๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐Ÿ”ฅ La memoria fertile: il fuoco che ci lega

 

Ci sono storie che non si trovano nei libri, ma nei volti.
La civiltร  agropastorale non รจ un ricordo da museo: รจ un patrimonio vivo, che cammina ancora tra noi. Tra chi coltiva, macina, racconta. Tra chi custodisce e chi trasmette.

๐Ÿ“… Il 14 e 15 giugno, a Matrice (CB), accendiamo insieme la brace della memoria.


Con “La memoria fertile”, vivremo due giornate dedicate al grano, al pane, ai tratturi e alla transumanza.
 

Un intreccio di visite, racconti, degustazioni, lettura ad alta voce arricchita da elementi visivi e/o sonori e canti sull’aia.
 

Un evento che profuma di terra e di futuro, tra tradizione e innovazione.

๐Ÿ“ L’iniziativa รจ organizzata dalla Biblioteca G. Zampini e dal Molino Cofelice, con la cura e la passione di due soci dell’OML: Rocco Cirino e Antonio D’Andrea, da anni custodi e tessitori di saperi agro-pastorali.

Questo appuntamento si inserisce anche nel piรน ampio cammino che OML porta avanti con "Noi siamo il Tratturo", un progetto che intreccia radici, territori e persone.


๐Ÿ“ธ E mentre prepariamo questo incontro pubblico, non smettiamo di onorare l’incontro piรน silenzioso: quello con chi รจ rimasto, con chi ricorda, con chi aspetta.


Perchรฉ ogni volto รจ un tratturo dell’anima e ogni stretta di mano รจ un’ereditร  che non si puรฒ dimenticare.

๐Ÿ—“ Programma completo in locandina
๐Ÿ“ž Info: 349.5430141 – 393.2362091
๐ŸŽŸ Contributo: 5 euro. 

✍️ Nicola Frenza

#PatrimonioImmateriale #FuochiRituali #TerritoriVivi #Comunitร Patrimoniali #MemoriaFertile #Tratturi #PaneeGrano #OMLblog #NoiSiamoIlTratturo #AgroPastorale 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”