𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
A Pietrabbondante, cuore pulsante del Molise storico, il fuoco di Sant'Antonio Abate è diventato protagonista di una straordinaria celebrazione: la riproduzione in legna e in scala dell’anfiteatro italico, un’opera che non solo onora la memoria dei nostri antenati ma rinnova il loro spirito, mostrando come la tradizione possa dialogare con la creatività contemporanea.
Tra i momenti più suggestivi l'immagine del Guerriero Sannita, per una sera incorniciato dalle fiamme, ha dominato la scena quale simbolo della fierezza e della resilienza di un popolo.
Alla manifestazione ha partecipato anche il sindaco di Agnone, Daniele Saia, ospite d’onore e ‘Fuochista’, il primo a credere e aderire al nostro progetto. La sua presenza testimonia la forza della collaborazione tra i comuni molisani per preservare e valorizzare il patrimonio culturale della regione.
Un ringraziamento speciale va a Pasqualino Di Iorio, originario di Pietrabbondante, nuovo socio dell’OML e di riflesso di ‘Mangia Fuoco’, il quale ha suggellato la sua iscrizione con uno splendido regalo che racconta la magia del fuoco di Sant’Antonio Abate 2025.
(by nicola)
Commenti
Posta un commento