𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

🌿TRATTURI E L'AMOR CORTESE: UN VIAGGIO NELLA NATURA E NELL'AMORE🌿

 

Venerdì 11 ottobre, ore 18:00, a Campobasso ci immergeremo in un dialogo profondo tra natura, cultura e amore cortese. D,urante l'incontro, leggeremo e commenteremo insieme brani del libro recentemente pubblicato su Maria di Francia e la sua rivolta contro l'amore cortese tradizionale.

Ma cosa c'entrano i TRATTURI con l'Amor Cortese? Secondo molti, i tratturi dovrebbero tornare a essere luoghi di incontro, dove celebrare l'amore, la natura e la cultura attraverso eventi e corsi. 💚


Maria di Francia, come raccontato nel libro, è una guida illuminante in questo percorso: unire l'Amore e la Natura, due forze potenti e sempre attuali. 🌱❤️ Anche perché, come ci ricorda la storia, i pastori che percorrevano i tratturi hanno sofferto a lungo per l'amore e le sue complessità.

Ne parleremo anche attraverso l'ispirazione della Tavola Rotonda di Re Artù, dove nobili di spirito si riunivano attorno a un tavolo per discutere e trovare soluzioni condivise, in piena armonia e cortesia. ✨
Cosa possiamo imparare da questo incontro?  

Come l'amore e il rispetto per la natura possono guidarci verso relazioni più equilibrate e significative? 

Vieni a scoprirlo!

Vi aspettiamo per questo bellissimo momento di riflessione e crescita!

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”