𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!
Giovanni Mascia, studioso di storia e tradizioni, descrive il culto di San Michele Arcangelo a Frosolone e nel Molise; esplora tradizioni, leggende e canti legati a questo santo. Evita di trattare la storia dettagliata della chiesa di San Michele di Frosolone e si concentra invece sull'etimologia e il significato del termine "Lauda", un canto di lode eseguito attorno ai fuochi rituali in onore di vari santi. Illustrata una filastrocca cantata durante i pellegrinaggi e le leggende legate al culto di San Michele oltre a evidenziare il ruolo apotropaico - "che allontana", "che tiene lontano" - del santo contro il maligno.
Prosegue con una panoramica storica:
Conclude il suo intervento invitando a mantenere vive le tradizioni legate a San Michele e celebrare la sua festa con fervore.
N.B.:
scarica gratuitamente l'app di dell'Ecomuseo del Fuoco in 3 semplici passaggi:
vai su ‘Play Store’ dal tuo smartphon;
cerca ‘amuseapp’ e installala;
registrati e apri 'Ecomuseo del Fuoco - Mangia Fuoco'
Sostenendolo contribuirai a fare del Molise la regione pilota sui riti del fuoco! Inoltre avrai la possibilità di vincere
fantastici premi!
Ecco come puoi fare la differenza:
1. Dona Online:
- Vai su (https://wishraiser.com/osservatorio-molisano-sulla-legalita)
- Scegli l’importo della tua donazione (5/15/25 €)
- Ricorda, la donazione è flessibile e può essere interrotta in qualsiasi momento
- Vince chi dona! Ogni donazione ti permette di partecipare
automaticamente a tutte le estrazioni dei premi mensili offerti da
Wishraiser
2. Dona tramite Bonifico:
- IBAN: IT86X0503403801000000005059
- SWIFT: BAPPIT21Q81
- CAUSALE: PROGETTO OML 'MANGIA FUOCO'
La tua generosità fa la differenza.
Unisciti a noi e diventa parte del cambiamento. Sostieni 'MANGIA FUOCO.' Adesso!
Grazie di 💓
Il Team di 'MANGIA FUOCO'
(by nicola)
Commenti
Posta un commento