๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐๐€๐‹๐‹๐€๐๐“๐„ รˆ “๐ƒ๐ˆ๐’๐“๐‘๐€๐“๐“๐Ž?”

Bella domanda!
 
Mi riferiscono che, dopo l’annuncio del ricorso presentato da Cittadinanzattiva e Cantiere Civico contro l’applicazione del Decreto 100/2025 sulla Rete Ictus, il presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante ha dichiarato: “La politica non segua la via giudiziaria. Se crediamo nella centralitร  del Consiglio regionale, se riteniamo utile che la programmazione della sanitร  torni nelle mani della regione, รจ quella la sede naturale del confronto.”
 
Immediata la replica del consigliere Massimo Romano:
«Pallante, a dispetto del pulpito, tutto puรฒ fare tranne la predica, fingendo di non sapere che la “via giudiziaria” รจ stata percorsa proprio perchรฉ chi avrebbe dovuto difendere “la centralitร  del Consiglio regionale” se n’รจ invece disinteressato.
Il Decreto 100/2025 sulla rete ictus, infatti, contraddice la volontร  del Consiglio regionale espressa con la delibera del 14 febbraio 2024, che disponeva l’esatto contrario di quanto stabilito dai commissari.
Capovolgere il rapporto di causa ed effetto non fa onore al ruolo di Pallante: il ricorso รจ l’extrema ratio per difendere i potenziali pazienti molisani dopo che la politica regionale si รจ fatta mettere i piedi in testa dai commissari governativi.
E indovinate a chi spettava difendere la “centralitร  del Consiglio regionale”, garantendo che la programmazione sanitaria restasse in mano alla Regione? Al presidente del Consiglio regionale, ovviamente, che perรฒ si รจ distratto, o forse era troppo impegnato a commentare un ricorso che non ha ancora neanche letto.»
 
Pallante “distratto”?
 
Ma come? Non รจ lo stesso Pallante che ha dichiarato di essere «orgoglioso di aver ridato all’Assemblea legislativa un ruolo piรน centrale di indirizzo e interlocuzione politica»?
 
Forse conviene lasciarglielo credere, ora che si accinge a chiedere una meritata riconferma alla presidenza del Consiglio regionale.

✍️ Vinicio D’Ambrosio 





๐ŸŸ  Nota dell’OML:
Questo articolo rientra nel ciclo “Memoria Civile”, attraverso cui l’Osservatorio Molisano sulla Legalitร  intende restituire voce ai fatti e responsabilitร  alle scelte che hanno inciso sulla storia recente del Molise.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”