𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

PRESSO L'ADN DI MATRICE NASCE LA BIBLIOTECA SOCIALE 'GIUSEPPE ZAMPINI' - INAUGURAZIONE SABATO 11 MARZO

 

In una regione all'interno della quale le biblioteche chiudono per non riaprire più, a differenza delle Marche che ne accudisce e tiene in vita oltre 290 - una ogni 5 mila abitanti - la biblioteca 'Giuseppe Zampini', voluta e realizzata dal nostro socio Rocco Cirino, rappresenta un 'presidio sociale' ancora più importante perché 'apre' in un Comune, Matrice, della provincia... della provincia!

Che biblioteca sarà la biblioteca 'Giuseppe Zampini?' Di sicuro non la farà da padrona la tecnologia ma le persone! Una biblioteca da frequentare spesso, dunque, per 'accogliere' e incontrare 'diversità', per 'parlare' e organizzare incontri pubblici come 'I Venerdì dell'Area Didattico Naturalistica' (ADN) che l'OML registra in esclusiva e mette in rete da tempo. Una biblioteca che si colloca nell'esperienza individuale come un prolungamento della casa, che fa del 'ben essere' il punto di forza.

La biblioteca 'Giuseppe Zampini' vivrà oltre che del bisogno di conoscenza, di esigenze sociali, ludiche,  creative e ricreative dei suoi utenti adulti e in special modo piccini.

Sarà un successo, Prof.!

(by nicola)

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”