๐ ๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐๐๐ฆ๐๐ก๐? ๐๐จ๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐๐๐ก๐๐๐ข!
Nulla treni, nulla sanitร , nulla acqua, nulla strade, nulla spesa del Fondo europeo di sviluppo regionale, nulla qualitร dell'aria (piana di Venafro), nulla lavoro, nulla giustizia, nulla di nulla!
Ma non tutto รจ perduto: ci sono ancora Persone che credono nel cambiamento, che vogliono vedere il Molise risorgere e diventare un esempio di resilienza e innovazione.
ร difficile non sentirsi amareggiati di fronte alla realtร di una regione che sembra lasciata indietro, dove i bisogni dei cittadini vengono ignorati o rimandati.
In Molise non ci sono piรน treni che attraversano le sue terre, le strade sono malmesse e la sanitร รจ sempre piรน carente. Infrastrutture sanitarie spesso insufficienti a garantire cure tempestive. Molti cittadini devono affrontare lunghi viaggi per accedere a servizi essenziali.
Nonostante i fondi europei stanziati per lo sviluppo, la spesa รจ spesso bloccata, incapace di tradursi in crescita e opportunitร per chi qui vive, a causa di problemi burocratici e di inefficienze amministrative che rallentano ogni processo.
La qualitร dell'aria รจ preoccupante, come nella piana di Venafro. Il lavoro รจ un miraggio per troppi giovani.
Questa situazione non รจ il risultato di un destino ineluttabile ma delle scelte (o non scelte) che vengono fatte a livello istituzionale. Ad esempio la mancanza di investimenti strategici per migliorare i trasporti e la sanitร ha contribuito notevolmente all'attuale situazione di abbandono. Non รจ solo una questione di risorse, รจ una questione di volontร e di responsabilitร .
ร il momento di alzare la testa e la voce, di pretendere che il Molise non sia piรน 'Regione del nulla’ ma un luogo di vita, di speranza e di futuro.
Tutti insieme possiamo farlo ma occorre un impegno reale, al di lร delle parole.
Possiamo
iniziare sostenendo le iniziative locali, partecipando attivamente
alle discussioni pubbliche e pretendendo che le istituzioni agiscano
con responsabilitร e visione.
(by nicola)
Commenti
Posta un commento