𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

I Fuochi del 'Santo Legno della Croce' e l'App di 'Mangia Fuoco' proiettano Montagano nel futuro

 


Siete nel nel cuore di Montagano dove la tradizione non è semplicemente un ricordo del passato ma fuoco vivo che continua a brillare nel presente!

La solenne processione del 'Santo Legno della Croce' si intreccia con le antiche ‘Rogationes’ - le preghiere pronunciate dal prete per invocare la benedizione sui campi e sulle comunità. Nello specifico: "A fulgure, et tempestate, libera nos Domine" e “Ab insidiis diabolis, libera nos Domine” che risuonano non solo come eco di un tempo remoto ma come promemoria vivente del legame indissolubile con la terra e le sue stagioni.

Il Comune di Montagano emerge quindi come un esempio luminoso di come le comunità possano abbracciare il futuro senza rinunciare al passato, incoraggiando un dialogo continuo con i montaganesi sparsi nel mondo affinché restino connessi alle radici della loro comunità.

Raggiunte in poche ore alcune migliaia di persone, un successo che apre anche la strada a nuove opportunità di inclusione e partecipazione per i montaganesi in occasione dell’anno del ‘Turismo delle radici!’ 

Il supporto dell’ecomuseo del fuoco non solo preserva le tradizioni ma le rivitalizza e le rende accessibili a una platea globale. È un investimento nel futuro della cultura e dell'identità unica al mondo legata ai riti del fuoco del Molise!

Unitevi a noi per scoprire come contribuire a mantenere viva la fiamma delle vostre tradizioni legate al fuoco!

N.B.:

trovate, gratuitamente, tutte le informazioni inerenti i fuochi di Montagano sull'app di 'MANGIA FUOCO' con 3 semplici passaggi:

  1. andate su ‘Play Store’ dal Vs. smartphon;

  2. cercate ‘amuseapp’ e installatela;

  3. registratevi e aprite 'Ecomuseo del Fuoco - Mangia fuoco.'

Il Team di ‘MANGIA FUOCO’

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”