𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
Coordina:
Prof. Roberto Gamberini, responsabile scientifico del «LIBANT – Laboratorio per lo studio del libro antico –» dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Introduce:
Prof. Roberto Baronti Marchiò, responsabile scientifico del «TECNAL – Laboratorio di Tecnologia, narrativa e analisi linguistica», condirettore di Trame di Letteratura comparate
Intervengono:
Prof. Nicola Bottiglieri, La battaglia di Montelungo, 8-16 dicembre 1943. La nascita del nuovo esercito italiano, da manovali a soldati!
Prof.ssa Alessandra D’Atena, «Die Geschlagenen/Gli sconfitti» di Hans Werner Richter. Esperienze di traduzione
Prof.ssa Rosella Tinaburri, La storia di Wojtek, l’orso soldato
Prof.ssa Roberta Alviti, Un poeta repubblicano e la guerra aerea nazifranchista nella Spagna nella guerra civile del ‘36-’39: Miguel Hernández
Prof. Saverio Tomaiuolo, «Speak Languages or Die!». Traduzione e Guerra in «Inglorious Basterds» di Quentin Tarantino
Prof. Anatole Pierre Fuksas, Lo spettacolo della guerra nel «Lancelot» in prosa
Dott.ssa Lidia Buono, Libri e memoria storica: il manoscritto Casin. 175 e la distruzione di Montecassino
Dott.ssa Eugenia Russo, La cultura medievale e la guerra nell’enciclopedia di Rabano Mauro: il manoscritto illustrato Casin. 132
E' possibile registrarsi per ricevere le informazioni per partecipare al Webinar::
(by nicola)
Commenti
Posta un commento