๐ ๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ก๐? ๐๐จ๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ข!
Ci
sono storie che non si trovano nei libri, ma nei volti.
La
civiltร agropastorale non รจ un ricordo da museo: รจ un
patrimonio vivo, che cammina ancora tra noi. Tra chi coltiva,
macina, racconta. Tra chi custodisce e chi trasmette.
๐ Il 14 e 15 giugno, a Matrice (CB), accendiamo insieme la brace della memoria.
Con “La memoria fertile”,
vivremo due giornate dedicate al grano, al pane, ai tratturi e alla
transumanza.
Un intreccio di visite, racconti, degustazioni,
lettura ad alta voce arricchita da elementi visivi e/o sonori e canti
sull’aia.
Un evento che profuma di terra e di futuro, tra tradizione e innovazione.
๐ L’iniziativa รจ organizzata dalla Biblioteca G. Zampini e dal Molino Cofelice, con la cura e la passione di due soci dell’OML: Rocco Cirino e Antonio D’Andrea, da anni custodi e tessitori di saperi agro-pastorali.
Questo appuntamento si inserisce anche nel piรน ampio cammino che OML porta avanti con "Noi siamo il Tratturo", un progetto che intreccia radici, territori e persone.
๐ธ E mentre prepariamo questo incontro pubblico, non
smettiamo di onorare l’incontro piรน silenzioso: quello con chi รจ
rimasto, con chi ricorda, con chi aspetta.
Perchรฉ ogni
volto รจ un tratturo dell’anima e ogni stretta di mano รจ
un’ereditร che non si puรฒ dimenticare.
๐ Programma completo in locandina
๐ Info: 349.5430141 –
393.2362091
๐ Contributo: 5 euro.
✍️ Nicola Frenza
#PatrimonioImmateriale #FuochiRituali #TerritoriVivi #Comunitร Patrimoniali #MemoriaFertile #Tratturi #PaneeGrano #OMLblog #NoiSiamoIlTratturo #AgroPastorale
Commenti
Posta un commento