๐—œ ๐——๐—˜๐—•๐—œ๐—ง๐—œ ๐——๐—˜๐—œ ๐— ๐—ข๐—Ÿ๐—œ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—œ? ๐—™๐—จ๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—•๐—œ๐—Ÿ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettivitร .   Parlo di tre voci ben distinte: (๐Ÿญ) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (๐Ÿฎ) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (๐Ÿฏ) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purchรฉ non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” รจ nella ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—š๐—ถ๐˜‚๐—ป๐˜๐—ฎ ๐—ป. ๐Ÿฏ๐Ÿณ๐Ÿด ?...

๐—ง๐—ถ๐˜๐—ผ๐—น๐—ผ: "๐—ฃ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ ๐—ง๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ!” ๐˜š๐˜ฐ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ๐˜ต๐˜ช๐˜ต๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ: ๐˜‹๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ช 7.000 ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ข๐˜ณ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜”๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ช๐˜ด๐˜ฆ?

 

In Molise ci sono piรน di 700 associazioni di volontariato: un numero sorprendente per una piccola regione come la nostra, con meno di 300 mila abitanti!

Con almeno dieci iscritti per associazione, stiamo parlando di oltre 7.000 persone attive e pronte a contribuire al bene comune. Ma quando si tratta di difendere uno dei diritti piรน essenziali – quello alla mobilitร  e al collegamento ferroviario – chi risponde davvero? Chi si schiera fisicamente in presidio a difesa dei pochi treni rimasti in questa terra? Spesso, tristemente, non ci troviamo che un coraggioso ottantenne, saldo nelle sue convinzioni e legato a un ricordo, a un valore che sembra svanire tra i piรน giovani.

Dov'รจ finita la partecipazione attiva? Come mai le nostre associazioni, pronte ad affrontare tante sfide, sembrano latitanti su un tema cosรฌ critico per la nostra comunitร ? รˆ un richiamo al valore del volontariato: il volontariato non รจ solo un modo per “fare numero” o iscriversi a un gruppo, ma un impegno a dare voce anche a chi non ne ha piรน. In questo caso, il nostro “Povero treno” รจ l’emblema di una regione che rischia di perdere il diritto a muoversi, a connettersi.

Speriamo che questo post possa essere un piccolo stimolo alla riflessione e all'azione.

Forse, se ognuno di noi ricordasse perchรฉ ha scelto di fare volontariato, potremmo cominciare a fare la differenza anche su questioni importanti come questa.

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

๐ŸŒ€ Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia รจ un atto di tutela collettiva”