𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Montagano: il primo passo verso il futuro con le radici nel passato - Così il sindaco Giuseppe TULLO


A Montagano il fuoco non è solo un simbolo: è un legame con le radici profonde di una comunità che sa riconoscere il valore della propria memoria.

Il sindaco Giuseppe Tullo, con parole intense e significative, ci ricorda quanto siano preziosi questi riti e quanto possano diventare motore di rilancio per il territorio.

"Crediamo che sia un modo intelligente di promuovere il territorio, facendo leva su una peculiarità propria del nostro Molise. Questi riti affondano le radici in un passato lontano e raccontano storie che attraversano i secoli," ha dichiarato durante l’evento.

Montagano è il primo comune della provincia di Campobasso a credere nel recupero delle tradizioni dei fuochi rituali come strumento per costruire il futuro in collaborazione con ‘Mangia Fuoco’


🔥 Un patrimonio da preservare

"Nei piccoli paesi come il nostro, questi riti non sono solo celebrazioni: sono il cuore pulsante della comunità, un modo per ritrovare valori che il tempo rischia di farci dimenticare."

Grazie alla determinazione dell’Amministrazione comunale e all’impegno dei volontari, la festa di Sant’Antonio Abate è tornata a vivere!

Il fuoco, simbolo di purificazione e comunità, ha illuminato le strade di Montagano, riportando al centro la memoria collettiva di una terra che non vuole smette di esistere.


❤️ Montagano come esempio

Montagano dimostra che la memoria non è solo un ricordo statico ma un valore da condividere e trasmettere.

Come ha sottolineato il sindaco, questa tradizione non è solo legata al passato ma ha il potenziale per diventare un elemento chiave di promozione culturale e turistica.

"Questi riti ci insegnano che la ricchezza della nostra terra non è solo estetica o folkloristica, ma racchiude significati profondi che parlano al cuore di ognuno di noi."


Guarda il video e lasciati ispirare

Attraverso le parole del sindaco, Montagano invita tutti a riscoprire il valore delle tradizioni e a unirsi al progetto ‘Mangia Fuoco.’

👉 Guarda il video ora e lasciati ispirare da una comunità che, con il fuoco della memoria, illumina il proprio futuro.

📲 Seguici sui social e condividi il tuo pensiero usando l’hashtag #Montagano.

#MangiaFuoco #Montagano #MoliseTradizioni #RitiDelFuoco #Memoria


(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”