𝗜 𝗗𝗘𝗕𝗜𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗢𝗟𝗜𝗦𝗔𝗡𝗜? 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗕𝗜𝗟𝗔𝗡𝗖𝗜𝗢!

Immagine
Nei procedimenti giudiziari degli ultimi vent’anni contro i “colletti bianchi”, tutti conclusi con un nulla di fatto, nel mio libro sulla giustizia molisana documento spese triple milionarie a carico della collettività.   Parlo di tre voci ben distinte: (𝟭) le spese, ingentissime, sostenute dallo Stato; (𝟮) quelle dei singoli indagati/imputati, spesso costretti a difendersi per anni; (𝟯) quelle rimborsate agli amministratori, politici e dirigenti, che si fanno coprire le spese legali dall’ente pubblico in cui sono stati eletti o nominati, purché non vi sia conflitto d’interessi, l’avvocato sia gradito e l’esito non sia una condanna per dolo o colpa grave.    Un bel privilegio! E non finisce qui: la spesa cresce ancora quando la Regione si costituisce parte civile e nomina un proprio legale che, se non liquidato dal giudice penale, viene comunque pagato dalla Regione. Il salasso continua.   L’ultima “stangata” è nella 𝗱𝗲𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗻. 𝟯𝟳𝟴 ?...

Montagano primo comune della provincia di Campobasso a sostenere l'implementazione dell'app di 'MANGIA FUOCO'

 


Ringraziamo sentitamente l'Amministrazione comunale di Montagano per il rapido riscontro e il consenso favorevole dato a sostegno dell'implementazione dell'app del primo ‘Ecomuseo virtuale dei riti del fuoco del Molise.’

Grazie alla lungimiranza del dott. Giuseppe Tullo e dei suoi Collaboratori, tale ‘investimento’ rappresenta uno straordinario vettore in occasione dell'anno del ‘Turismo delle Radici’ in quanto mira a un significativo 'engagement culturale e turistico' che si traduce in vantaggi concreti tra i quali ricordiamo:

1. connessione con i montaganesi residenti all’estero;

2. miglioramento dell'immagine di Montagano su piattaforme internazionali quali ‘Google eTripAdvisor’;

3. offerta di esperienze uniche e personalizzate per i visitatori che scaricano sul proprio smartphone, gratuitamente, l'app dell’Ecomuseo virtuale dei riti del fuoco;

4. vantaggi per le attività produttive del territorio.

L'obiettivo di "Mangia Fuoco" è trasformare ogni comune del Molise custode dei riti del fuoco in un vivace centro di cultura e storia riconosciuto a livello globale. Per questo invitiamo tutte le Amministrazioni comunali a seguire l'esempio di Montagano e approfittare della promozione ancora in corso.

Il Team di 'Mangia Fuoco'

(by nicola)

Commenti

Post popolari in questo blog

"Morge e Storia": omaggio in versi alle morge di Pietrabbondante

🌀 Salute e cultura del prendersi cura – OML con Fondazione Anchise alle Terme di Telese

“Area Matese: una voce dal territorio – Quando la denuncia è un atto di tutela collettiva”