𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

🔥 Canne al vento: prima giornata di raccolta del 'simbolo' de ‘La Faglia!’ 🎄

 


Gli amici dell’Associazione culturale ‘La Faglia’ ieri hanno avviato la raccolta delle canne, un rituale che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione della propria comunità.

Ma c’è molto di più dietro questo gesto: ‘La Faglia’ non è solo un fuoco che brucia nella notte di Natale ma un ‘simbolo di resilienza’ che resiste alle prove del tempo e delle avversità.

Proprio come le canne, che si piegano al vento ma non si spezzano, i nostri fuochi rituali resistono e mantengono viva una tradizione che non è solo un atto simbolico ma un messaggio di forza e adattabilità che ci lega profondamente alla nostra terra e alla nostra identità.

Le canne, elemento cardine della Faglia, sono un simbolo di ‘resistenza e rinnovamento’, proprio come i fuochi che accendiamo per purificare e dare nuova vita alla comunità sono una testimonianza viva del fatto che, nonostante le difficoltà e i cambiamenti, le nostre radici culturali resistono e si rinnovano di anno in anno.

Grazie al lavoro instancabile dei soci de ‘La Faglia’, del presidente Altavista e al sostegno di ‘MANGIA FUOCO’, la tradizione continuerà a brillare.

🔥 ‘MANGIA FUOCO’ è fiero di supportare e valorizzare questa tradizione perché crede fermamente che i riti come come quello della Faglia non solo resistono, ma rappresentano un faro di speranza, di unione e di rigenerazione per tutta la comunità.

Il nostro viaggio verso la Vigilia di Natale è appena iniziato e grazie al contributo di tutti voi queste canne raccolte diventeranno presto la luce che illuminerà la nostra notte più attesa. ✨

Auguri da ‘MANGIA FUOCO’ a tutti coloro che partecipano e che, come canne al vento, continuano a resistere e a rinnovarsi insieme a noi!

#LaFaglia#MangiaFuoco#Tradizioni#Resilienza#FuochiRituali#Natale#Comunità#Molise #FuocoRituale#OrgoglioMolisano

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”