𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
Un gesto semplice. Una storia che cresce.
Montagano, 21 novembre 2025 –
La Giornata
nazionale dell’Albero è un invito a fermarsi, a guardare i bambini
mentre imparano, con naturalezza, il senso della cura e del rispetto.
L’OML parteciperà all’iniziativa organizzata presso la scuola dell’infanzia di Montagano.
È un appuntamento pensato per avvicinare i più piccoli al
valore dell’ambiente e del territorio.
Un modo limpido per
parlare di responsabilità.
L’evento inizierà alle 11:00, in Viale dell’Emigrazione e nasce da una collaborazione concreta tra Amministrazione comunale, Maestri del Lavoro – Consolato Regionale Molise, personale docente e OML. Una rete semplice, costruita con attenzione e disponibilità.
Durante l’incontro, i bambini metteranno a dimora uno o più alberi. Un gesto semplice, ma solo all’apparenza perché insegna molto: la terra chiede cura e restituisce futuro.
La presenza dell’OML parla di legalità attraverso l’articolo 9 della Costituzione che tutela ambiente e patrimonio culturale. Lo facciamo come si deve fare: con scelte piccole, continue e concrete.
Ci muoviamo nei luoghi in cui i bambini crescono e imparano a riconoscere la comunità. Perché la legalità non è un concetto astratto: è una forma di attenzione verso ciò che condividiamo.
L’iniziativa conferma un’idea essenziale: educazione, ambiente
e comunità camminano insieme.
Ogni albero piantato è un seme
di consapevolezza.
OML – Osservatorio Molisano sulla Legalità
Educare
alla responsabilità. Costruire comunità.
#GiornataDellAlbero #OML #OsservatorioMolisanoLegalità #EducazioneAmbientale #CittadinanzaAttiva #Legalità #Articolo9 #Montagano #MaestriDelLavoro #ScuolaInfanzia #Comunità #Territorio #Molise #Ambiente
Commenti
Posta un commento