๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - ๐Ÿ”ฅ La Rete dei Fuochi Cerimoniali: i Sindaci accendono il dialogo. Il Comune di Pitigliano (GR) - 8 ๐Ÿ”ฅ

 

I riti del fuoco non sono semplici celebrazioni: sono storie vive di comunitร , valori e identitร  che uniscono persone e territori attraverso il tempo.

Questo รจ il messaggio che emerge con forza dalle parole di Francesco Corti, presidente dell'associazione Promo.fi.ter. Pitigliano (GR), in un video ricco di emozione e speranza.

๐ŸŽฅ Un legame che nasce dal fuoco
Il racconto di Conti non parla solo di collaborazione ma di una vera amicizia nata con il sindaco di Agnone, Daniele Saia, e con tutto il popolo di Agnone. Grazie alla storica Ndocciata, il legame tra Pitigliano e Agnone รจ diventato un esempio di come le tradizioni possano accendere non solo torce, ma anche legami profondi e duraturi.

๐Ÿ™ Gratitudine e collaborazione
Un ringraziamento speciale รจ dedicato a Domenico Meo, che ha fatto conoscere la maestosa Ndocciata alla comunitร  di Pitigliano, ai rappresentanti delle Istituzioni e del Ministero della Cultura presenti il 7 dicembre ad Agnone, che sosterranno questo cammino. La loro presenza testimonia quanto sia importante lavorare insieme per preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale.

๐Ÿ”ฅ Ponti tra passato e futuro
La Torciata di San Giuseppe e la Ndocciata non sono solo riti antichi ma simboli di resilienza, rinascita e rinnovamento.

Attraverso il Protocollo d'Intesa tra i Comuni firmatari, queste tradizioni diventano un modello concreto per la tutela e la valorizzazione condivisa del patrimonio immateriale.

๐Ÿ”— Un messaggio universale
Questi riti dimostrano che la cultura puรฒ essere un ponte universale, capace di abbattere confini e costruire nuove strade di amicizia e solidarietร . Sono la prova che, attraverso il fuoco, possiamo illuminare il futuro mentre custodiamo le nostre radici.

๐ŸŒ Unisciti a noi!
Aiutaci a preservare queste tradizioni straordinarie. Condividi il video, partecipa agli eventi e diventa parte di questa grande rete culturale che celebra l'identitร  e l'amicizia tra popoli.

Insieme, possiamo garantire che queste storie continuino a essere tramandate e ispirino le generazioni future.

(by nicola)


Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”