Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2023

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Il 'muschio oscuro' di Kafka analizzato da Roberto Calasso

Immagine
  (by nicola)

L'OML HA DATO IL PROPRIO PICCOLO CONTRIBUTO PER IL 'PROGETTO ASMIR' PROMOSSO DAGLI AMICI DI 'MOLISESORRISO'. FATELO ANCHE VOI!

Immagine
    www.molisesorriso.it - 320.6620664/393.1671993 (by nicola)

'SULLE TRACCE DELLA BELLEZZA' - Il video del concerto di primavera per arpa e voce - ESCLUSIVA OML

Immagine
  Siamo fieri, orgogliosi e felici di avere tra i nostri soci Laura Vinciguerra. Un suono angelico, misterioso, magico, delicato, morbido e dolce è la risultante della sua Arte! (by nicola)

9° MEMORIAL NINO ANGARANO E PAOLO MORETTINI 'UN FIORE AL PARTIGIANO'

Immagine
  “L’ITALIA E’ UNA REPUBBLICA ANTIFASCISTA - E’ ORA CHE TUTTI LO RICONOSCANO” Torniamo quest’anno a proporre, in occasione del 25 aprile , in forma non virtuale dopo la pandemia, la manifestazione “Un fiore al partigiano” in ricordo dei campobassani e molisani combattenti e dei caduti per la libertà. Riprendiamo quest’anno la tradizionale camminata nei luoghi convenuti, presso le strade o le targhe ricordo a loro dedicate , deponendo fiori e sostato, ricordando i molisani e concittadini che hanno sacrificato le vita per la libertà. Ci ritroveremo, alle ore 10:00 , come ogni anno in via Martiri molisani della Resistenza . Questi semplici e sempre intensi incontri sono stati pensati e tenacemente voluti dal nostro concittadino NINO ANGARANO Raccogliendone l’eredità morale, che espressamente ci ha affidata, dopo la sua scomparsa abbiamo intitolati questi appuntamenti a lui ed a PAOLO MORETTINI ,partigiano, altro animatore della celebrazione del 25 aprile, res...

“Chi sta insabbiando la legge istitutiva del Parco Nazionale del Matese?” Oggi 24 aprile, ore 17:30, Castello di Guardiasafromonti (BN)

Immagine
    https://www.cblive.it/cb-e-dintorni/chi-sta-insabbiando-la-legge-istitutiva-del-parco-nazionale-del-matese.html (by nicola)

IL PAESAGGIO URBANO DI CAMPOBASSO E I SUOI PALAZZI - ESCLUSIVA OML

Immagine
Andar per strade e palazzi di Campobasso guidati dall'architetto Natarelli.  L'incontro è stato organizzato dalle nostre socie Isabella Astorri e Gabriella Di Rocco che ringraziamo! (by nicola)

GIORNATA DELLA TERRA 2023. SOStieni IL NOSTRO PROGETTO!

Immagine
  Quale giorno migliore per ringraziare quanti, con una donazione, hanno consentito a 'MANGIA FUOCO' di incontrare e coinvolgere studenti e docenti di molti Istituti d'Istruzione Superiore, recuperare aree pubbliche abbandonate e mettere a dimora essenze vegetali autoctone? Quanto appena riportato puoi vederlo collegandoti al sito:  https://www.youtube.com/@mangiafuocomolise/featured Nei prossimi giorni sarà avviata la terza fase di 'MANGIA FUOCO' finalizzata a coinvolgere attivamente i molisani nel mondo! Per questo e tanto altro ancora ti chiediamo di sostenerlo collegandoti a:   1-   https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita   Decidi l’entità della tua donazione (5/15/25 €), donazione che potrai interrompere in qualsiasi momento.  Fatta la donazione parteciperai automaticamente a tutte le estrazioni dei premi messi in palio da ‘Wishraiser’ ogni mese. ‘VINCE CHI DONA!’ ; 2- oppure fai un bonifico sul ccb: 5059 - IBAN: IT86X0503...

Cosa hanno rilevato due studiosi statunitensi in Molise tra il 1954 e il 1969? - 2- ESCLUSIVA OML

Immagine
  Ci scusiamo con la Direttrice del Centro di Ricerca 'BIO-CULT' dell'UNIMol per la qualità delle immagini. (by nicola)

La nostra socia Laura Vinciguerra sabato 22 aprile protagonista al Circolo Sannitico

Immagine
  Il Comune di Campobasso presenta il Concerto Letterario “Sulle tracce della Bellezza” in programma sabato 22 aprile alle ore 18:30 presso i locali del Circolo Sannitico . Protagonista la nostra socia Laura Vinciguerra , arpista, che ci guiderà a riflettere sul legame indissolubile tra uomo e Natura.   Per l'occasione Laura eseguirà musiche di H. Hasselmans, F. Godefroid, C. Salzedo, L. Einaudi, P. Misraki, A. Menken, G. Williams, K. Robertson, D. H. Conant, con poesie e testi di R. W. Emerson, H.D. Thoreau, G. Carducci, A.A. Achmàtova, J. Saramago, F. Pessoa, L. Vinciguerra, E. Dickinson, C. Bodelaire. A Laura gli auguri e i complimenti dell'OML! (by nicola)  

Cosa hanno rilevato due studiosi statunitensi in Molise tra il 1954 e il 1969? - 1- ESCLUSIVA OML

Immagine
  (by nicola)

DAL 21 AL 23 APRE ALL'EX ONMI APRE LA MOSTRA/MERCATO DELL'EDITORIA MOLISANA

Immagine
    Con i migliori auguri alla ns. socia Isabella Astorri...  (by nicola)

NEI PERCORSI NATURALISTICI DI IDENTITÀ DEL TERRITORIO C'È ANCHE UN PÒ DI OML

Immagine
  'Dal Cile al Molise in Arte' è un progetto autogestito di collaborazione tra educazione, arte e natura guidato da tre cilene: Ivonne Vergara García (educatrice ambientale), Lorena Véliz Flores (pittrice) e Luna Cádiz Véliz (assistente di produzione). Si tratta di una serie di attività collaborative in cui natura, educazione e arte si incontrano.      La proposta consiste nella: - realizzazione di laboratori creativi ispirati alla natura nei mesi di aprile e maggio; - realizzazione di 3 murale in 2 località della regione; - presentazione di due mostre di pittura dell'artista cilena, dal titolo: “Ofrenda, Ogni Essere é un Altare ”, a Campobasso e a Bojano.      A tal fine le autrici hanno organizzato percorsi naturalistici, osservando in profondità la flora e la fauna, in un arduo processo creativo, grazie a cui hanno colto spunti e proposte che rappresentino l'identità del territorio.      Si ringraziano i Comuni e gl...

Studi antropologici in Molise

Immagine
  (by nicola)

PRESENTAZIONE DEL VOLUME 'L'INCONTRO'

Immagine
  Venerdì 21 aprile , ore 17:00 , presso la Sala Alphaville (Ex OMNI) a Campobasso,  presentazione della nuova edizione del volume “L’Incontro”, vincitore circa venti anni fa del 'Premio Nazionale Nonino' di Letteratura, assegnato dalla prestigiosa Giuria composta da Mario Soldati, Gianni Brera, Ermanno Olmi, Folco Portinari e Morando Morandini con la seguente motivazione “Una compiuta ricerca che vede l’Autrice Fiora Luzzatto muovere dall’ambito borghese, intellettuale, urbano, fino all’incontro con il profondo mondo contadino del Sud” . E’ un libro interessantissimo che segna la storia del nostro Paese e della nostra regione, per un lungo periodo del secolo scorso, vista da due punti di vista diametralmente opposti e storicamente contrapposti. Presenterà Isabella Astorri, socio OML. Sarà presente l’autrice. (by nicola)

IL PAESAGGIO URBANO DI CAMPOBASSO E I SUOI PALAZZI - GIOVEDÌ 20 APRILE, ORE 18:00

Immagine
  (by nicola)

LA BATTAGLIA DI CASSINO IN STREAMING

Immagine
    21 aprile 2023  dalle  15:00 alle 18:30 “ Letteratura e guerra: la Battaglia di Cassino 1944-2024 “.   Coordina: Prof.  Roberto Gamberini , responsabile scientifico del «LIBANT – Laboratorio per lo studio del libro antico –» dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale Introduce: Prof.  Roberto Baronti Marchiò , responsabile scientifico del «TECNAL – Laboratorio di Tecnologia, narrativa e analisi linguistica», condirettore di Trame di Letteratura comparate Intervengono: Prof.  Nicola Bottiglieri ,  La battaglia di Montelungo, 8-16 dicembre 1943. La nascita del nuovo esercito italiano, da manovali a soldati! Prof.ssa  Alessandra D’Atena , « Die Geschlagenen/Gli sconfitti» di Hans Werner Richter. Esperienze di traduzione Prof.ssa  Rosella Tinaburri ,  La storia di Wojtek, l’orso soldato Prof.ssa  Roberta Alviti ,  Un poeta repubblicano e la guerra aerea nazifranchista nella Spagna nella guerra civile del...

'FILOSOFIA NUTRIZIONALE A 360 GRADI' ovvero: soluzioni pratiche e attuabili per diminuire l'impatto con i campi elettromagnetici - ESCLUSIVA OML

Immagine
  (by nicola)

“CARA” SCUOLA TI SCRIVO...

Immagine
   “ CARA” SCUOLA Innumerevoli sono le citazioni di coloro che hanno tentato di descrivere la scuola, tutte in egual misura tese a mettere in luce il delicato compito demandato agli insegnanti. Tra tutte ne ho scelta in primis una che, a mio modesto parere, le ingloba tutte. Proviene dal TALMUD, che rappresenta l’insieme delle norme scritte etiche, giuridiche e rituali del popolo ebraico, e recita così: “Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola”. Un’affermazione densa di significato e intrisa di una fiducia incondizionata nel ruolo che l’istituzione scolastica riveste, o dovrebbe rivestire, all’interno di un contesto sociale. Un’altra frase, altrettanto esaustiva, relativa alla scuola è di Robert Maynard Hutchins, filosofo nonché pedagogista americano morto nel 1977, il quale scrive: “Lo scopo della scuola è quello di formare i giovani a educare se stessi per tutta la vita” : un’impresa ardua ma, nel contempo, fortemente stimolante per gli ins...

Il confine non è la frontiera

Immagine
  Le merci circolano 'liberamente', le persone meno! (by nicola)

Ulrica Vitale, biologa, nutrizionista, naturopata e ricercatrice, ospite della Bibliomediateca comunale alle ore 18:15. Ingresso libero

Immagine
  (by nicola)

'MANGIA FUOCO' - I RAGAZZI DEL 'PERTINI' POSIZIONANO IL PANNELLO DESCRITTIVO DEL 'VIALETTO DEGLI ARBUSTI' - VIDEO

Immagine
Il 31 u.s. i ragazzi delle classi 2B, indirizzo Linguistico - 2D, indirizzo Biotecnologico dell'I.S.S. 'S. Pertini' di Campobasso, accompagnati dai docenti: Marilena Mastronardi, Antonio Di Cicco, Incoronata Ricciardella (coordinatrice del progetto per 'l'Istituto), dopo aver terminato con successo la seconda fase del progetto (recupero e riqualificazione a favore della Comunità dello spazio di proprietà della Provincia antistante l'Istituto), hanno 'inaugurato' il primo 'VIALETTO DEGLI ARBUSTI' (all'interno del quale avevano provveduto a piantumare oltre 100 cespi di 4 diverse varietà) e posizionato il relativo pannello descrittivo.  La terza fase del progetto 'MANGIA FUOCO' vedrà i ragazzi:  1- realizzare analisi finalizzate al controllo delle componenti ambientali dell'area in questione;  2- progettare - per quanto attiene il rispettivo percorso di studi - l'ala giovani del primo ecomuseo del fuoco, ala che che ...