𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'MANGIA FUOCO' - I RAGAZZI DEL 'PERTINI' POSIZIONANO IL PANNELLO DESCRITTIVO DEL 'VIALETTO DEGLI ARBUSTI' - VIDEO


Il 31 u.s. i ragazzi delle classi 2B, indirizzo Linguistico - 2D, indirizzo Biotecnologico dell'I.S.S. 'S. Pertini' di Campobasso, accompagnati dai docenti: Marilena Mastronardi, Antonio Di Cicco, Incoronata Ricciardella (coordinatrice del progetto per 'l'Istituto), dopo aver terminato con successo la seconda fase del progetto (recupero e riqualificazione a favore della Comunità dello spazio di proprietà della Provincia antistante l'Istituto), hanno 'inaugurato' il primo 'VIALETTO DEGLI ARBUSTI' (all'interno del quale avevano provveduto a piantumare oltre 100 cespi di 4 diverse varietà) e posizionato il relativo pannello descrittivo. 

La terza fase del progetto 'MANGIA FUOCO' vedrà i ragazzi: 

1- realizzare analisi finalizzate al controllo delle componenti ambientali dell'area in questione; 

2- progettare - per quanto attiene il rispettivo percorso di studi - l'ala giovani del primo ecomuseo del fuoco, ala che che gestiranno in totale autonomia! 

'MANGIA FUOCO' ringrazia sentitamente: 

- i ragazzi per quanto a oggi fatto e ancora faranno; 

- 'BIOCULT' RISORSE BIOCULTURALI E SVILUPPO LOCALE, CENTRO DI RICERCA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE; 

- ASSESSORATO ALL'AMBIENTE DEL COMUNE DI CAMPOBASSO; 

- VIVAIO FORESTALE 'LE MARINELLE' DI PETACCIATO;

- il socio dell'OML Rocco Cirino; 

- quanti a oggi lo hanno sostenuto con una donazione.

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”