𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Scintillanti novità per il nostro Ecomuseo del fuoco

 

Il nostro Ecomuseo del Fuoco 'MANGIA FUOCO' si è classificato al secondo posto per numero di visitatori! Questa entusiasmante notizia ci è stata comunicata stamattina con grande fervore dal Brand Manager di 'amuseapp', Francesco Munari, a cui va il nostro sincero ringraziamento.

Ma non è tutto. Il nostro secondo posto, ottenuto tra ben 430 musei e luoghi culturali presenti su 'amuseapp' (per inciso prima di noi c’è solo il ‘MUMAC’ della ‘Cimbali Group S.p.A., un colosso da 200 milioni di fatturato/anno), ci offre uno spunto di riflessione sull'enorme potenziale ancora inesplorato che possiamo raggiungere insieme.

Immaginate le possibilità che si apriranno una volta che avremo

1- inserito tutte le schede dei beni immateriali legati ai riti del fuoco del Molise;

2- attivato Comuni, Pro Loco, Aziende;

3- coinvolto gli 800 mila molisani nel mondo. Il 2024 è l’anno del Turismo delle radici!

È un momento entusiasmante e ci rivolgiamo a tutti voi affinché vi attiviate e mettiate a disposizione il vostro contributo.

Questa è un'opportunità unica per collaborare e far crescere insieme la nostra iniziativa, evitando di disperdere il ‘prezioso capitale’ creato dal progetto “Agnone 2026: Fuoco, dentro. Margine al centro.” 

Uniamoci e rendiamo il nostro progetto ancora più straordinario!

Chi è pronto a unirsi a noi in questa entusiasmante avventura collaborativa faccia un passo avanti!

 

Il Team di ‘MANGIA FUOCO’

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”