𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

IL MOLISE NON VUOLE E NON DEVE MORIRE

 

🟥 IL MOLISE NON DEVE MORIRE

Facciamo parte della Segreteria del Presidio per non morire, una mobilitazione popolare che unisce: cittadini, sindacati, studenti, associazioni e amministratori contro il rischio reale di isolamento del Molise.

Il nostro territorio, già fragile, sta subendo un processo sistematico di riduzione e soppressione dei servizi ferroviari. Le conseguenze sono gravissime:

  • tagli alle corse sulla tratta Campobasso–Isernia–Caserta–Napoli

  • soppressioni sulla direttrice Roma–Campobasso

  • totale chiusura della Campobasso–Larino–Termoli e Carpinone–Castel di Sangro

  • riduzione drastica dei collegamenti con Benevento, nodo essenziale per l’alta velocità Napoli–Bari

Una mobilità negata significa lavoro negato, diritto allo studio negato, salute negata, comunità spezzate.

Per questo il Presidio avvia una vertenza civile, democratica e non violenta che passa attraverso le 3R:

🔴 riapertura delle linee ferroviarie chiuse;
🔴 ripristino delle corse soppresse;
🔴 rispetto della legge 24/12/2007, art. 461, che impone strumenti di monitoraggio permanente e partecipazione civica nella valutazione dei servizi.

Questa è una battaglia per il futuro del Molise. Una battaglia per un sistema di trasporti moderno, integrato, sostenibile. Una battaglia per la dignità.

📍Invitiamo tutte le cittadine e i cittadini molisani a partecipare attivamente alle prossime iniziative pubbliche, a partire dai presìdi nelle principali stazioni ferroviarie del Molise.

🟠 Perché senza treni, il Molise muore. Ma con la forza della partecipazione, può rinascere.

✍️ Nicola Frenza

#MemoriaCivile #BuonePratiche #Territori #ComunicatiOML #IlMoliseNonDeveMorire #MobilitàSostenibile #TreniPerIlMolise #PartecipazioneCivica #PresidioMolise #OMLblog 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”