๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐Ÿ”ฅ Iscriviti all’OML e accendi il cambiamento! ๐Ÿ”ฅ

"Per chi siamo qui oggi? Siamo qui oggi per il Molise e per i Molisani nel mondo."

๐Ÿ”ฅ "Siamo qui per il Molise e per i Molisani nel mondo! Insieme possiamo trasformare il Molise in un modello di innovazione, legando tradizione e futuro attraverso i fuochi rituali."

Nel 2025 ci attendono le seguenti sfide entusiasmanti:

  • ๐Ÿ”ฅ "Sulle Rotte del Fuoco": un progetto che ispirerร  i giovani di alcuni Istituti Superiori della provincia di Campobasso e di Rieti a valorizzare il proprio patrimonio culturale immateriale. Il focus verterร  su: turismo sostenibile, amore per il territorio, discipline giuridiche e economiche.

  • ๐ŸŒ Ecomuseo Virtuale del Fuoco: implementeremo il nostro primo ecomuseo virtuale al mondo dedicato ai riti del fuoco, il secondo piรน visitato sui 600 che afferiscono alla piattaforma di ‘amuseapp’, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente in primis i comuni di Molise, Abruzzo, Puglia e Toscana che hanno partecipato all’evento del 7 dicembre 2024 svoltosi in Agnone e i molisani nel mondo.

  • ๐Ÿค Collaborazioni con partner qualificati e qualificanti: UNIMOL, USR Molise, Ministeri (Cultura e Istruzione), amuseapp, APIDGE, ITFF, per amplificare il nostro impatto!

๐Ÿ“ฃ ๐Ÿ”ฅ Iscriviti ORA e diventa protagonista del cambiamento! Il Molise ha bisogno di persone come te.
Grazie alla tua iscrizione possiamo continuare a:

  • salvaguardare e promuovere il nostro patrimonio culturale;

  • formare i giovani come ‘agenti di cambiamento’;

  • rendere il Molise un modello di innovazione.

๐Ÿ’ฌ Dicono di noi:
"Il presidente dell'OML venne da noi alcuni anni fa con una visione ambiziosa: ‘Mangia Fuoco, un Ecomuseo, un museo diffuso, capace di connettere virtualmente e territorialmente il valore del fuoco rituale. Un progetto che non solo celebrava questa antica tradizione ma promuoveva anche una maggiore consapevolezza nelle comunitร  di pratica sulla necessitร  di custodire curare e gestire il fuoco in sicurezza.

Viviamo nell'era dell'Antropocene, un tempo segnato da siccitร , scarsitร  d'acqua e incendi devastanti. In questo contesto la salvaguardia patrimoniale del fuoco puรฒ trasformarsi in un'opportunitร  straordinaria per rafforzare il legame tra cultura e ambiente, tra cultura e natura.

Un percorso che si inserisce perfettamente nella visione dell’UNESCO e nelle sue strategie di tutela del patrimonio immateriale."

๐Ÿ“Œ Letizia Bindi

(Professoressa ordinaria di Antropologia Culturale, Direttrice del Centro di Ricerca BIOCULT - Universitร  degli Studi del Molise)

"Siamo orgogliosi di far parte di questa innovazione: il primo ecomuseo virtuale al mondo dedicato ai fuochi rituali. Un progetto che raccoglie e valorizza tutto ciรฒ che riguarda il fuoco e rappresenta per noi un'opportunitร  straordinaria.

Per questo motivo lo abbiamo incluso nel dossier di candidatura di Agnone "Capitale italiana della cultura 2026", immaginando il fuoco del futuro in tutte le sue sfaccettature, dalla tradizione alla sicurezza.

Crediamo fermamente in questo progetto e auspichiamo che l’ecomuseo territoriale, possa trovare casa proprio qui, ad Agnone."

๐Ÿ“Œ Daniele Saia
(Sindaco di Agnone)

"Un progetto ambizioso, con il potenziale per diventare un punto di riferimento internazionale, grazie al contributo di ognuno di noi"

๐Ÿ“Œ Michele Da Rold
(Fondatore di ‘amuseapp’)

"Noi del V anno dell’Istituto ‘Boccardi-Tiberio’ abbiamo dato il via al percorso dell’Ecomuseo virtuale ‘MANGIA FUOCO’. Ora passeremo il testimone alle future classi III, che porteranno avanti il progetto con lo stesso entusiasmo e impegno"

๐Ÿ“Œ I protagonisti del PCTO 2023/2024
 
(Classi V sez. CMN e CAIM)

"I ragazzi sono entusiasti e coinvolti! Hanno iniziato a compilare le schede che presenteranno il 16 aprile presso l’Aula Magna della nostra Universitร ."

๐Ÿ“Œ Il referente al PCTO 2023/2024 per l’Istituto ‘Boccardi-Tiberio’

๐Ÿ“ Come iscriversi? Solo 50€ per un anno di impatto reale! Con il tuo sostegno, continueremo a costruire il primo ecomuseo virtuale del fuoco e a formare le nuove generazioni.

๐Ÿ‘‰ Effettua il versamento tramite bonifico:

  • IBAN: IT86X0503403801000000005059

  • Causale: rinnovo quota associativa OML, anno 2025.

๐Ÿ“ง e inviaci un’email con la ricevuta a segreteria@osservatoriolegalita.it. Ti daremo il benvenuto ufficiale!

๐Ÿ“… Non aspettare! La nostra assemblea annuale รจ alle porte: un’occasione preziosa per proporre idee, discutere progetti e condividere visioni.

๐ŸŒ Resta connesso con noi:

๐Ÿ“ง Per maggiori informazioni, scrivici o chiamaci:
๐Ÿ“ง segreteria
@osservatoriolegalita.it. | ๐Ÿ“ž +39 338 935 2833

Il futuro del Molise dipende solo da NOI. Non stare a guardare, entra in azione!

Unisciti all’OML e accendi il cambiamento!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”