Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2016

Saranno presenti alla fiaccolata pro Veneziale delle 18:00 a Isernia

Immagine
(by Nicola)

Il "Comitato 'SI' blocca inceneritori" il 6 aprile alla riunione organizzata presso l'Ordine dei Medici della provincia di Campobasso

Immagine
COMUNICATO STAMPA Per (ri) affermare quanto sancito dagli artt. 9 e 32 della Costituzione (Tuela del paesaggio e Diritto alla salu te) , mercoledì 6 aprile , alle ore 18:00 , presso la sala conferenze dell’Ordine dei medici della provincia di Campobasso , il "Comitato 'SI' blocca inceneritori", il "Movimento Nazionale 'Legge Rifiuti Zero' per l'Economia Circolare", il "Coordinamento 'Legge Rifiuti Zero' Molise" e l'Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML), parteciperanno alla riunione organizzata dall'ISDE Molise e avvieranno una riflessione sui temi della combustione, della ricerca petrolifera e della salute in Molise. Inoltre daranno vita a un fronte comune per il referendum del 17 aprile ( trivellazioni in mare) e definiranno  efficienti e efficaci strategie per tutti gli altri imminenti impegni (scuola, lavoro, acqua e inceneritori) che li vedranno protagonisti in regione. Pe r il "Comi...

La Wattway (strada solare) parte in Francia

Immagine
  E'il risultato di cinque anni di ricerche svolte da Colas , azienda che opera nelle infrastrutture di trasporto, e l’Istituto Nazionale INES sull’energia solare. Combinando le tecniche oggi impiegate per la costruzione delle strade con quelle della produzione fotovoltaica, sono state realizzate delle piastrelle a base di silicio policristallino , molto sottili (pochi millimetri di spessore) e al tempo stesso molto resistenti. http://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/francia-1000-km-strada-solare-666/   (by Nicola)

Perché è importante informare sul referendum del 17 aprile. Radio Radicale intervista lo scrittore Sergio Bellucci

Immagine
http://www.radioradicale.it/scheda/470996/intervista-a-sergio-bellucci-sulla-petizione-on-line-sul-referendum-trivelle?utm_source=change_org&utm_medium=petition   Petizione https://www.change.org/p/il-governo-informi-del-referendum-del-17-aprile-2016-sulle-trivellazioni-in-mare-matteorenzi-agcomunica/u/16029950?utm_source=petition_update&utm_medium=email&utm_campaign=featured_news&tk=U43-LcbwMkPN7MHo9u1-XCF7oznybpM-Ev6nA8unxRA (by Nicola)

Rifiuti zero. L'esempio dell'"anomino tennista"

Immagine
  Dopo la giornata di Pasquetta niente rifiuti abbandonati nell’area verde della città.   A ripulire il parco non gli addetti della Teramo Ambiente, ma un tesserato della società del tennis che si occupa gratuitamente della pulizia del parco.  http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=21642   (by Nicola)

Inceneritori in Molise. "Zona 1403": si considerano superate le soglie di valutazione relative a Metalli, Benzo(a)pirene e PM2,5

Immagine
POZZILLI – L’area nella quale operano Colacem ed HerAmbiente è catalogata dalla Regione Molise come zona 1403 , e cioè una fascia territoriale nella quale, per un principio “cautelativo”, si considerano superate le soglie di valutazione superiore relative a Metalli, Benzo(a)pirene e PM2,5 . Ciò risulta dal Progetto di zonizzazione redatto da Arpa Molise e recepito dal Consiglio Regionale del Molise. Si badi bene: la Regione “ipotizza” tale superamento perché non ha mai effettuato, in conformità alle metodiche imposte dalla legge, la valutazione di quegli inquinanti . Ciò significa che in quella zona potrebbe essere stata superata anche la “soglia d’informazione”, definita dal D.lgs. 155/2010 come “livello oltre il quale sussiste un rischio per la salute umana in caso di esposizione di breve durata per alcuni gruppi particolarmente sensibili della popolazione nel suo complesso ed il cui raggiungimento impone di assicurare informazioni adeguate e tempestive”, co...

Il 9 a Colleferro

Immagine
(by Nicola)

Isernia. Giovedì 31 marzo alle 18:00 fiaccolata per il Veneziale

Immagine
  "Ciò che le medicine non guariscono, guarisce il ferro; ciò che non guarisce il ferro, guarisce il fuoco; ma ciò che il fuoco non guarisce si deve ritenere inguaribile ." http://www.isernianews.it/politica-attualita/41728-fiaccole-accese-isernia-difende-il-suo-ospedale.html   (by Nicola)

10 anni di Assostampa Molise

Immagine
(by Nicola)

Il referendum del 17 Aprile viene tenuto segreto!

Immagine
“Il 17 aprile si voterà per il referendum contro le trivellazioni petrolifere nei nostri mari. Invia questo messaggio ad almeno 10 amici, pubblicalo sul tuo profilo social, rilancialo sulle pagine dei giornali e dei siti di informazione”. https://www.change.org/p/il-governo-informi-del-referendum-del-17-aprile-2016-sulle-trivellazioni-in-mare-matteorenzi-agcomunica?utm_source=action_alert&utm_medium=email&utm_campaign=550991&alert_id=CdgJBZycYa_%2Fa90awg3Tt3mpXk%2Bu9qy93fakh8pDJtf5jfGMT2PHLkxwZqnZ9AD56hyzeYeW5Ap   (by Nicola)

Scie chimiche. Se ne parlerà a Perugia ma...

Immagine
Più volte abbiamo ricevuto segnalazioni, soprattutto dal basso Molise. Ritorniamo sull'argomento proponendo l'articolo di seguito riportato: http://www.umbria24.it/convegno-su-scie-chimiche-comune-trova-la-soluzione-organizzatori-rinunciano-a-patrocinio/393732.html (by Nicola)

Chi paga le agenzie di lobbyng che boicottano il referendum contro le trivelle del 17 aprile?

Immagine
Regola numero 1: conosci il tuo avversario! Chi ha registrato il sito "Nonsprecarenergia.it"? Tale Davide Bacarella, amministratore unico e azionista di minoranza di DotMedia, società di comunicazione che da 7 anni segue "Il Mignottone" - la definizione é di don Paolo Farinella -  cioé Renzi. Chi é il fondatore di DotMedia? Tale Patrizio Donnini (incarico di consulenza presso il ministero della Difesa). Chi sono gli azionisti DotMedia? I parenti di Renzi! C'è poi il sito " Ottimisti e Razionali" che difende le ragioni dell’astensione al referendum, un ensemble che raggruppa “ex "compagni", Nomisma Energia, i Chimici della CGIL e il Chicco nazionale (Testa). Purtroppo per loro il 74% degli italiani il 17 aprile vuole votare "SI." (by Nicola)

La nostra Paoletta "ci abbaglia e ci espande'"

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=VZk5dtXa368 (by Nicola)

Santifichiamo e festeggiamo la Pasqua ma... il 17 Aprile votiamo "SI"

Immagine
  Video http://www.la7.it/otto-e-mezzo/rivedila7/otto-e-mezzo-26-03-2016-178951   (by Nicola)

Estorsione a mezzo stampa

Immagine
Isernia. «O mi paghi oppure pubblico articoli che ti possono danneggiare» . Un “accordo” durato per un pezzo, interrotto dalla decisione del professionista di non pagare più e di portare carte e registrazioni in Procura.     http://www.primonumero.it/attualita/primopiano/articolo.php?id=21625 (by Nicola)

Johannes Passion BWV 245

Immagine
(by Nicola)

La Cancelleria della Corte suprema di cassazione, in data 23 marzo 2016, ha raccolto a verbale il nostro referendum

Immagine
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=WMHMtgUOYHLyIvdYvhNMnA__.ntc-as3-guri2a?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-03-24&atto.codiceRedazionale=16A02438&elenco30giorni=false (by Nicola) 

Giacinto, detto "Marco"

Immagine
  Marco Pannella sarà il Presidente onorario del comitato “Global Committee for the Rule of Law - Comité Mondial pour l’état de Droit” Fedele al principio liberale secondo il quale non c’è professione di fede senza l’obolo di uno scellino, Marco ha contribuito con 50mila euro al comitato e 50mila euro al Partito . Continua la lotta del Partito Radicale per l’universalità dello Stato di diritto democratico federalista laico, dei diritti umani, del diritto alla conoscenza. Bellissimo esempio, Marco! (by Nicola)

SIAMO NELLA STORIA! DEPOSITATO, IERI, IN CASSAZIONE IL QUESITO ABROGATIVO DELL'ART. 35 SBLOCCA ITALIA PER 'SPEGNERE' GLI INCENERITORI

Immagine
COMUNICATO STAMPA  UNA GIORNATA STORICA, ieri a Roma in Cassazione, con il deposito del quesito abrogativo dell'articolo 35 dello Sblocca Italia   http://www.osservatoriolegalita.it/allegati/dci_5795462.pdf   che ha visto protagonista la nostra Associazione. Una battaglia che si unisce a quell e contro: - TRIVELLAZIONI IN TERRA E IN MARE; - DECRETO della "BUONA SCUOLA"; - PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA PUBBLICA, e nel contempo avvia un percorso di riunificazione tra Comitati, Associazioni e Movimenti che si battono da anni contro gli INCENERITORI e le DISCARICHE. Nasce da questi presupposti un "Fronte Popolare Coordinato" che si batterà per un DIVERSO MODELLO AMBIENTALE, CULTURALE, SOCIALE!   Per il "Comitato 'Si' blocca inceneritori" Molise Il Coordinatore F.to Nicola Frenza (by Nicola)

Nuova iscrizione all'OML. Oggi diamo il benvenuto all' "Ordine dei Tecnologi Alimentari" del Molise

Immagine
Benvenuti! (by Nicola)

L'OML tra i depositanti del quesito referendario finalizzato a promuovere e sostenere l'abrogazione parziale dell'art. 35 del D.L. 133/2014

Immagine
Accadrà domani, 23 marzo, ore 9:00, presso la Segreteria della Corte di Cassazione a Roma. Inoltre sarà costituito il  “Comitato 'SI' Blocca Inceneritori” che avrà sede legale sempre a Roma (piazza Vittorio Emanuele II, n. 2) presso l’Ass.ne "Casa dei Diritti Sociali." Il “Comitato 'SI' Blocca Inceneritori” curerà l’organizzazione della raccolta firme e la partecipazione alla Campagna elettorale referendaria per rappresentare le ragioni dei promotori del referendum e promuover à la vittoria del 'SI' nella consultazione popolare. Presidente del “Comitato 'SI' Blocca Inceneritori” sarà M assimo Piras, primo firmatario della "Lege Rifiuti Zero" , vicepresidente Ezio Corradi, Tesoriere Nicola Frenza (presidente della nostra Associazione). Auguri dall'OML! (by Nicola)

Misure di tutela specifica per i consumatori vulnerabili. Domani incontro a Isernia

Immagine
  Isernia, 23 marzo, dalle ore 16,00 alle ore 18,30 nella Sala Conferenze presso la sede di Isernia della Camera di Commercio del Molise, con relatore l’Avv. Ovidio MARZAIOLI, Segretario Generale del Consumer’s Forum.  (by Nicola) 

L'ISDS (Investor-State Dispute Settlement - Risoluzione delle controversie tra Investitore e Stato) più pericoloso dell'ISIS

Immagine
  Vi siete appellati alla UE insieme ad altri milioni di europei per fermare le trattative su TTIP & CETA. La Commissione vi sta ascoltando? Non molto, a quanto pare. Il 29 febbraio, la commissaria Malmström ha annunciato l'accordo con il Canada sul CETA. La proposta avanzata include il diritto degli investitori di fare causa ai governi – il famigerato meccanismo ISDS – ora ribattezzato Sistema giudiziario per la protezione degli investimenti Contemporaneamente, la UE ha messo il suo "zombie-ISDS"  sul tavolo delle trattative della dodicesima tornata negoziale sul TTIP, che ha avuto luogo solo qualche giorno fa a Bruxelles. Bastano cambiamenti di sola forma per rispondere alle preoccupazioni dei cittadini? Noi non lo crediamo – perciò continuiamo a costruire la nostra campagna per convincere parlamenti e governi a non approvare quest'accordo. Per questo avremo di nuovo bisogno del vostro aiuto: è ora di affrontare la questione con i nostri ...

Molise. Una fetta gustosa d'Italia

Immagine
(by Nicola)

"La Magistratura dorme!" Quando lo diceva l'OML dove eravate?

Immagine
https://www.youtube.com/watch?v=J5GpkZDaUEs (by Nicola)

OML, COMITATO 'SI' BLOCCA INCENERITORI E MOVIMENTO 'LEGGE RIFIUTI ZERO' PER L'ECONOMIA CIRCOLARE, RINGRAZIANO LE "MINORANZE" CHE HANNO PARTECIPATO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 19 A POZZILLI

Immagine
Un grazie particolare a Federica e a quanti hanno accolto il mio invito:  Gerardo, Giuseppina, Pietro, Valerio, Sergio, Vincenzia, Patrizia, Michele, Gianpiero, Giulia Video: https://www.youtube.com/watch?v=W_AYKOUaJPs https://www.youtube.com/watch?list=UUBOrMox2Plfryu9nuXvdpCw&v=lUBW6d4JNlI (by Nicola)

REFERENDUM ABROGATIVO 17 marzo. Ecco il testo depositato presso la Corte di Cassazione. Tra i firmatari i molisani De Lellis e Stumpo

Immagine
Il quesito "TRIVELLE ZERO" é stato depositato il 17 marzo a Roma presso la Corte di Cassazione per l'avvio del REFERENDUM ABROGATIVO all'interno della CAMPAGNA REFERENDUM SOCIALI  (by Nicola)

Torneremo alle candele?

Immagine
Anche la popolazione molisana sarà chiamata a votare per abrogare o meno la norma che consente sine die le trivellazioni a 12 miglia dalla costa. La mobilitazione NO TRIV ha per ora fermato alcune norme nefaste del decreto “sbocca speculazioni Italia” con cui, insieme alle nuove normative favorevoli al capitalismo nostrano in danno dei lavoratori, Renzi aveva regalato alle multinazionali licenze per depredare a piacimento il territorio, anche molisano, ai danni dell’ambiente e della salute. Pericolose perforazioni anche per il Molise, tra Adriatico, mari siciliani e Ionio, solo nell’interesse delle principali multinazionali ENI, Shell, E.On, Edison. Un micidiale impatto che potrà abbattersi anche nel Molise; sulla fauna marina, sulle specie vegetali acquatiche e sul pescato, con una stima di riduzione di almeno il 50% in alcune aree italiane. Oltre che sul patrimonio marittimo e naturalistico, alimentare, e per le sue ricadute negative occupazionali, inclu...

QUALCUNO CHIEDA ALLE AMMINISTRAZIONE PUBBLICHE DI INTITOLARE A LORO UNA PIAZZA O UNA VIA

Immagine
COME ATTO DI OMAGGIO A QUESTE DUE VITTIME DI UN SISTEMA, DI CUI RICCORRE IL VENTENNALE DELL'ASSASSINIO  CHE IN UN MODO O NELL'ALTRO SI COLLEGA AI TRAFFICI CHE VEDEVA COINVOLTO IL PORTO DI GAETA PER TRAFFICI CON LA SOMALIA E IN GENERALE IL TRAFFICO ILLEGALE DI RIFIUTI,  CHE SECONDO LE RIVELAZIONI DI  CARMINE SCHIAVONE, ABBRACCIAMO ANCHE IL MOLISE DOVE STENDANO A PARTIRE LE INDAGI ALLA RICERCA DEI SITI  INQUINATI E QUINDI DELLE RESPONSABILITA'. NON CI BASTA.  COME ASSOCIAZIONE ANTIMAFIA  LA DESEGRETAZIONE DI UNA PARTE DEGLI ATTI NOI VOGLIAMO TUTTA LA VERITA' ANCORA NASCOSTE E LA PUNIZIONE DEI MANDANTI. QUINDI DOPO LE NOSTRE DENUNZIE SUI RIFIUTI TOSSICI, SULLO STRANO TRAFFICO DI PALE EOLICHE PROVENIENTI PROPRIO DAL PORTO DI GAETA E DIRETTE NEL MOLISE, CHIEDIAMO ALLA AUTORITA' TUTTA LA VERITA' SU QUESTI TRAFFICI ILLEGALI CHE HANNO INTERESSATO ANCHE IL MOLISE, LO CHIEDIAMO PROPRIO OGGI CHE STIAMO CONDUCENDO UNA BATTAGLIA PER L'AMB...

Il Sabato Santo dei "Conservatori", dei Progressisti e... dei Consumatori

Immagine
Ieri pomeriggio abbiamo preso parte alla protesta/proposta tenutasi sul piazzale antistante il " T ermovalorizzatore" (sic) di Pozzilli. Tutti i partecipanti, compresi i tantissimi ragazzi (maschi e femmine) , erano... "Conservatori!" Si, "Conservatori", perché si trovavano " in quel sito" per "conservare ciò che appartiene a tutti ": il paesaggio, dunque l'ambiente (aria, acqua, suolo, salute, tradizioni, arte, ecc.). Dopo aver illustrato scopi e finalità del "Movimento Nazionale 'Legge Rifiuti Zero' per l'Economia Circolare", costituitosi il 12 u.s. a Roma, abbiamo invitato i presenti a impegnarsi nella raccolta firme che a breve il "Comitato 'SI' blocca inceneritori", nato sempre a Roma il 13 u.s. , metterà in atto. In tantissimi, che ringraziamo commoss i , si sono fatti avanti esprimendo la "volontà" di attivarsi al riguardo . Tale determinazione  rafforza ulter...