๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - ๐Ÿ”ฅ La Rete dei Fuochi Cerimoniali: i Sindaci accendono il dialogo. Il Comune di Collelongo (AQ) - 11

Un fuoco che unisce: la Comunitร  di Collelongo ad Agnone

Il 7 dicembre ad Agnone si รจ acceso un fuoco reale e simbolico, un legame speciale tra comunitร . 

A rappresentare il Comune di Collelongo (AQ), la Consigliera Cinzia Pisegna la quale ha raccontato della straordinaria partecipazione di ben 130 cittadini del suo Comune, il 13% della popolazione, all’evento alto molisano.

Questa presenza significativa testimonia come le tradizioni siano capaci di attraversare confini regionali, coinvolgendo generazioni e creando momenti di autentica condivisione. "La nostra festa la sentiamo nel cuore", ha affermato la Consigliera, un messaggio che risuona profondamente anche nel progetto ‘Mangia Fuoco’, che ha l’obiettivo di valorizzare i riti del fuoco come patrimonio culturale e simbolo di unione.

Il Rito del Fuoco di Collelongo (AQ)

Collelongo celebra con orgoglio il suo rito del fuoco - il 'Torcione' - tra il 16 e il 17 gennaio, una tradizione che affonda le radici in antichi rituali propiziatori e spirituali.

Durante il suo intervento la Consigliera Pisegna ha rivolto un invito speciale agli amministratori presenti e alle loro comunitร , incoraggiandoli a visitare Collelongo per vivere un’esperienza unica.

Dai bambini agli anziani, la partecipazione di ogni cittadino รจ una dimostrazione tangibile del valore della collaborazione e del legame che unisce una comunitร  intorno a una tradizione.

La Forza della Collaborazione

L’evento di Agnone รจ stato un esempio perfetto di come le tradizioni locali possano diventare un ponte tra comunitร , unendo persone diverse in nome della cultura e della storia.

Questo รจ anche lo spirito di ‘Mangia Fuoco’ che punta a coinvolgere territori, scuole, e cittadini per valorizzare i riti del fuoco come simboli di identitร  e coesione sociale.

๐Ÿ“… Segnate la data: il prossimo appuntamento con il rito del fuoco di Collelongo sarร  il 16 e 17 gennaio 2025. Non perdete l’occasione di far parte di questa magia!

(by nicola)


 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”