𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

'PRIMA FESTA DELLA TERRA' - GIANNOZZO PUCCI CI SPIEGA COS'È L'AGRICOLTURA ARTIGIANA - Seconda parte

 

È stato un onore accogliere presso l’ADN di Matrice Giannozzo Pucci, una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita alla promozione di un'agricoltura autentica, sostenibile e radicata nelle tradizioni locali.🌾

Pucci, fondatore dell’agricoltura artigiana, è stato anche l'editore di Don Milani e ci ha ricordato l'importanza di custodire il legame con la terra attraverso pratiche rispettose dell'ambiente, rigettando i modelli intensivi e industriali. Grazie al suo instancabile impegno, molti agricoltori hanno riscoperto il valore del sapere antico, riconnettendo uomo e natura.

Durante la sua visita abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci su temi centrali come:

  • 🌱 tutela della biodiversità agricola;

  • 🛠️ importanza delle pratiche artigiane per mantenere la fertilità del suolo;

  • 🤝 ruolo delle comunità locali nella custodia del territorio.

L’ADN, con la sua biblioteca rurale e le sue attività didattiche, si è dimostrato ancora una volta il luogo ideale per un dialogo tra tradizione e innovazione.

📌 Un messaggio per il futuro
Giannozzo Pucci ci lascia con una sfida: riscoprire il valore della semplicità, lavorando per un’agricoltura che sia prima di tutto umana, perché solo rispettando la terra possiamo garantire un domani sostenibile per le prossime generazioni. 💚

Un grazie speciale a Giannozzo e alla sua gentile signora per aver ispirato la nostra comunità e per aver condiviso la sua visione rivoluzionaria che continuerà a guidarci nelle nostre attività.

#AgricolturaArtigiana#GiannozzoPucci#ADNdiMatrice#TradizioneInEvoluzione#Sostenibilità

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”