Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2015

𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

L'OML e la sua "Sentinella del Territorio" a Larino hanno marciato, insieme a tanti altri, per il clima

Immagine
(da 00:08:50 a 00:09:30) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a6e0ace4-3fd4-4756-8207-4d111be280a9-tgr.html?refresh_ce#p=0   Intervento dell'OML su "R i fiuti zer o, Emissioni zero, Kilometri zero ." A fine inc ontro i l Coordinatore regionale "Legge Rifiuti Zero " ha proposto all'Assessore all'ambiente del Comune di Larino di  adottare la delibera "verso rifiuti zero."     (by Nicola)

L'"Agorà del volontariato" e l'Agape conviviale"

Immagine
Il saluto di benvenuto a "padre Giancarlo" in occasione della visita pastorale alle Associazioni del "Terzo... Spazio" Eccellenza Reverendissima, sono certo che la Sua visita produrrà "nuova convivenza" tra le Associazioni di volontariato iscritte a "Terzo... Spazio" e le Persone che abitano il quartiere nel quale e per il quale – insieme – i volontari operano con spirito di Servzio! Richiamo la Sua attenzione sulla nascita dell'"Agora del volontariato", l'ultima realizzazione dell'Associazione che ho l'onore di presiedere.  La "piazza" del volontariato - proprio come l'Arte fa da sempre – sarà in grado di innalzare la qualità della vita dei Volontari e dei Residenti del nostro quartiere attraverso il suo simbolismo, simbolismo che conserva il significato delle cose che hanno valore. Nello specifico la piazza quale "luogo in cui il popolo si organizza." Per l'Agape c...

Ambrogio Lorenzetti, i 14 no e i 6 sì alla mozione di sfiducia a Frattura

Immagine
  Allegoria del Buono e del Cattivo Governo (by Nicola)

Paesaggio e Tecno-Paesaggio

Immagine
(by Nicola)

Visita pastorale. Bregantini incontra le Associazioni del "Terzo... Spazio"

Immagine
   Sabato 28 novembre, a partire dalle 20:45, presso "Terzo... Spazio" - via Cirese, ex scuola, quartiere Nord Campobasso - le Associazioni di volontariato accoglieranno S.E.R. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano. Il discorso di benvenuto sarà affidato al presidente della nostra Associazione. A fine incontro Agape conviviale.   (by Nicola)

L'OML alla marcia per il clima

Immagine
Che cosa succederà all'evento? Passi condivisi per un futuro sostenibile. Il Comitato di Difesa della Salute & Ambiente Molise quale proponente e le associazioni ambientali e culturali locali quali coorganizzatrici, con il patrocinio di numerosi comuni, invitano tutti a mobilitarsi insieme a noi, “Marciamo Insieme per il Clima” un evento che si terrà il 29 novembre 2015 alle ore 16.30 e che vedrà lo start-up della marcia presso piazza Garibaldi , Centro Storico di Larino. Il corteo si snoderà per Via Cluenzio raggiungendo il Palazzo Ducale ove si terrà il convegno presso la Sala conferenze del Comune di Larino. In caso di intemperie si rimanda l'intero evento presso la Sala Conferenza del Palazzo Ducale. Convegno: Saluti istituzionali: Vincenzo Notarangelo sindaco di Larino Relatori: -Dott. Vincenzo Pietrantonio, medico ISDE e prof. a contratto Università di Padova -Gli effetti sulla salute dei cambiamenti climati...

Raccolta differenziata. Che fine ha fatto la nostra proposta al Comune di Campobasso?

Immagine
(by Nicola)

Clima. "La vera rivoluzione arriverà dal basso", parola di J. Rifkin

Immagine
Il presidente della Foundation on economic trends guarda con scetticismo alla cassetta degli attrezzi per riparare il clima che è sul tavolo della conferenza Onu di Parigi: "Con il nostro progetto la regione di Calais sarà carbon free entro il 2050."   Con gli impegni volontari non si va lontano. Basta fare una semplice somma per vedere che i tagli di emissioni serra che i singoli Paesi hanno programmato non bastano: la temperatura crescerà oltre i 2 gradi. E se qualche governo non farà quello che si è impegnato a fare, se il trend di riscaldamento ci sfuggirà di mano, si andrà verso un collasso catastrofico nel giro di pochi decenni. Quello che sta succedendo negli Stati Uniti, con la spaventosa siccità in California e gli uragani sulla costa atlantica, offre appena una pallida idea di quello che succederà". Jeremy Rifkin, il presidente della Foundation on economic trends, guarda con scetticismo alla cassetta degli attrezzi per riparare il cli...

ESTORSIONE. 3 ANNI A LAVITOLA

Immagine
NAPOLI, 24 novembre 2015. Confermata la condanna a tre anni di reclusione nei confronti dell'ex direttore dell'Avanti Valter Lavitola riconosciuto responsabile di tentativo di estorsione ai danni di Impregilo in relazione ad appalti a Panama. La sentenza e' stata emessa dalla seconda sezione della Corte di Appello di Napoli presieduta da Patrizia Mirra. La presunta estorsione si riferisce al tentativo di indurre Impregilo a costruire un ospedale pediatrico a Panama, un progetto che stava molto a cuore all'allora presidente del paese centramericano Ricardo Martinelli. La minaccia sarebbe consistita nel fatto che, in caso contrario, sarebbe stata diffusa una dichiarazione pubblica di tenore negativo da parte dello stesso Martinelli che avrebbe fatto crollare la quotazione in Borsa. Lavitola ha trascorso parte della sua latitanza a Panama e in altri paesi dell'America Latina ed era in rapporti sia con il presidente sia con altri esponenti del governo...

Tutte illegittime le cartelle Equitalia notificate dopo giugno 2008

Immagine
http://www.lavorofisco.it/equitalia-nulle-le-cartelle-notificate-dopo-il-2008.html?utm_content=bufferb8601&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer (by Nicola)

La più bella del mondo é molisana

Immagine
http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=20785 (by Nicola)

L'art. 47 della Costituzione e l'illegalità delle banche

Immagine
 Articolo 47 La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito. Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e al diretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese. Nei giorni scorsi il governo ha approvato il cosiddetto decreto "salva-banche": 3,6 miliardi di euro messi a disposizione da Intesa Sanpaolo, UniCredit e Ubi, per salvare quattro istituti del centro Italia, Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio (quella del papà del ministro Boschi), Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti e Cassa di Risparmio di Ferrara. Il blog ha intervistato Elio Lannutti, presidente e fondatore di Adusbef (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari Postali e Assicurativi).  http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/11/25/elio-lanutti...

Dal 2000 il consumo di gas in Italia è diminuito del 30%. Ma in Molise lo "spertusamento" continua

Immagine
Il prossimo 1 dicembre la commissione regionale Valutazione di Impatto Ambientale deciderà sulla procedura del metanodotto Larino - Chieti, progetto proposto dalla Società Gasdotti Italia (che in realtà è una società di proprietà di un fondo di investimenti inglese, EISER Global Infrastructure Fund). In realtà sarebbe il caso di puntare sulla manutenzione della rete di gasdotti esistente visto che dall'inizio del 2015 in Italia vi sono stati ben tre incidenti, tra cui quello molto grave di Mutignano proprio in Abruzzo. http://www.gasdottitalia.it/it/content/piano-di-sviluppo-decennale-sgi   (by Nicola)

Migrazioni. E' davvero colpa dell'ISIS?

Immagine
(by Nicola)

Studenti per l'ambiente

Immagine
Come Studenti per l'ambiente scenderemo in piazza a Roma il 29 novembre per la Marcia per il Clima. E' il momento di agire, per la giustizia ambientale!  https://www.facebook.com/498997320261991/videos/506980506130339/   (by Nicola)

A cosa servono gli apparati di sicurezza locali?

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo In data odierna il deputato On. Cristian Iannuzzi ha presentato una corposa interrogazione anche per i fatti che hanno riguardato il sequestro dei beni di tale Vincenzo Zangrillo avvenuti anche in Provincia di Isernia, e precisamente a Pettoranello del Molise, ad opera della DIA di Roma.  Come Associazione, facciamo un plauso alll'On. Iannuzzi, che affronta anche il problema dei Presidi di di Sicurezza anche in Molise a rischio soppressione. Ma nello stesso tempo siamo molto critici proprio contro le Istituzioni locali, per il fatto che a scoprire per l'ennesima volta infiltrazioni nella Provincia di Isernia siano stati Reparti di fuori Regione.  Allora ci poniamo una domanda: a che cosa servono gli apparati di sicurezza locali? Non sarebbe ora di darsi una mossa se si vogliono evitare soppressioni?  Romano de Luca Responsabile Abruzzo e Molise "A. Caponnetto" http://www.osservatoriolegalita.it/...

"Fiat lux." Il "cerchietto magico" de noantri

Immagine
(by Nicola)

L'Arca ritrovata

Immagine
(by Nicola)

Climaphagonides

Immagine
Petizione http://www.slowfood.com/what-we-do/hot-topics/fight-climate-change/#clima (by Nicola)

Proiezioni corsare a Termoli

Immagine
(by Nicola)

The Italian Paradox. Where the press is free but thousands of journalists are under attack - with threats, intimidation, and abuses of law

Immagine
  http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/api_1708058.pdf (by Nicola)

Depuratori, camorre e...

Immagine
http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=20724 (by Nicola)

Trashed

Immagine
(by Nicola)

Trivelle zero il 28 ad Ancona

Immagine
La lezione della Basilicata servirà a qualcosa?   http://www.zeroviolenza.it/editoriali/item/73526-trivelle-petrolio-e-salute-il-caso-della-basilicata   (by Nicola)

Nel sole

Immagine
(by Nicola)

Non gettare i giocattoli- parte 1

https://www.youtube.com/watch?v=ycSb0Nkunu0   Nel quadro della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2015 ha avuto luogo presso la sala Fandango dell'Atelier R)h)ome Made a Eataly Roma, la conferenza: "La Comunità del Giocattolo, per presentare la seconda edizione di SECOND LIFE KIDS, manifestazione per il baratto il riuso e il riciclo creativo dei giocattoli con un forte valore pedagogico per i bambini che con la loro moneta parallela, "Topolino d'oro" possono scambiare giocattoli anche rotti da avviare alla filiera della riparazione o del riciclo creativo, come hanno spiegato i relatori, con Laura Buffa, Eco artigiana Romana e animatrice del consorzio di riciclo creativo R(h)ome Made, Angelo Consoli, Presidente del CETRI-TIRES e fondatore dell'aaCE (Alleanza per l'Economia Circolare, e Francesco Sicilia, esperto di modelli virtuosi per la chiusura del ciclo dei consumi e membro del comitato scientifico del movimento legge Ri...

(IN)FOIA(TI)

Immagine
Il diritto di accesso all’informazione è regolato da norme conosciute internazionalmente come “ Freedom of Information Acts” (FOIA) . In base ad esse la pubblica amministrazione ha obblighi di informazione, pubblicazione e trasparenza e i cittadini hanno diritto a chiedere ogni tipo di informazione prodotta e posseduta dalle amministrazioni che non contrastino con la sicurezza nazionale o la privacy. La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha riconosciuto l’accesso alle informazioni detenute dai governi come diritto: oggi 60 Paesi democratici hanno un FOIA. L’Italia non è ancora tra questi. Ora è, però, il momento di capire quali garanzie offrirà ai cittadini questa legge sul diritto di accesso alle informazioni. Per questo, l'Istituto Bruno Leoni terrà un incontro domani a Roma per discuterne direttamente con chi avrà il compito di scrivere il testo del decreto: Bernardo Mattarella, capo dell'ufficio legislativo del Ministero della Pubblica Am...

L'arcivescovo Bregantini in visita al "Terzo... Spazio"

Immagine
Sabato 28 novembre, alle ore 20:00, "padre Giancarlo" incontrerà le Associazioni del "Terzo... Spazio."  Ad incontro terminato le stesse o rganizzeranno l' agape conviviale. (by Nicola)

L'Acceddemia dei Lincei in Molise

Immagine
14 DICEMBRE, S. ELIA A PIANISI, INAUGURAZIONE DEL POLO DEL MOLISE DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI.    (by Nicola)

Dopo Napolitano continua il bavaglio sulla "Terra dei fuochi." Ecco cosa é successo a Angelo Ferrillo

Immagine
  LA VERA " EMERGENZA " RIFIUTI ANCORA IN CORSO IN CAMPANIA Il PIÙ GRANDE "AVVELENAMENTO" DI MASSA IN UN PAESE OCCIDENTALE LA PIÙ GRANDE "CATASTROFE AMBIENTALE" A " PARTECIPAZIONE PUBBLICA " https://www.facebook.com/groups/324122810996741/permalink/914996148576068/ (by Nicola)

Whistleblowing. Protestano Transparency e Riparte il futuro: "Percorso condiviso cancellato all'ultimo"

Immagine
  http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11/20/whistleblowing-il-pd-ammorbidisce-legge-m5s-sulle-denunuce-di-casi-di-corruzione/2236885/ (by Nicola)

Mirai, l'auto a idrogeno

Immagine
 (by Nicola)

National Gallery

Immagine
(by Nicola)

Che fine ha fatto la nostra proposta al Comune di Campobasso?

Immagine
(by Nicola)

"Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti." Campobasso, 21 al 25 novembre

Immagine
La Provincia di Campobasso attraverso Il Centro di informazione Europe Direct e l'Assessorato all 'Ambiente, organizza la "Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti" che si terrà dal 21 al 25 novembre. L'evento è stato promosso in collaborazione con Legambiente - Circolo di Campobasso, WWF Molise, Assessorato alla Cultura della Regione Molise, Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, aziende e associazioni del settore e con il patrocinio del Comune di Campobasso. La VII^ Edizione della "Settimana Europea della riduzione dei rifiuti", che si festeggia in tutta Europa dal 21 al 29 Novembre 2015, rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l'impatto della produzione di rifiuti sull'ambiente. Nata all'interno del Programma LIFE+, ha l'obiettivo di promuovere il coinvolgimento attivo di Istituzioni, mondo produttivo, associazioni e consumatori, nell...

Nel "Diritto" non c'è "Giustizia"

Immagine
http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=20742 (by Nicola)

TTIP. Il grande mercato transatlantico è un’annessione dell’Europa fatta dagli Stati Uniti[...]. Attesta la dissoluzione di fatto dell’Unione Europea nel mercato unico degli USA

Immagine
  «  L’Europa senza rive poteva avere due sensi. O l’Europa libera     ritorna a essere un centro di influenze economiche, politiche,    intellettuali, che propaga le sue intense attività verso    l’esterno, senza correre all’oggi il rischio dell’imperialismo.   Oppurel’Europa è invasa. Senza rive, essa subisce delle forze    esterne alle quali non desidera neppure più resiste.     È sempre più verso la seconda ipotesi che l’Europa sembra    orientarsi. http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_237823.pdf (by Nicola)

Frattura & C. vs Izzo. Domani saremo a Isernia

Immagine
LA STRATEGIA DELLA PAURA! con me non attacca! - (della serie: quando mancano gli argomenti e gli attributi!) Il magnifico governatore del Molise (non Iorio, Frattura) è talmente fuori da ogni logica politica, da qualsiasi costruzione del pensiero, da qualsiasi barlume di confronto, da qualsiasi visione democratica, da qualsiasi rispetto degli avversari, da qualsiasi cosa che somigli minimamente alla dialettica ed al confronto con le opinioni altrui, che non trova di meglio, in mancanza di argomenti validi o anche non validi, che minacciare chi non si inchini alle sue prepotenze con querele e tribunali! Onore! Ebbene sì, per me un onore essere portato in tribunale da Frattura e dal suo compagno di merende Facciolla per diffamazione! Questo il modo classico messo in atto da parte dei prepotenti per cercare di intimidire chi non si spalma ai loro piedi, posto in essere da personalità senza personalità, da re senza trono e senza sudditi (a parte qualche residuo di...

Riunione Soci OML

Immagine
  Venerdì 20 novembre, ore 19:30, "Terzo... Spazio", riunione soci OML. (by Nicola)

A.C.E. & Nonsolorifiuti a Roma

Immagine
Programma http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_1666598.pdf (by Nicola)

Cosa possono fare i molisani per difendersi da trivelle, petrolieri e "pensiero fossile?"

Immagine
L'OML aggiunge: FAR APPROVARE IL PEAR Molise ! (by Nicola)

Abbiamo ha dato vita all'"Agorà del volontariato" con castagne e vino novello

Immagine
(by Nicola)

Cibo é Legalità

Immagine
Il ”lato oscuro” dell’agroalimentare italiano. http://www.slowfood.it/focus-legalita-quando-caporalato-e-contraffazione-finiscono-sulle-nostre-tavole/   (by Nicola)  

L’Associazione Via dei Contrabbandieri “modello” di design sistemico. Dal Politecnico di Torino per studiare il modello di sviluppo sostenibile portato avanti in Molise.

Immagine
Carlos Costa, studente portoghese presso il DAD del Politecnico di Torino, in questi giorni è ospite dell’Associazione Via dei Contrabbandieri per scrivere la sua tesi di laurea, a valenza sperimentale, sul design sistemico; ossia sul modello di progettazione delle relazioni tra le persone, le attività e le risorse di un territorio al fine di valorizzare la cultura e l’identità locali e produrre sviluppo e benessere collettivo.    Ha conosciuto l’Associazione Via dei Contrabbandieri a Torino e ha riscontrato nello scopo sociale di quest’ultima un terreno fertile per raccogliere dati utili allo sviluppo del suo studio. L’associazione, nata dall’idea di Tonio Campolieti, Francesco Santopolo e Giovanni Coscia Porrazzi, ha sede a Pietracatella nei pressi del Lago di Occhito. Essa condivide e sperimenta forme di innovazione sociale dirette alla promozione di un consumo consapevole e di uno stile di vita rispettoso della bio-divesità. I soci operano nell’ambito dell’...