesi come il Giappone hanno un rapporto debito pubblico/PIL superiore al 230% ma continuano a godere di un rating A+ da S&P in quanto oltre il 90% dei relativi titoli di Stato sono nelle mani degli investitori giapponesi e della banca centrale; C. Nei Trattati Eu...

5G Meravigliao: "Escludere l'opponibilità locale"

Immagine
"Alla faccia della trasparenza sul conflitto di interessi di COLAO rispetto al 5G !!! PUBBLICATO DA https://oasisana.com/…/esclusivo-conte-conflitto-da-intere…/ Invece, adesso, come per magia spunta fuori lo scheletro dall’armadio: alla faccia del conflitto d’interessi curriculare nelle ombre sul passato, da Giugno 2019 Vittorio Colao è infatti pure Consigliere d’Amministrazione di Verizon, con compiti di Corporate Governance and Policy, Finance. Si tratta del principale attore mondiale del wireless di quinta generazione. La prova provata della manifesta incompatibilità del top manager a ricoprire il principale ruolo pubblico nel Comitato di esperti in materia economica e sociale che col documento “Iniziative per il rilancio – Italia 2020-2022” sta delineando la programmazione al Governo..." Massimo Piras, presidente 'Mov. LRZ per l'economia circolare' (by nicola)

SIC!...UREZZA STRADALE

Immagine
"Siamo molto attenti al tema della sicurezza stradale e condividiamo con le istituzioni nazionali ed europee l’obiettivo di ridurre a zero il tasso di mortalità sulle strade. Per questo siamo in prima linea nella gestione della viabilità e nel rendere le vie di comunicazione sempre più sicure attraverso un piano strutturato di manutenzione straordinaria e innovative soluzioni  tecnologiche, riservando a queste attività gran parte dei nostri investimenti" Questo quanto è dato leggere sul sito ANAS alla voce 'Campagne sulla sicurezza stradale' Per quanto mi riguarda il tutto suona come una gigantesca presa per i fondelli dal momento che da anni mi batto affinché tali dichiarazioni si trasformino in atti concreti da parte di suddetto Ente! Questa mattina una squadra ANAS, armata di tutto punto, ha abbattuto alcuni alberi nel tratto di strada compreso tra il Km 145,37 e il Km 146+650 Gli alberi recisi rappresentavano davvero un pericolo o toglievano ...

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento di Rosy Battaglia

Immagine
(by nicola)

La speranza di Speranza è anche la nostra. Mentre l'ASREM ha ricevuto e protocollato l'esposto, dalla segreteria del Ministro tutto tace!

Immagine
(by nicola)

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento di Angelo Fierro (UNINA)

Immagine
(by nicola)

Colao Meravigliao, nonostante sia in corso già da due anni il processo di recepimento delle quattro nuove Direttive europee per l’avvio di una nuova Economia circolare

Immagine
http://www.leggerifiutizero.org/2020/06/10/illusione-piano-colao-niente-economia-circolare/?fbclid=IwAR0ui5ZilCwr8ZessOQn8WKGd5mfdd2_C4LN07LXN40xyv0mW4uM5NPzWiE (by nicola)

Famo a capisse!

Immagine
FACCIAMO A CAPIRCI. Se Florenzano ha l'obbligo di redigere il progetto per il centro covid di Larino e non lo fa vuol dire che non è lo Stato che comanda nel Molise bensì Florenzano.  Ecco perchè, in tema di sanità, le manifestazioni con i 5S e il PD sono solo una presa in giro per i cittadini. Presentano istanze per Consigli monotematici, ordini del giorno, mozioni di impegno ecc. ecc.. O sono davvero incompetenti o ci marciano.  Se c'è un obbligo a carico del DG lo facciano va lere nelle sedi istituzionali, che i loro partiti occupano, invece di abbaiare alla luna.  Insomma, quello che voglio dire è che occorre serietà in queste cose, e quelli che stanno al governo governino invece di andare a fare le belle statuine nelle piazze.  Bisogna che, una buona volta, glielo diciate chiaramente anche voi del Forum per la sanità pubblica che è ora di finirla di giocare sulla pelle degli amministrati.  Se poi in termini di utilità, san...

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento di Fabio Musmeci

Immagine
(by nicola)

- 40 all'alba e saremo nella Storia!

Immagine
(by nicola)

A FUTURA MEMORIA PER GLI AMANTI DELL'EOLICO IN MOLISE! Dopo aver devastato il territorio, le aziende del settore si rifiutano di pagare le royalties

Immagine
Royalties eolico: Anci Puglia sostiene comuni dei Monti Dauni „ Royalties eolico: Anci Puglia sostiene comuni dei Monti Dauni „ A fianco dei Comuni foggiani che rischiano di perdere le royalties dell’eolico pattuite prima del 2010 si schierano tutti i 257 Comuni pugliesi, nel giudizio davanti alla Corte costituzionale in cui sono in gioco molti milioni di euro che le potenti associazioni delle aziende del settore eolico si rifiutano di pagare. “Sono particolarmente contento che il presidente di ANCI Puglia, Domenico Vitto, abbia avuto la sensibilità di raccogliere la mia sollecitazione a sostenere soprattutto i piccoli Comuni dei Monti Dauni, particolarmente esposti in questo confronto contro i giganti dell’energia, affiancandoli con la forza dell’associazione che rappresenta tutti i comuni pugliesi nel processo costituzionale che sta per aprirsi”, ha dichiarato l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese che, nei gior...

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento di Stefano Fassina

Immagine
(by nicola)

Depositato in mattinata, presso la Procura di Campobasso, l'esposto a firma del ns. presidente: COVID-19, INDAGINE DI SIEROPREVALENZA

Immagine
L'esposto è stato inoltrato a mezzo pec: - al Ministero della salute; - all'ISTAT; - alla C.R.I. nazionale e al Comitato Regionale Molise; - all'ASREM; - a organi di stampa nazionali. (by nicola)

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento della senatrice Nugnes

Immagine
(by nicola)

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento dell'avvocatessa Auriemma

Immagine
(by nicola)

I guadagni, ingenti, ai privati, la 'morte civile' ai disoccupati!

Immagine
LA SOLITA STORIA: SI SCARICANO SULLA CASSA PUBBLICA I COSTI DI MANUTENZIONE DI STRUTTURE CHE CONSENTONO INGENTI GUADAGNI PRIVATI. INTANTO I DISOCCUPATI DI LUN GO CORSO VENGONO CONDANNATI ALLA MORTE CIVILE. E' sempre più difficile capire come mai nel Molise non si investa tenendo presente la priorità di determinare occupazione stabile e duratura. Nell'articolo che posto si parla di un progetto che definire folle è niente. Praticamente gli impianti di risalita di Campitello Matese dovrebbero essere ceduti al Comune di San Massimo, insieme a 8 milioni di euro per spese ritenute necessarie per gli impianti, che poi saranno affidati a gestione privata. Ora, non voglio annoiarvi con le fusioni ed altre operazioni societarie che hanno interessato la s.r.l. Korai, la Campitello Matese s.c.p.a., la Funivie Molise S.p.A. partecipata al 100% da Sviluppo Montagna Molisana S.p.A.,a sua volta interamente partecipata dalla Regione Molise, amministrata proprio dal Sin...

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento dell'avv. Pappalardo

Immagine
(by nicola)

In memoria di Antonio De Marco, l'unico 'Cavaliere' che ci piace perchè, inascoltato, ha cercato di far capire ai molisani che sono loro i proprietari di oltre 50.000 ettari destinati a 'Uso civico e propiretà collettiva'

Immagine
(by nicola)

ANZIANI. Quando a ‘ucciderli’ potrebbero essere le promesse e gli impegni disattesi e non il Covid-19

Immagine
Il 30 maggio u.s., in tarda mattinata (11:30 circa), mia madre – classe 1937 - riceve una telefonata dal ‘call center’ dalla C.R.I. (06.55101420). L’operatrice le dice che l’ISTAT l’ha selezionata, insieme a altre 150.000 persone, nell’ambito di uno studio nazionale finalizzato a capire quante persone abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi. Aggiunge che per ottenere risultati affidabili e utili è fondamentale che le persone selezionate aderiscano in quanto, anche se partecipare non è obbligatorio, conoscere la situazione epidemiologica in Italia serve a tutti! Di slancio mia madre accetta, spinta soprattutto da motivi ‘affettivi’ - dal momento che da circa tre mesi non può passare parte della giornata con gli amatissimi nipoti e pronipoti - vitali alla sua esistenza e sopravvivenza fisica e... ‘psichica!’ La data del prelievo a domicilio le viene fissata al giorno 3 di giugno nella fascia oraria 9:00-11:00. Al fine...

Richiesta di rinvio a giudizio per l'onorevole Occhionero. Il 9 settembre l'udienza preliminare a Palermo

Immagine
L'operazione "Passepartout" ha svelato un intreccio fra la famiglia mafiosa di Sciacca e una parte della politica.  Imputato di associazione mafiosa l'agrigentino Antonello Nicosia, ex-assistente parlamentare della deputata molisana di 'Italia Viva' Giuseppina Occhionero. (by nicola)

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento del Presidente nazionale del 'Movimento LRZ per l'Economia Circolare'

Immagine
(by nicola)

L'Italia è pronta per l'Economia Circolare? L'intervento del nostro presidente

Immagine
(by nicola)

L'ITALIA E' PRONTA PER L'ECONOMIA CIRCOLARE? DIRETTA A PARTIRE DALLE 16:00

Immagine
INTERVENTI  Introduce e conduce sui contenuti il presidente del 'Movimento LRZ' Massimo Piras Roma Conduce il dibattito Salvatore Giuffrida - redazione romana Repubblica Valutazione degli aspetti giuridici : - Paola Nugnes senatrice gruppo misto - Stefano Fassina deputato gruppo S.I. - avv. Antonello Ciervo - Roma - avv. Carmela Auriemma Acerra NA - avv. Giovanni Pappalardo - Catania - dott. Fabio Musmeci - AIC Roma - dott. Giovanni Ghirga - ISDE Italia medici per l'ambiente - Rosy Battaglia - presidente Cittadini reattivi Milano  - dott. Angelo Fierro - ecologo Università Federico II Napoli C riticità sullo stato di fatto nelle rispettive regioni: - Franca Battelli - Zero Waste Sardegna - Nicola Frenza - 'Movimento LRZ' - Sez. Molise - Manuela Leone - Rifiuti Zero Sicilia - Giancarlo Cecchinato - Forum Rifiuti Zero Veneto Link Live S...

Una Delibera la giorno toglie la pale di torno

Immagine
Approvata ieri all'unanimità dal Consiglio Comunale di Santa Croce di Magliano, una Delibera CONTRO l'installazione di 10 torri eoliche alte oltre 120 mt. (by nicola)

Promuovere la cultura costituzionale via Internet, scaricabile e archiviabile in un lettore Mp3 (Podcast)

Immagine
Nasce il 2 giugno 2020 La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale . Si propone di promuovere la cultura costituzionale https://www.cortecostituzionale.it/categoriePodcast.do (by nicola)

Presidio a Larino

Immagine
(by nicola)

L'Italia è pronta per l'economia Circolare? La risposta domani a partire dalle 16:00. Vi aspettiamo!

Immagine
Il Movimento LRZ promuove un live webinar nazionale per mettere a confronto opinioni e proposte concrete di esperti di organizzazioni ambientaliste, politici ed economisti, giornalisti ed attivisti in vista di un passaggio epocale in Italia determinato da: ▶️ l'adozione delle 4 nuove direttive europee sull'economia circolare (gestione discariche - nuovo ciclo rifiuti - norme sugli imballaggi - rifiuti elettrici ed elettronici); ▶️ l'annunciato varo del Recovery Fund e degli ingenti fondi europei sulla sostenibilità ambientale che danno nuove certezze sull'attuazione delle nuove norme europee. ⚠️ Ma tutto questo avviene in un quadro italiano basato su norme spesso antagoniste a questi obiettivi, con pesanti infiltrazioni criminali che incendiano gli impianti di riciclo e condizionano i ricchi appalti nel ciclo dei rifiuti ‼️ 👥 Intervengono: Massimo Piras - coordinatore movimento lrz avv. Antonello Ciervo - collegio legale Movimento LRZ do...

'Con e per i Santacrocesi' contro l'eolico

Immagine
Differenze tra Molise e Toscana: http://reteresistenzacrinali.wordpress.com/2013/04/28/comunicato-stampa-asessore-regionale-allambiente-sabrina-freda-contro-leolico-industriale/ Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by Nicola)

“Unica e indivisibile” dal 1946

Immagine
(by nicola)

'Con e per i Santacrocesi' contro l'eolico

Immagine
Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by nicola)

Da "Something is rotten in the state of Denmark" a... “Più riciclaggio, un’economia circolare rafforzata e meno combustione”

Immagine
Meno di 6 milioni di abitanti e... 26 inceneritori!   “Inceneriamo troppi rifiuti e ricicliamo troppo poco ”, così il ministro dell’Ambiente danese. “I rifiuti non dovrebbero essere qualcosa che bruciamo. Devono essere una risorsa. Più riciclaggio, un’economia circolare rafforzata e meno combustione”, le parole del il Ministro del clima, dell’energia e delle forniture. Eppure per decenni l’esempio danese è stato proclamato anche dagli 'inceneritoristi' nostrani - Renzi & C. (Decreto 'Sblocca Italia' ndr), Zingaretti e Salvini - la via da seguire. Adesso la musica è cambiata e l’obiettivo del governo scandinavo è diventato ridurre il numero di inceneritori, aumentare il riciclaggio, differenziare 10 tipi di rifiuti e bloccare l’importazione di rifiuti stranieri , malgrado sia primatista in fatto di rifiuti (800 kg/ab all’anno dei quali la metà vanno a incenerimento) al fine di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 70% entro il 2030 r...

'Dire la verità, Agire subito, Convocare assemblee di cittadine e cittadini'

Immagine
https://www.facebook.com/marco.bertaglia.52/videos/10223334906265342/ (by nicola)