𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

🌿 La Provincia di Campobasso guida la riqualificazione del 'Vialetto degli Arbusti' a beneficio dell'intera comunità! 🌿


Il progetto di riqualificazione urbana del ‘Vialetto degli Arbusti’sarà portato a termine dalla Provincia di Campobasso!

L'iniziativa, voluta e promossa nell'ambito del progetto ‘MANGIA FUOCO’, trasformerà un'area in disuso in uno spazio sociale e culturale per la comunità.

🎯 Obiettivi del progetto:
✅ rimozione del pietrisco e livellamento del terreno per garantire sicurezza e accessibilità;
✅ aggiunta di terreno fertile per nuove piantumazioni, valorizzando l’ambiente;
✅ creazione di uno spazio accogliente e sicuro per tutti i cittadini;
✅ promozione di attività intergenerazionali per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.

🔍 Dettagli tecnici:
📍 Ubicazione: Via Scardocchia, Campobasso
📏 Area: 233 m² di proprietà della Provincia, uno spazio strategico che diventerà un simbolo di rinascita urbana e sociale.

💚 Un ringraziamento speciale va a:

  • Alessandro Pascale, assessore all’ambiente della Provincia di Campobasso, per aver dimostrato grande dedizione nel portare avanti questa iniziativa nonostante le difficoltà familiari legate al recente grave incidente stradale occorso a suo padre. Rinnoviamo il nostro sostegno all’assessore per il suo impegno e formuliamo i migliori auguri di pronta guarigione per suo padre;

  • Giuseppe Puchetti, presidente della Provincia, per il suo fondamentale supporto istituzionale;

  • l’ingegner Di Stefano e al geometra Luisito Sottile per il prezioso contributo tecnico e operativo.

🌟 Il futuro è qui:

con l’assegnazione ufficiale dell’area all’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML), sarà possibile avviare immediatamente le attività previste, migliorando il contesto urbano e offrendo un valore concreto alla comunità locale.

Questo progetto non è solo un miglioramento urbano, ma anche un simbolo di resilienza e collaborazione.

Grazie a Mangia Fuoco il vialetto degli arbusti diventerà presto un punto di riferimento per la comunità, un luogo che unirà generazioni e valori. Presto vedremo i frutti di questa straordinaria iniziativa. 🌳

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”