๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐ŸŒฑ Riqualificazione urbana a Campobasso: l'area verde di Via Scardocchia prende vita grazie a 'MANGIA FUOCO!๐ŸŒŸ

 


L'Osservatorio Molisano sulla Legalitร  (OML), attraverso il progetto "Mangia Fuoco", รจ pronto a trasformare l'area verde situata in localitร  Vazzieri, via Scardocchia, in un polo di aggregazione sociale e culturale.

Questo spazio, creato lo scorso anno con la collaborazione dei ragazzi del ‘Pertini’ e conosciuto come Vialetto degli Arbusti’, diventerร  un punto di riferimento per la comunitร , promuoverร  il rispetto per l’ambiente e il senso di appartenenza.

Grazie al supporto della Provincia e alla collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, prevediamo interventi fondamentali come:

✅ rimozione del pietrisco e livellamento del terreno;

✅ aggiunta di uno strato fertile per nuove piantumazioni;

✅ utilizzo di fondi per l’arredo urbano per creare uno spazio sicuro e accogliente.

L'iniziativa mira a coinvolgere studenti, docenti, cittadini e istituzioni, per rafforzare il legame tra la comunitร  e il territorio, proprio come รจ giร  avvenuto con successo negli spazi riqualificati, sempre nell’ambito di ‘Mangia Fuoco’ presso l’Istituto ‘IPIA.’

๐Ÿ“‹ Prossimi passi

L’OML attende la delibera ufficiale per l’assegnazione dell’area che darร  il via agli interventi di riqualificazione.

Insieme, possiamo migliorare il contesto urbano e creare un luogo intergenerazionale dove natura, cultura e socialitร  si incontrano. ๐Ÿ’ช

Un grande ringraziamento a tutti i partner e ai cittadini che credono in questo progetto.


๐Ÿ“ Partecipate e contribuite alla trasformazione del nostro territorio!

Rimanete aggiornati per scoprire i progressi! ๐ŸŒŸ

#MangiaFuoco#OML#RiqualificazioneUrbana#Campobasso#Ambiente #Comunitร 

 

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”