Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'Con e per i Santacrocesi' contro l'eolico

Immagine
  2013: "Sequestro record di 1,3 miliardi" al re dell'eolico!" È la più cospicua confisca di beni mai effettuata in Italia, così il direttore della 'Direzione Investigativa Antimafia' Arturo De Felice. 2020 : 13 persone arrestate in Croazia venerdì 29 maggio. L’ultima in ordine di tempo è il ministro aggiunto dell’Economia, Ana Mandač. Gli arrestati sono sospettati di atti nel campo della criminalità economica, nello specifico la realizzazione del parco eolico “Krš-Pađene”, il secondo più grande investimento in Croazia per un valore valore di 1,8 miliardi di kune. Con la Mandač sono finiti agli arresti il ​​presidente del Demanio forestale. il segretario di Stato presso il Ministero dell’Amministrazione ed ex sindaco di Knin, il direttore della sezione di Spalato del Demanio forestale, il sindaco di Gračac e la segretaria dei gabinetto del Ministero dell’Agricoltura. Il governo ha sollevato dall’incarico il segretario di Stato presso il Mi...

Accesso ai dati della contabilità da parte di 4 consiglieri regionali. Diritto 1, giustizia 0

Immagine
Tutto ci può stare, ma che il Consiglio di Stato motivi con un richiamo alla Costituzione il diniego per i Consiglieri regionali di accedere a TUTTI gli atti dell'amministrazione è una cosa che davvero non si può sentire. Non riporto le motivazioni di una simile decisione, siamo in una dimensione distorta del concetto stesso di società formata, e fondata, sulla trasparenza, ma personalmente ritengo che TUTTI i cittadini dovrebbero avere la possibilità di accedere in modo "ind iscriminato" e "generale" a "non ben definiti atti di ufficio", che, infatti, diventerebbero "ben definiti" dopo la visione. Sottolineo, inoltre, che il "legame diretto tra la richiesta di accesso stesso e lo specifico atto di interesse" lo si ritrova nella elementare circostanza che, in qualità di cittadini, titolari della sovranità in Italia, con le nostre tasse paghiamo gli stipendi ai Giudici del Consiglio di Stato, a quelli del TAR e ...

Greenwashing o Economia Circolare? Ne parliamo giovedì 4 giugno alle 18:00. Partecipate!

Immagine
Il Movimento LRZ promuove un live webinar nazionale per mettere a confronto opinioni e proposte concrete di esperti di organizzazioni ambientaliste, politici ed economisti, giornalisti ed attivisti in vista di un passaggio epocale in Italia determinato da: ▶️ l'adozione delle 4 nuove direttive europee sull'economia circolare (gestione discariche - nuovo ciclo rifiuti - norme sugli imballaggi - rifiuti elettrici ed elettronici); ▶️ l'annunciato varo del Recovery Fund e degli ingenti fondi europei sulla sostenibilità ambientale che danno nuove certezze sull'attuazione delle nuove norme europee. ⚠️ Ma tutto questo avviene in un quadro italiano basato su norme spesso antagoniste a questi obiettivi, con pesanti infiltrazioni criminali che incendiano gli impianti di riciclo e condizionano i ricchi appalti nel ciclo dei rifiuti ‼️ 👥 Intervengono: Massimo Piras - coordinatore movimento lrz avv. Antonello Ciervo - collegio legale Movimento LRZ dott...

Commistione politici-magistrati. Il Colle smonta gli alibi dei partiti e ricorda loro i 'doveri' stabiliti dalla Costituzione

Immagine
Il Presidente della Repubblica: 1- "ha già espresso a suo tempo, con fermezza, nella sede propria (Csm ndr) il grave sconcerto e la riprovazione per quanto emerso, non appena è apparsa in tutta la sua evidenza la degenerazione del sistema correntizio e l’inammissibile commistione fra politici e magistrati; 2- sollecitato modifiche normative di legge e di regolamenti interni per impedire un costume inaccettabile quale quello che si è manifestato, augurandosi che il Parlamento provvedesse ad approvare una adeguata legge di riforma delle regole di formazione del Csm; 3- si muove - e deve muoversi - nell’ambito dei compiti e secondo le regole previste dalla Costituzione e dalla legge e non può sciogliere il Consiglio Superiore della Magistratura in base a una propria valutazione discrezionale; 4- per quanto attiene alla richiesta che si esprima sul contenuto di affermazioni fatte da singoli magistrati contro esponenti politici va ricordato che, per quan...

'Con e per i Santocrecesi' contro l'eolico in Molise

Immagine
Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by nicola)

Diritto all’assistenza autogestita per la Vita Indipendente

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo   P er i disabili, tutta la vita è peggio dell’emergenza Covid-19 Vi invito a condividere e divulgare il sotto indicato documento per sensibilizzare l’opinione pubblica, il mondo della politica e i pubblici amministratori nei confronti dell’attuazione del diritto all’assistenza autogestita per la Vita Indipendente . È fondamentale stanziare più fondi per le disabilità motorie, che tramite i progetti di Vita Indipendente riescono ad attuare l’obiettivo dell’inclusione sociale. Tale diritto, riconosciuto in sede di Convenzione Onu, ratificata dall’ordinamento italiano e consacrato con legge della Regione Molise, la L. R. del 19-11-2010 n° 18 - Interventi Regionali per la Vita Indipendente, che dal 2011, non è mai stato attuato poiché non finanziato adeguatamente. Si spera che con questa amministrazione vi sia una cambio di rotta, mettendo fondi propri a ruolo, perché per noi non vi è progetto di vita se non si stanziano fondi sistematici per gli ...

Giustizia italiana & Next Generation Eu

Immagine
Priorità: "Puntare sulla transizione verde e digitale, risolvere inefficienze burocratiche e la lentezza della giustizia civile." Bruxelles , per il ns. Paese, lega il fattore economico con quello giudiziario sulla base del seguente ragionamento: parte dei fondi UE dovranno necessariamente essere investiti in giustizia, giustizia individuata tra gli ostacoli principali al rilancio della nostra economia! (by nicola)

'Con e per i Santacrocesi' contro l'eolico

Immagine
Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by nicola)

Caso Palamara: "Giornalistopoli" Le intercettazioni

Immagine
https://www.affaritaliani.it/static/upl2020/info/informativa-rapporti-con-giornalisti-1-oscurato--1-.pdf Fonte:  Affaritaliani.it (by nicola)

'Con e per i Santacrocesi' contro l'eolico

Immagine
Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by nicola)

La magistratura italiana gode di una condizione di forza come nessun’altra al mondo

Immagine
  (by nicola)

Z.I. Ripalimosani. Via Rosario Santa Fè

Immagine
"L'emergenza Covid-19 ha causato una situazione di grave crisi anche per il settore della raccolta differenziata dei rifiuti urbani tessili, in quanto i mercati di sbocco cui vengono successivamente inviati questi rifiuti sono fermi ormai da oltre 2 mesi. Q uesta situazione sta creando problemi per le imprese del settore sia finanziari che negli stoccaggi di materiale. Chiediamo l’apertura di un urgente tavolo di confronto con gli operatori per studiare misure in grado di fronteggiare l’emergenza a partire da una moratoria delle somme dovute ai Comuni per lo svolgimento delle attività. Allo scopo di salvare le tante piccole realtà esistenti e i relativi posti di lavoro e di non distruggere un tassello del sistema che diventerà strategico dal 1° gennaio 2022 con l’obbligatorietà della raccolta differenziata (come previsto dal Pacchetto per l’economia circolare e dal relativo schema di decreto legislativo di recepimento), chiediamo un incontro i...

Eolico: la 'Lectio magistralis' de 'Il Movimento delle Vacche'

Immagine
Al fine di supportare la lotta dei Santacrocesi contro il parco eolico che potrebbe essere realizzato in località “Piano Palazzo, Piano Moscato, Colle Passone e Piano Civolla“, l ’Osservatorio Molisano sula Legalità (OML) ripropo ne quotidianamente articoli, foto e video realizzati nel corso degli anni  con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it   Grazie!   (by nicola)

La storia ci sta dimostrando che pubblico è meglio che privato

Immagine
Dalle ultime notizie si apprende che l’infezione del corona virus è esplosa in tutto il mondo e che, secondo stime per difetto e non per eccesso i contagiati sono più di 5,4 miliardi e le vittime sono oltre 328 mila. Il numero maggiore di contagi e di vittime sono negli Stati uniti, ma, oggi, il nuovo epicentro dell’infezione risulta essere l’America latina, dove soltanto ieri si sono registrati oltre 30 mila contagi. Tutto questo dimostra che dove domina il pensiero neoliberista, con la conseguenza di affidare la funzione della sanità pubblica ai privati, accade l’irreparabile. Anche in Italia, la regione che ha combattuto meglio il virus (come ha fatto la Germania), è stata quella del Veneto, poiché quest’ultima ha affidato l’84% delle cure sanitarie al settore pubblico e il rimanente 16% ai privati. Cosa inversa è accaduta in Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, dove la sanità pubblica ha ceduto il passo a quella privata, la quale, tra l’altro, si è impeg...

L'iniziativa dell'OML a sostegno degli abitanti di S. Croce di Magliano contro l'eolico industriale

Immagine
Al fine di supportare la lotta intrapresa dai Santacrocesi a tutela e salvaguardia del proprio territorio, a far data da oggi riproporremo quotidianamente articoli, foto e video realizzati in questi anni dalla nostra Associazione contro l'eolico 'selvaggio' con l'augurio che sempre più persone prendano coscienza che interessi privati non possono e non devono prevalere su quelli collettivi come previsto dalla Costituzione. Manifestate il vostro interesse ad attivarvi in tal senso scrivendo a: segreteria @ osservatoriolegalita.it Grazie!  (by nicola)

Indipendenza della magistratura italiana. Nascita e trasformazione

Immagine
"Nella Assemblea Costituente, metà degli eletti temeva ancora di essere arrestata dai fascisti e metà dai comunisti. Così decidemmo di garantirci rendendo i magistrati più indipendenti dalla politica che in qualunque altro Paese al mondo. Purtroppo, non lo potevamo immaginare, ma i magistrati vogliono diventare essi stessi politici e finiranno per arrestarci loro! " Giulio Andreotti "L’indipendenza della magistratura va assumendo forme che fanno di quest’ultima il solo vero potere, un potere insindacabile, incontrollabile e, a volte, irresponsabile. C’è da battere le mani se finalmente qualcuno affronta la mafia del malcostume. Ma c’è anche da chiedersi chi controlla i controllori. L’abbiamo voluta indipendente e ha finito per abusare del potere che esercita. Per di più, è divisa in gruppi e gruppetti peggio dei partiti." Pietro Nenni  (by nicola)

Le autostrade sono degli italiani! L'interesse pubblico deve prevalere sugli speculatori privati

Immagine
Il virus del neoliberismo, sotto certi aspetti è peggiore del corona virus, in quanto ha totalmente occupato le menti dei nostri politici e dei faccendieri cui i politici si rivolgono, i quali parlano della gestione delle autostrade su un piano irreale, non tenendo conto che le autostrade sono un bene pubblico, costruito dal Popolo e che deve servire gli interessi pubblici . I capi di Atlantia si pongono nei confronti dello Stato come nei confronti di qualsiasi impresa privata, e non capiscono che stanno trattando degli interessi pubblici della Nazione e che, per altro, è contro la Costituzione l’affidamento a privati di funzioni pubbliche, nonostante ciò sia stato affermato da leggi, le quali non sono conformi a Costituzione e devono essere quanto prima annullate dalla Corte costituzionale . La concessione delle autostradale deve essere tolta ai Benetton, perché hanno dimostrato, con il crollo del Ponte di Genova, di essere inidonei di gestire questo...

Noblesse oblige

Immagine
COMUNICATO STAMPA Ember – il mistero della città di luce al Cineforum Umdi Place of Ideas Covid Time in Conference Call. Il viaggio verso la chiarezza intrapreso da MoliseNoblesse. Giovedì 28 maggio alle 15 SOMMARIO La speranza, guida per la città di luce. I giovani di Molise Noblesse, capitanati dalla Ceo Mina Cappussi e coadiuvati dalla Commissione Youth di Filitalia Chapter Bojano, vogliono fare spazio alla positività in questo clima cupo. Il tema del mese per il Cineforum conclusivo di maggio è “La Speranza”, ciò che ci permette di trovare nuovi equilibri e schiarire le nostre menti. L’appuntamento con il Cineforum Covid Time è per giovedì 28 maggio 2020 alle ore 15.00 con “Ember – il mistero della città di luce”. Prendi parte all’evento Facebook, pagina Molise Noblesse, gli organizzatori provvederanno ad aggiungere tutti i partecipanti in chat su Skype Ember – il mistero della città di luce al Cineforum Umdi Covid Time. "Nel giorno...