๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

ESCLUSIVA 'MANGIA FUOCO' - ๐Ÿ”ฅ La Rete dei Fuochi Cerimoniali: i Sindaci accendono il dialogo. Il Comune di Abbadia San Salvatore (SI) - 5 ๐Ÿ”ฅ

 

Il 7 dicembre 2024 Palazzo San Francesco - Agnone (IS) - ha fatto da cornice all'evento "Rete dei Fuochi Cerimoniali". Un incontro che ha riunito 22 sindaci di 4 regioni per celebrare e preservare le tradizioni legate al fuoco rituale, il simbolo che unisce le rispettive comunitร  e illumina il cammino tra passato e futuro.

Oggi vi presentiamo il primo intervento, quello del sindaco Niccolรฒ Volpini di Abbadia San Salvatore (SI). Il primo cittadino ha aperto il suo intervento con un richiamo poetico e potente, probabilmente ispirato al suo conterraneo Dante: “Quando si accendono le nostre fiaccole – ha detto – lo sguardo si alza verso il cielo.” 

Non รจ solo una tradizione, ma un momento di speranza e rinascita durante il quale la comunitร  si raccoglie attorno a queste fiamme alte e maestose, simbolo di un legame profondo che attraversa i secoli.

Subito dopo, il sindaco di Agnone, Daniele Saia, ha intrecciato la forza del fuoco con quella del metallo, raccontando il dono della campana del Giubileo, forgiata dalla storica Fonderia Marinelli. 

La campana rappresenta un simbolo di speranza concreta, capace di unire il passato con un futuro condiviso. Saia ha sottolineato come il fuoco, cosรฌ come la campana, non sono solo elementi materiali ma 'mezzi' per forgiare legami, idee e comunitร .

Mangia Fuoco, con il suo impegno, trasforma questi momenti in memoria viva. Attraverso i suoi video custodisce e diffonde le tradizioni del fuoco rituale, ferma il tempo e porta questi racconti oltre i confini locali. Ogni fiamma immortalata diventa un ponte tra tradizione e innovazione che illumina il presente e proietta verso il futuro.

Seguici per scoprire altre storie e tradizioni legate al fuoco, perchรฉ ogni scintilla ha il potere di raccontare qualcosa di unico e universale. Il fuoco รจ storia, รจ cultura, รจ vita!

Unisciti alla nostra missione

Aiutaci a fare del Molise la regione pilota a livello internazionale sull’elemento fuoco

Per supportarci:

Insieme, possiamo mantenere viva la fiamma del Molise e portarla al centro della scena internazionale.

Grazie di cuore per il tuo sostegno!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”